Come valutare un immobile, i metodi di stima più frequenti.

Valutazione gratuita immobili online

METODI DI STIMA:
(I metodi di stima sotto elencati sono i più frequenti)

  1. La stima a valore di costruzione, che prende in considerazione tutte le voci intese come spese sostenute per la costruzione dell’immobile;
  2. La stima a sito e cemento, che si adotta quando il fabbricato è vetusto a tal punto che conviene demolirlo al fine di poter riutilizzare il materiale;
  3. La stima a valore di trasformazione anche detta a valore potenziale, che si basa su un criterio di stima adeguato per beni che non manifestano tutte le loro potenzialità di valore o di reddito nello stato in cui si trovano, si ottiene per differenza tra il valore futuro dell’immobile trasformato e l’insieme dei costi sostenuti per la trasformazione stessa;

La stima maggiormente richiesta ai professionisti del settore (agenti immobiliari, tecnici, geometri…) è quella a valore di mercato, ci soffermeremo su questa. Quando si parla di stimare un immobile per poi metterlo isul mercato, si parla sempre di una stima a valore comparativo, con beni immobili aventi le stesse caratteristiche costruttive ed ubicati in zone simili. Il primo parametro da considerare è la superficie commerciale totale. Per superficie commerciale si intende la somma delle superfici coperte comprensive dei muri esterni, interni e perimetrali, della quota di superficie delle pertinenze di ornamento quali balconi, terrazze, giardini e delle pertinenze a servizio ovvero cantine, soffitte, posti auto e garage. E’ ovvio che la superficie delle pertinenze verrà considerata in base a tabelle di estimo e non per l’intera superficie, pertanto:

La superficie di balconi, terrazze scoperte verrà considerata al 25%
la superficie di balconi e terrazze coperte verrà considerata al 35%
la superficie del giardino verrà considerata al 10%
la superficie di taverne e mansarde se direttamente comunicanti con l’unità sarà al 50%, la superficie dei garage o box può variare da un 30 ad un 50% in base al piano (seminterrato, interrato, fuori terra) e dall’accessibilità all’unità principale. E’ ovvio che gli spazi e le superfici condominiali, in quanto indivisibili, non possono essere aggiunte alla superficie da stimare.
Una volta calcolata la superficie commerciale, si passerà alla considerazione dello stato di manutenzione dell’immobile, tenendo conto della qualità delle rifiniture, del grado di isolamento termico, acustico e dello stato degli impianti, della certificazione degli impianti a norma ovvero di tutte le sue caratteristiche intrinseche. A questo punto si dovranno considerare le qualità estrinseche dell’immobile, ovvero: posizione, prossimità del centro, salubrità della zona, presenza di parchi o arre attrezzate, efficienza dei servizi, panoramicità. A questo punto, il nostro professionista dovrà assegnare un prezzo al metro quadrato che verrà poi moltiplicato per la superficie commerciale.

Se vuoi vendere o comprare casa la nostra professionalità ed esperienza potrà aiutarti ad avere una valutazione del tuo immobile in modo completamente gratuito. Lascia un commento qui sotto con una descrizione della casa che vuoi vendere o che vuoi comprare, specificando tutte le principali caratteristiche dell’immobile (metratura con suddivisione interna, comune e provincia di locazione, eventuali terrazzi, posti auto, garage, cantine, soffitte, ecc…); risponderemo entro le 24 ore successive alla tua richiesta.
Più dettagliata sarà la tua descrizione più precisa risulterà la stima immobiliare della tua casa!

1.290 pensieri riguardo “Come valutare un immobile, i metodi di stima più frequenti.

  • 13 Maggio 2008 in 13:14
    Permalink

    Salve,
    io ho un appartamento mansardato ad Agliana, in provincia di Pistoia e volevo avere una vostra stima immobiliare.
    L’immobile è situato nel centro di Agliana in una palazzina composta da 6 appartamenti appena ristrutturata, è situato al secondo ed ultimo piano e si compone di una superfice totale di circa 102 metri quadri.
    L’appartamento è così composto: piccolo ingresso ed ampio vano di circa 85 metri quadri tutto aperto, senza muri di divisione interna; una porta permette di accedere al bagno di circa 5 mq da cui si accede ad un altro vano ad uso lavanderia di circa 3mq. Completano l’appartamento una terrazza a tasca di 7 metri quadri ed un ripostiglio.
    Le finiture sono di buon livello, con un camino bifacciale che ‘divide virtualmente’ la zona pranzo dal soggiorno e parquet a listoni in tutto l’appartamento (bagno escluso).
    E’ da precisare che l’appartamento è sottotetto con altezza massima 3,5 metri ed altezza minima 1,55 metri; in ogni modo molto luminoso perchè caratterizzato da 4 lucernai, 4 finestre ed una porta finestra (che va sul terrazzo) nel vano ‘open space’, una finestra in bagno ed una in lavanderia.
    La zona è centrale, ottimamente servita e con facile possibilità di parcheggio.
    Sepro di aver dato tutte le principali caratteristiche per una vostra valutazione immobiliare.

    Rispondi
  • 13 Maggio 2008 in 15:33
    Permalink

    Buongiorno signor P., il suo appartamento da quello che mi descrive appare molto accogliente e ben rifinito, tuttavia, le altezze indicano come media mt 2.52 pertanto è da considerarsi “mansarda”. In tal caso, la metratura da lei indicata verrà considerata in percentuale, pertanto:
    93 mq di appartamento al 50% ovvero 46,50 mq (sup. abitabile);
    gli altri 46,50 mq si considerano uso rimessa pertanto al 30%, ovvero 13,95 mq;
    7 mq di terrazza al 30 % ovvero 2,10 mq;
    La superficie totale commerciale risulta di mq 62,55.
    considerato un valore al mq di € 2.500,00 per metodo comparativo, la stima immobiliare del suo appartamento è di € 157.000.
    Cari saluti.

    Rispondi
    • 24 Febbraio 2021 in 06:23
      Permalink

      Bg.Ho un’apparmamento ultimo piano con mansarda praticabile ma non abitabile di ca 30 metri altezza tutta 180 con piccola lavanderia in coop.Quanto incide il costo? Prezzo app
      2700 mq.

      Rispondi
  • 14 Maggio 2008 in 10:22
    Permalink

    Vi ringrazio per il vostro servizio gratuito di valutazione immobiliare. Vorre porre alla vostra attenzione il mio appartamento che si trova a Roma, zona trastevere.
    E’ situato al primo piano di una palazzina di 10 unità abitative su quattro piani (con ascensore) ed è composto come segue.
    Ingresso sul soggiorno, cucinotto divso da un muro ad arco, disimpegno con bagno e due camere.
    Completano la proprietà piccolo ripostiglio e due balconi di circa 5 metri l’uno. L’immobile è stato costruito nei primi anni 90 e le condizioni sono buone, così come le condizioni interne dell’appartamento.
    Vorrei sapere da voi una stima della mia casa.
    Grazie.

    Rispondi
    • 24 Maggio 2020 in 08:01
      Permalink

      Appartamento sito al sesto piano di 4 vani e accessori più posto auto di 105mq in buono stato mi dici il costo di vendita?

      Rispondi
      • 12 Settembre 2021 in 19:49
        Permalink

        Buonasera, dovrei acquistare un alloggio sito ad Albissola Marina, zona Poggio del Sole a due km circa dal centro del comune. Si trova al primo e ultimo piano di un complesso a schiera. Risulta complessivamente di 55 mq più un locale di sgombero sottotetto raggiungibile con una scala interna, terrazzo di circa 12 mq e un piccolo box bel complesso.
        Quanto può valere?
        Grazie

        Rispondi
  • 14 Maggio 2008 in 11:07
    Permalink

    Buongiorno, per effettuare la stima del suo appartamento dovremmo avere dei dati più precisi, il primo e fondamentale è la metratura dell’appartamento. Ci serve inoltre sapere la qualità delle rifiniture in quanto non vedendolo la stima è approssimativa, per adesso possiamo dirle che:
    La media dei valori al metro quadrato in zona Trastevere centro/viale Trastevere/regina Coeli va’ da € 6.400,00 a € 7.500.
    Per quanto riguarda la zona da Trastevere a via Dandolo la media è un po’ inferiore, dai 5.400 ai 7.000 euro al metro quadrato.
    idem per la zona Trastevere stazione in cui le valutazioni vanno da 5.000 a 6.000 euro al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
    • 7 Giugno 2020 in 15:23
      Permalink

      Appartamento di 65mq con un balcone coperto di 15mq comunicante con soggiorno e uno di 4 mq con posto caldaia e lavatrice box di 30 mq raggiungibile con ascensore .l’appartamento si trova al 1 piano palazzina in cortina del ª monterotondo rm panoramico fornito di un armadio a muro ,un soppalco bagno in muratura con vasca idromassaggio iacuzzi

      Rispondi
  • 14 Maggio 2008 in 11:20
    Permalink

    La metratura dell’appartamento è di 65 metri quadri più circa 10 metri quadri di terrazzi. Non ha un posto auto assegnato ma nella zona i parcheggi non mancano.
    Le rifiniture dell’appartamento sono medio alte, è stato parzialmente ristrutturato 5 anni fa e viene venduto ammobiliato; la zona precisa è Trastevere Stazione.
    Grazie mille

    Rispondi
  • 4 Agosto 2008 in 17:51
    Permalink

    Ciao Simone, per quanto riguarda la stima del tuo appartamento, c’è da considerare che l’arredamento non si può valutare nel prezzo di compravendita, una volta trovato l’acquirente giusto, potrai proporgli l’arredamento e a quel punto concordare insieme un prezzo. Detto questo, confermo quanto già indicato nel precedente commento, pertanto, preso in considerazione un prezzo di riferimento di € 5.500,00/mq la stima è la seguente:
    € 5.500 x 65 = 357.500 (per la superficie dell’appartamento)
    € 5.500 x 1,5 = 8.250 (per la superficie dei balconi considerata al 15% della superficie totale di mq 10)
    Il prezzo finale è di € 365.750. Il prezzo è puramente indicativo non potendo visionare l’appartamento ma consideralo attendibile in quanto basato sugli affari conclusi in zona per metodo comparativo.
    saluti.

    Rispondi
    • 25 Luglio 2019 in 08:45
      Permalink

      Buongiorno. Sto creando di comprare la casa, ho trovato un appartamento al secondo piano in una condomino di 4 abitazioni.
      L’appartamento è di 135mq con cucina abitabile con piccola terrazza 1,5m, 2 camere da letto 1 con terrazza 2,5, studio, sala con camino e terrazza 3m., cameretta, 2 bagni, 1 con la vasca e 1 con la cabina doccia messo in vendita con garage e 2 posti auto. Dopo posti auto e garae sono stati venduti a parte e il prezzo dell’appartamento è rimasto lo stesso. La casa si trova in periferia località GELLO comune SAN GIULIANO TERME provincia di Pisa e proprio ultimo palazzo all’uscita di questa loc Gello.

      Rispondi
      • 28 Febbraio 2020 in 16:25
        Permalink

        Salve ,ho un terreno A3 di 110 metri ,quanto potrebbe valere per metterlo in vendita ?

        Rispondi
  • 2 Settembre 2008 in 18:57
    Permalink

    Salve, sono proprietario di una stalla ristrutturata grazie ai fondi istanziati per il terremoto.
    Tetto e muri portanti sono stati completamente ristrutturati; l’immobile è completamente in pietra viva e l’interno è composto da un unico ambiente visto che il solaio è crollato e quindi tolto. L’interno è di 50 mq ma il solaio che costruirò creerà una mansarda di ulteriori 50 mq.
    L’immobile si trova si trova nel comune di Ateleta in provincia di L’aquila.
    Vorrei una vostra valutazione immobiliare per rendermi conto del valore del mio edificio.
    Grazie

    Rispondi
  • 2 Settembre 2008 in 19:07
    Permalink

    Salve sono proprietario di una casa disposta su tre piani di 45 mq ciascuno; l’immobile è composto anche da 2 balconi (uno al secondo ed uno al terzo piano). L’immobile è indipendente ed è in buone condizioni; è così composto: sala, cucina, 4 camere, bagno e si trova ad Ateleta in provincia di L’aquila.
    Grazie

    Rispondi
  • 2 Settembre 2008 in 19:08
    Permalink

    ciao Fabio, allora se ho capito bene attualmente si tratta di un immobile libero su 4 lati, composto da un unico vano di 50 mq con altezza di circa 5 mt. Un dato fondamentale per la stima del tuo immobile è sapere se è stato deruralizzato e se pertanto potrà essere richiesto l’accatastamento con cambio di destinazione d’uso a civile abitazione. Altro dato importante è sapere se è dotata di terreno e la posizione (isolata o meno, vicino a strade transitate, ai servizi ecc..). Ti invito ad essere più preciso e dettagliato possibile al fine di darti un valore di stima il più vicino possibile a quello di mercato.
    Aspetto tue nuove.
    A presto.
    Elettra

    Rispondi
  • 3 Settembre 2008 in 01:36
    Permalink

    Sì, puo essere cambiata la destinazione d’uso (convertirla ad uso di civile abitazione) ed è praticamente in mezzo a una serie di case collegate tra loro, non ha terreni intorno e si trova su una strada transitabile; scusa gentilmente ci sarebbe anche l’altra casa di 3 piani che è la mia abitazione attuale nell post sopra. Grazie

    Rispondi
  • 3 Settembre 2008 in 10:18
    Permalink

    Ciao Fabio, partiamo per gradi:
    per quanto riguarda la stalla se attualmente è un immobile rurale la disciplina in materia estimativa è concorde sul fatto che il valore di mercato di un fabbricato rurale NON E’ MAI DETERMINABILE. Una volta fatto il cambio di destinazione il valore di mercato verrà stabilito con metodo comparativo in base ai valori che ti indicherò qui sotto riferiti alla tua attuale abitazione:
    il valore al metro quadro di un abitazione ad uso civile posta nel comune di Ateleta va’ dai 500 ai 750 euro al metro quadrato. Tu mi parli di 3 piani di 45 mq ciascuno, se sono tutti piani con solai ad altezza regolare (270 cm) la superficie da moltiplicare al valore al metro quadro, va considerata nella sua totalità ovvero 135 mq, se invece uno dei piani fosse ad altezza inferiore (per esempio ultimo piano mansardato) la superficie dovrà essere calcolata in percentuale, pertanto non più 135 mq bensì 112,5 mq in quanto un eventuale piano mansardato si considera al 50% della superficie stessa. Non mi parli della superficie dei balconi, considera che anche questi vengono considerati per il calcolo della superficie commerciale (somma dei metri commerciabili), tieni presente che la superficie totale dei balconi viene considerata al 25%, pertanto, per farti un esempio, se hai due balconi di 12 mq in totale, la superficie da sommare a quella dell’abitazione per moltiplicarla successivamente al prezzo di riferimento al metro quadro, sarà di mq 3.
    Una volta ottenuta la superficie commerciale non ti rimane che moltiplicarla per il valore al metro quadro che come ti ho indicato prima và da un minimo di € 500,00 ad un massimo di € 750,00, questo dipende dalla posizione (se è penalizzata da adiacenza a strade transitate o se è troppo decentrata)e dalle rifiniture interne ed esterne (materiali utilizzati per i rivestimenti, eventuali accessori come allarme, aria condizionata, pavimenti pregiati, imbiancatura ad incausto, bagni con porcellane di pregio o mosaici particolari). Spero di esserti stata di aiuto, se hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a scrivere di nuovo.
    Saluti
    Elettra

    Rispondi
  • 8 Settembre 2008 in 16:09
    Permalink

    salve, io ho un appartamento sito in via torres a sassari. l appartamento è al quarto piano, è di circa 110 mq ed è composto da 3 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno, disimpegno, un bagno con vasca e doccia e 2 balconi.La casa è senza riscaldamento e senza ascensore.gli infissi sono in legno ed in buone condizioni, il palazzo è stato ristrutturato recentemente; non c è il posto auto anche se nella zona i parcheggi si trovano sempre..poi posso dire che l appartamento è abbastanza luminoso e in ottime condizioni!!vi ringrazio per l attenzione.

    Rispondi
  • 8 Settembre 2008 in 17:24
    Permalink

    ciao Omar, la zona che tu ci indichi, da quello che ci risulta è nel centro della città, considera che il tuo immobile è fortemente penalizzato dalla mancanza dell’ascensore, pertanto la valutazione media al metro quadrato del tuo appartamento rispetto ad altri di pari qualità,ubicati nella stessa zona e a parità di condizioni di manutenzione, sarà inferiore. Inoltre la mancanza di riscaldamento a cosa è dovuta? gli appartamenti ai piani inferiori ne sono dotati o meno? anche questo fattore risulta determinante per la valutazione. Per adesso possiamo indicarti una cifra molto approssimativa di € 200.000,00 dando un valore di € 1.800,00/mq.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Settembre 2008 in 16:04
    Permalink

    Salve ho comprato un appartamento al P1 da poco e al piano interrato è presente un garage che volevo acquistare ma mi è stato negato dal proprietario. Sono venuta a sapere che in realtà è in trattativa con un altro acquirente. Esistono leggi che mi tutelano? Nell’intero palazzo c’è solo un altro appartamento disabitato.
    Quale sarebbe un prezzo equo per l’acquisto di un garage in provincia di RC?

    Rispondi
  • 10 Settembre 2008 in 16:55
    Permalink

    Per quanto riguarda la prelazione (diritto che ti permetterebbe di essere un acquirente preferito rispetto ad un altro), la legge 3.392/78 ne parla nell’articolo 38. Si parla però di prelazione nel caso di immobile locato e comunque non si parla di garage. Credo inoltre che se il garage può essere venduto separatamente significa che non è legato all’abitazione da vincolo pertinenziale e pertanto il proprietario può disporne come vuole. Per quanto riguarda la valutazione del garage dovrei sapere con più precisione l’ubicazione, il Comune e sopratutto se si trova in un centro abitato o meno, con le indicazioni che ci hai dato possiamo darti una cifra molto indicativa dai 500 ai 900 euro al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
  • 11 Settembre 2008 in 19:06
    Permalink

    buongiorno! avrei una domanda da farle,vorrei sapere a grandi linee qual’è il valore al metro quadrato di una casa indipendente in una località chiamata “cà de longhi” ai pressi di borghetto lodigiano in provincia di lodi, la casa è completamente da ristrutturare a partire dal tetto fino alle mura che lo comprendono ed eventualmente il valore al metro quadrato di un rustico e di un piccolo terreno all’interno di essa.
    saluti!

    Rispondi
  • 12 Settembre 2008 in 09:30
    Permalink

    Ciao, considerando che un immobile in buone condizioni nella zona da te indicata si aggira intorno ai 1.300 € al mq, possiamo dedurre che un immobile completamente da ristrutturare possa avere un valore di € 600/700 € al mq.
    saluti.

    Rispondi
  • 22 Settembre 2008 in 10:18
    Permalink

    Buongiorno,possiedo una casa a Bottegone di Pistoia immersa nel verde,è una pozione di una colonica(la colonica è divisa in 3).
    Il mio terratetto è libero su 2 lati,davanti ho un giardino di 200m2 privato e posto macchina.
    All’entrata della casa ho un bellissimo portico,un piano terra con sala, cucina e bagno,il tutto di 50 m2,al secondo piano 2 camere e un bagno,il tutto di 40 m2.Saresti così gentile di farmi una valutazione del mio immobile?A presto GE

    Rispondi
  • 22 Settembre 2008 in 11:17
    Permalink

    ciao Gessica, da quello che capisco l’immobile è di mq 80 su due livelli oltre 10 mq di portico e 200 mq di giardino, pertanto:
    il prezzo massimo che puoi richiedere nella zona di Bottegone è di € 2.400 al mq considerando un immobile in condizioni perfette, pertanto:
    2.400 € x 80 mq = 192.000 € per l’abitazione
    2.400 € x 2,5 = 6.000 € per il portico considerato al 25% della superficie totale di mq 10
    2.400 € x 20 mq = 48.000 € per la superficie del giardino considerata al 10% della superficie totale di mq 200.
    € 8.000 a corpo per il posto auto scoperto
    PER UN TOTALE DI € 254.000,00
    Nel caso tu fossi interessata alla vendita dell’immobile con pubblicazione gratuita su tutti i periodici della zona ti invitiamo a contattarci al numero 0573-32006, provvederemo a effettuare una visita dell’immobile con una valutazione più dettagliata possibile.
    cordiali saluti.

    Rispondi
  • 23 Settembre 2008 in 09:14
    Permalink

    Grazie a tutti,siete stati professionalissmi e velocissimi.A presto GE.

    Rispondi
  • 23 Settembre 2008 in 21:40
    Permalink

    salve, io firmerò un contratto di lavoro domani e ho necessità di un finanziamento di 25.000€. mio fratello vorrebbe farmi da garante ma vorremmo sapere se questo poi creerebbe problemi a lui dal momento che stà chiedendo il mutuo per la prima casa.
    sapete darmi una risposta certa su questo da far rivalere se gli creassero problemi x il mutuo?
    e se fosse possibile che la sua posizione da richiedente non venisse “intaccata”, non appena io avrò l’anzianità necessaria,come facciamo a farlo recedere dalla fideiussione?
    ho letto che potrà recedere in qualunque momento. grazie

    Rispondi
    • 5 Luglio 2021 in 17:31
      Permalink

      Salve, avrei bisogno di un consiglio.
      Il condominio ha disposto la costruzione di una rampa per invalidi, cosa civile e necessaria.
      Però tale rampa verrà probabilmente realizzata in travi in ferro proprio davanti alle mie finestre (appartamento sito al piano terra).
      Tale opera porterebbe pregiudizio al valore immobiliare della mia casa?
      Grazie.

      Rispondi
  • 24 Settembre 2008 in 11:08
    Permalink

    ciao Manuela, sicuramente una firma per fidejussione o per avallo impegna anche tuo fratello e verrà considerata dalla Banca che gli deve concedere un mutuo, detto questo, non è certo un fattore che impedisce la concessione di un mutuo in quanto la garanzia primaria di un mutuo ipotecario è l’ipoteca sull’immobile stesso, ma tuo fratello dovrà comunque dimostrare un reddito tale da poter pagare la rata mensile (si considera una media di un rapporto di 1/3, ovvero il suo stipendio o il cumulo degli stipendi dovrà essere 3 volte superiore alla rata, ma non è una condizione insindacabile, dipende molto dalle banche). Sicuramente la firma per fidejussione lo impegnerà meno di una firma per avallo. Si tratta in entrambi i casi di GARANZIE PERSONALI, la garanzia ha lo scopo di rafforzare la posizione del creditore in ordine all’adempimento dell’obbligazione da parte del debitore. la Fideiussione e l’Avallo sono appunto quelle garanzie personali con le quali i soggetti che le sottoscrivono (tuo fratello) si impegnano ad adempiere in luogo ed in concorso con il debitore principale; con la possibilità per il creditore, in caso di inadempimento, di soddisfarsi anche sopra il loro patrimonio personale;

    La fideiussione è l’atto con il quale un soggetto, il fideiussore, si impegna personalmente verso il creditore garantendo l’adempimento di una obbligazione altrui ed è efficace anche se il debitore non ne ha conoscenza. La fideiussione può essere prestata per una obbligazione condizionale o futura, in quest’ultimo caso deve essere previsto l’importo massimo della garanzia. (ved. Cod. Civ. 1936- 1957)

    L’avallo è una dichiarazione cambiaria con la quale un soggetto, detto avallante, garantisce il pagamento del titolo cambiario da parte di uno degli obbligati. L’avallante assume un obbligo solidale, il creditore può quindi riscuotere il pagamento indifferentemente dall’ avallato o all’avallante. Come ogni altro impegno cambiario, l’avallo è un’obbligazione legata al titolo su cui è apposto e quindi il possessore del titolo può agire contro l’avallante con l’azione cambiaria senza fare riferimento al rapporto fondamentale (ved. Legge Cambiaria art. 35-37). Proprio per questo, vi consiglio di valutare la fidejussione e non l’avallo e comunque può convenire ad entrambi richiedere il prestito personale per te ed il mutuo per tuo fratello allo stesso istituto di credito al fine di poter strappare un miglior trattamento.
    saluti.

    Rispondi
  • 29 Settembre 2008 in 15:51
    Permalink

    Salve,
    io ho un appartamento a Nardo’ , in provincia di Lecce e volevo avere una vostra stima immobiliare.
    L’immobile è situato nel centro in una palazzina composta da 2 appartamenti appena ristrutturata, è situato al primo piano con ingresso indipendente e si compone di una superfice totale di circa 122 metri quadri.
    L’appartamento è così composto: ingresso direttamente in sala di mt.6×6 ,camera matrimoniale di mt. 5×5 ; un lungo corridoio che porta in cucina abitabile, bagno , al piano superiore , abbiamo un piccolo disimpegno e una seconda cameretta . attraverso una scala estrena si accede alla terrazza di mt 6×12
    E’ da precisare che l’appartamento è stato costruito nel 1960 circa quindi e’ sviluppato secondo lo stile di quel periodo ovvero le camere principali sono alte circa 6 mt La zona è centrale, ottimamente servita e con facile possibilità di parcheggio.
    Sepro di aver dato tutte le principali caratteristiche per una vostra valutazione immobiliare

    Rispondi
  • 29 Settembre 2008 in 16:29
    Permalink

    Ciao, per quanto riguarda il tuo appartamento, sei stato molto dettagliato nella tua descrizione, pertanto, pur non visionando l’immobile, siamo in grado di effettuare la seguente stima a titolo comparativo per immobili aventi caratteristiche similari per costruzione e rifiniture e situati nel Comune di Nardò in zona centrale.
    Il paramentro che prenderemo a raffronto è il valore al metro quadrato, possiamo stabilire un valore di € 1.100, pertanto:
    122 mq x 1.100,00 = 134.200,00 euro per la sup. dell’appartamento
    14 x 1.100,00 = 15.400,00 per la superficie della terrazza considerata al 20% del totale.
    Per un totale di € 149.600,00.
    Cari saluti.

    Rispondi
  • 1 Ottobre 2008 in 17:49
    Permalink

    Possiedo un appartamento in conpropietà 50% con mio fratello vorrei sapere il valore dell’immobile per liquidare la parte di mio fratello.
    Appartamento di 90 metri 2 balconi e 1 box casa di anni 41
    località Vercelli non centrale.

    Rispondi
  • 1 Ottobre 2008 in 18:45
    Permalink

    Ciao Claudio, per farti una valutazione precisa dell’immobile occorrerebbe visionarlo, misurarlo, consultare la documentazione relativa (visure, atto di provenienza, planimetrie catastali… In modo da analizzare anche la suddivisione interna; trilocale, appartamento con tre camere, ecc…), in ogni caso posso darti un valore approssimativo anche perchè la zona non è ben specificata. La periferia di Vercelli e la zona suburbana della città hanno un valore al metro quadrato che và dai 1.200,00 ai 1.700,00 euro considerando un immobile a destinazione residenziale. La superficie del garage può essere valutata al massimo ad un 50% e quella dei balconi ad un 25% della superficie totale.
    spero di esserti stata di aiuto.
    saluti.

    Rispondi
  • 3 Ottobre 2008 in 01:24
    Permalink

    salve; volevo una vostra valutazione
    l’immobile e’ situato a 300m dal centro a sannicandro di bari
    e’ una casa singola su due superfici ognuna di 92 metri tutte le stanze hanno finestra perche’ la casa e’ situata su due vie
    comprende:
    pianoterra, garage 35m2, cucina 24m2, salotto 23m2, bagno e ripostiglio 10m2 ,
    primo piano ,camera 24m2, camera 18m2, camera 8m2,lavanderia con terrazzino 16m2, bagno 8m2, balcone su strada 6,5 m2,vano scala 8m2 piu’ piano terrazzo 92 m2 la casa e’in fase di ristrutturazione, sono stati finiti da poco tempo gli impianti idrico/sanitario ed elettrico ;
    solai,vespai,pareti interni tutte nuove quanto puo’ valere ? grazie se mi rispondete e che ci siete ,xche’ molti fanno i furbi

    Rispondi
  • 3 Ottobre 2008 in 15:29
    Permalink

    Ciao Enzo, certo che ti rispondiamo! è un piacere! da quello che ho capito la casa è di mq 149 oltre a 35 mq di garage e 92 mq di lastrico solare (terrazza a tetto)…se è così, allego di seguito la nostra valutazione che prevede la casa rifinita in ogni sua parte (quindi considerati anche i lavori di rifinitura di buon livello che ancora non ci sono ma che ti appresterai a ultimare, credo).
    Tengo a precisare che la zona centrale, quella più antica e storica del paese ha una valutazione leggermente più bassa rispetto alle strade tipo via Duca d’Aosta, via Libertà e quelle all’interno della Circonvallazione, non sapendo in quale punto preciso si trova la tua abitazione, stabiliremo un valore medio, poi tu provvederai ad arrotondarlo in eccesso o in difetto in base alle caratteristiche di ubicazione che ti ho appena indicato.
    Il prezzo al metro quadro per metodo comparativo è di € 1.500,00, pertanto:
    1.500,00 x 149 = 223.500 per l’abitazione
    1.500,00 x 17,50 = 26.250 per il garage considerato al 50 % della superficie totale di mq 35
    1.500 x 13,80 = 20.700 per la superficie della terrazza solare considerata al 15 % del totale di mq 92.
    Il totale è di € 270.450,00 euro.
    Spero di esserti stata di aiuto.
    cari saluti
    Elettra

    Rispondi
  • 10 Ottobre 2008 in 17:59
    Permalink

    ciao il tempo per avere l’edificabilità di terreno sito in montegioco (AL).. ed eventuale prezzo di vendità.
    grazie

    Rispondi
  • 10 Ottobre 2008 in 18:41
    Permalink

    Ciao robi, è impossibile poterti dire i tempi nei quali il tuo terreno diventerà edificabile, credo si tratti di una zona in espansione e pertanto dipende da quando verrà approvato il nuovo piano regolatore…per saperlo puoi solo recarti presso il tuo Comune e chiedere. Per i prezzi al metro quadro a Montegioco in zona in espansione si va dai 1.100 ai 1.400 euro per fabbricati ad uso residenziale.
    saluti

    Rispondi
  • 11 Ottobre 2008 in 20:34
    Permalink

    ciao, possiedo una casa di campagna in piemonte precisamente a s. candido fraz. murisengo prov. alessandria, e’ una abitazione civile di circa 160 mq con ex stalla e portico con orto non ha riscaldamento se non con stufa a legna, voglio venderla quanto puo’ essere valutata, grazie e saluti

    Rispondi
  • 13 Ottobre 2008 in 09:53
    Permalink

    Ciao Roberto, dai nostri controlli non siamo riusciti a trovare la frazione S.Candido, spero di esserti ugualmente utile. In base alla metratura che tu mi indichi considera che una casa in buone condizioni nella zona di Corteranzo può essere venduta a 800 euro al metro quadrato mentre nelle frazioni Sorina e Battia a 900 euro circa. Ti basterà moltiplicare la metratura commerciale per questi importi e capirai il prezzo indicativo di vendita del tuo immobile. la ex stalla può essere considerata al 50% della metratura stessa, come se fosse una rimessa mentre per il portico e l’orto, se questi sono di pertinenza dell’abitazione potrai considerarli al 10% della loro metratura.
    Saluti

    Rispondi
  • 15 Ottobre 2008 in 15:02
    Permalink

    Premetto che il presente è un progetto di massimo per una ristrutturazione di un terreno di 3000mq con una piccola e malridotta costruzione di 65mq su un solo piano più veranda di 25mq coperta con un valore di acquisto pari a 50.000 euro; avrei intenzione di frazionare inizialmente il terreno in 2 parti cosi da avere dopo la ristrutturazione un terreno di circa 1500 m2 con casa su 2 piani di circa 90 m2 per ogni piano con:
    – veranda coperta di circa 25 m2
    – terrazza calpestabile di 65m2
    – garage posto auto

    Composta da primo piano con cucina soggiorno con porte a vetri che da accesso al giardino, bagno con vano scala interno per accesso al secondo piano e alla terrazza. Secondo piano zona notte 3 camere da letto più bagno.

    Ubicazione dell’immobile zona Tivoli Siracusa terreno confinante con la strada principale di Tivoli. Che valore può raggiungere e quali sono i criteri necessari per incrementare al massimo il valore dell’immobile nel contesto in cui ci troviamo? Vale la pena procedere con un ampliamento così o conviene mantenere la metratura originale alzando solo un piano?
    Vi ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  • 15 Ottobre 2008 in 17:32
    Permalink

    ciao, la valutazione che tu ci chiedi perchè sia attendibile prevederebbe un sopralluogo…a titolo informativo, possiamo certamente dirti che un immobile ristrutturato nella zona di Tivoli (Siracusa) può essere venduto a € 850,00/mq circa, per cui, una volta ricevuti i preventivi dalle ditte edili potrai fare un raffronto tra i costi di ristrutturazione e i presunti ricavi di vendita tenendo conto dell’importo sopra citato.
    Purtroppo non riusciamo a essere più precisi perchè le variabili, in questo caso sono molte a partire dalla materia prima utilizzata per la ristrutturazione per arrivare al costo della manodopera per non parlare degli oneri da pagare al Comune.
    Speriamo comunque di esserti stati utili in qualche modo.
    saluti

    Rispondi
  • 18 Ottobre 2008 in 23:38
    Permalink

    buonasera desideravo sapere a grandi linee qual’è il valore al metro quadrato di una casa indipendente in una localitàchiamata villaggio miano a Siracusa, la casa è completamente da ristrutturare a partire dal tetto fino alle mura che lo comprendono , attualmente sono anche state demolite le tramezzature ed è approvato il progetto di ristrutturazione

    Rispondi
  • 20 Ottobre 2008 in 09:35
    Permalink

    Ciao Maria, ecco i dati che ci hai chiesto:
    costruzioni di tipo civile in ottime condizioni – prezzo massimo al metro quadrato € 1.300,00
    costruzioni tipo ville/villette – prezzo massimo al metro quadrato € 1.500,00
    Cari saluti

    Rispondi
  • 21 Ottobre 2008 in 12:40
    Permalink

    Gradirei ricevere vostra valutazione/stima circa il seguente immobile da porre in vendita ed eventuali indirizzi di siti web ove poter inserire annuncio gratuito:
    Stupenda villa singola risalente fine anni ’60 ma ristrutturata fine anni ’90 su piani sfalsati con giardino sui 4 lati, box auto e casina di corte…
    [N.B. Superficie complessiva 370 mq di cui 174 mq netti calpestabili, 37 mq pertinenze esterne condonate (casetta + box), 18 mq terrazze, 140 mq giardino]
    Predisposta per divisione in due o più appartamenti (es A: 1 appartamento di oltre 114 mq ed 1 appartamento di circa 60 mq) entrambi con ingresso indipendente, proprio giardino e posto auto.
    Attualmente al piano terra: ingresso, soggiorno/cucina, ampio studio in veranda, camera da letto, bagno, vano scale
    Al piano I° sfalzato: ingresso principale, ampia sala con camino e terrazzo (oltre 30 mq), tinello con cucina e terrazzo;
    Al secondo piano: 3 camere da letto (due matrimoniali di oltre 18 e 16 mq ed una doppia di 12 mq) vano disimpegno scale, bagno con vasca)
    Pertinenze esterne: casetta di corte (circa 20 mq) e box (14 mq)
    Giardino di oltre 140 mq
    L’abitazione si trova in una delle zone di maggior pregio del paese, in una strada a senso unico abitata per il 90% da residenti annuali, a brevissima distanza dai negozi, supermercato, farmacia, tabaccheria, edicola, a circa 1,5 km dal mare, 300 metri dalla pineta, 500 metri dalla stazione FS, 2,5 km dal lago e dal nuovo teatro all’aperto (ove, nel corso della stagione estiva, si tengono numerosi concerti).
    Distanza da Viareggio = 5 km, da Lucca = 15 km, da Pisa = 15 km, da Firenze = 90 km, da Milano = 270 km, da Roma = 300 km
    In attesa di un vostro gentile cenno di riscontro, porgo cordiali saluti
    paris

    Rispondi
  • 21 Ottobre 2008 in 15:06
    Permalink

    Ciao Paris, ho letto la tua descrizione, a breve ti farò avere la valutazione che ritengo più opportuna ma non ho trovato la zona dove è ubicata la villa, forse torre del lago? e comunque, per giungere al mare, bisogna attraversare una strada ad alto scorrimento?
    aspetto le tue delucidazioni
    Elettra

    Rispondi
  • 8 Novembre 2008 in 15:29
    Permalink

    Gradirei ricevere una vs.valutazione anche approsimativa di un immobile regalatomi dai miei genitori e che ho intenzione di vendere.
    E’posto in un condominio di 8 unita’ abbastanza datato degli anni 60 ma cmq ben conservato.1° piano senza ascensore di circa 58 mq totali calpestabili ed e’ cosi’ composto: ingresso di circa 6 mq poi c’e’un arco e si entra nella sala con angolo cottura di circa 20 mq, bagno solo con box doccia di 5 mq, camerino di circa 6,5 mq e camera matrimoniale di circa 20 mq.Terazzino di 5 mq circa, cantina 9 mq, e garage piccolo per un auto.COMPLETAMENTE RISTRUTTURATO rifiniture di buon livello, impianti nuovi ed a norma, predisposizione aria condizionata, riscaldamento autonomo, portone blindato, serramenti e porte interne in legno.
    Situato a Rimini in Via Pascoli zona centrale a 2 minuti di auto dal centro e 2 minuti di auto dal mare servitissima da negozi ed agenzie.Spero di essere stata abbstanza chiara.Vi ringrazio anticipatamente pe Vs.risposta.Buonagiornata.

    Rispondi
  • 9 Novembre 2008 in 12:16
    Permalink

    Buongiorno, vorrei comprare una casa di campagna sita in via favari (Apiro di Macerata); è stata ristrutturata con i fondi del terremoto, dista circa 6 km dal centro del paese. è disposta su 2 piani di 80 mq ciascuno; il piano superiore è abitabile (fatta eccezione per le scale esterne da rifare), quello inferiore non dispone di riscaldamento, acqua e pavimentazione.
    Annesso all’immobile c’e una corte di circa un ettaro e una mezza casa vecchia (da buttare giù).
    Vorrei sapere più o meno il valore dell’immobile in questione?

    Rispondi
  • 10 Novembre 2008 in 11:04
    Permalink

    Ciao Chiara, considerando la zona e le condizioni dell’immobile, la nostra valutazione si aggira intorno ai 4.000 € al metro quadrato. Ci parli di una metratura “calpestabile” di mq 58, mq considera che quando si esegue una compravendita, la metratura presa in considerazione è quella lorda (comprensiva dei muri), ipotizziamo pertanto una metratura di mq 68, quindi:
    mq 68 x € 4.000 = 272.000 (per l’abitazione)
    mq 1,25 x 4.000 = 5.000 (per il balcone considerato al 25% della superficie totale di mq 5)
    mq 10 x 4.000 = 40.000 (per il garage e la cantina, considerati al 50% della superficie totale di circa 20 mq)
    Per un totale di € 317.000.
    Saluti

    Rispondi
  • 10 Novembre 2008 in 11:07
    Permalink

    Ciao Jessica, la zona di cui ci parli è prettamente rurale, quindi le valutazioni per quanto riguarda il residenziale hanno delle oscillazioni importanti, in ogni caso, considerando che l’immobile è per la metà da rifinire e in parte da ristrutturare, possiamo considerare un valore medio di € 1.000 al metro quadrato. Per quanto riguarda il terreno invece, dipende dalle colture, un terreno ad ulivi o un terreno agricolo o un giardino di pertinenza, hanno valutazioni diverse, per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un agronomo o ad un’agenzia immobiliare di zona che potrà darti delle quotazioni precise in merito.
    Saluti

    Rispondi
  • 14 Novembre 2008 in 19:25
    Permalink

    Buongiorno vorrei acquistare una casa vecchia in Terlizzi provincia di Bari di circa 98 metri disposta su due livelli più 45 metri di terrazzo . Il primo livello di circa 48mt il secondo circa 50m . La casa è situata in una zona vecchia del paese non classificabile come centro storico ma allo stesso tempo in zona centrale. Premetto che allo stato attuale sono due unità distinte non comunicanti( la metratura su menzionata è data unendo le due unità) che il proprietario venderebbe in blocco. La casa è indipendente ma completamente da ristrutturare poichè inabitata da oltre 10 anni.
    Non dispone di parcheggio nelle immediate vicinanze ne di posto auto .
    Gradirei una Vostra valutazione …che mi aiuterebe molto!! grazie.Nico

    Rispondi
  • 18 Novembre 2008 in 12:00
    Permalink

    Buongiorno Nico, per poter valutare in modo preciso l’abitazione di cui ci parli, bisognerebbe fare un preventivo dei lavori di ristrutturazione, ad ogni modo, considera che le vendite nella tua zona si aggirano intorno ai 1.800,00/2.000,00 euro al metro quadrato per gli immobili nuovi o in condizioni ottime. La superficie commerciale dell’immobile in questione è di mq 110 in quanto la terrazza si considera al 25/30%. Pertanto rimane da stabilire un valore al metro quadrato che secondo noi si aggira intorno ai 1.300,00 euro.
    Saluti

    Rispondi
  • 24 Novembre 2008 in 19:59
    Permalink

    villa verucchio (RN)zona residenziale.
    appartamento del 1982 (100 mq circa) ultimo piano senza ascensore (palazzina di 6 appartamenti)
    ristrutturato e rimodernato circa 10 anni fa.
    n.1 box garage.
    quanto può valere?

    Rispondi
  • 24 Novembre 2008 in 20:23
    Permalink

    Buonasera,
    mi piacerebbe acquistare la casa appartenuta a mia nonna che è stata ereditata dai miei zii e vorrei avere una vostra stima immobiliare.
    La casa si trova a Sanluri (VS) in viale Trieste e fa angolo con un’altra strada. L’ingresso all’abitazione però è solo da un lato.
    È una casa abbastanza grande (circa 300 metri quadri di cui 100 di cortile interno) ma molto vecchia (risale al 1930 circa, ed è stata ristrutturata parzialmente negli anni 70) in cattivo stato, non è più abitabile perché non si può più usare l’impianto elettrico e quello idraulico. È priva di riscaldamento. Porte interne e finestre sono in pessime condizioni, così come i sanitari ecc. Inoltre in una stanza al piano di sopra piove dentro per via del tetto in canne ormai compromesso. Non sono presenti nè terrazze nè balconi, nè cantine. E’ presente una mansarda di circa 25 metri quadri.
    Per cui è completamente da ristrutturare.
    Se non si potesse ristrutturare e la casa fosse da demolire il prezzo scenderebbe?
    Vi ringrazio anticipatamente!
    Cordiali saluti

    Rispondi
  • 25 Novembre 2008 in 11:16
    Permalink

    Ciao Lucas, le quotazioni immobiliari nella tua zona si aggirano intorno ai 2.300 euro al metro quadrato per gli appartamenti in ottime condizioni di manutenzione.
    Pertanto, la cifra massima che potrai realizzare su questo immobile è 236.000,00 euro considerando un garage di 12 mq. Mi parli di ultimo piano senza ascensore, anche questo fattore è assai rilevante in quanto, piani superiori al secondo, non dotati di ascensore, si deprezzano; è vero che l’ultimo piano è commercialmente un immobile più appetibile e di valore superiore agli altri, ma se non è dotato di ascensore il valore aggiunto si compensa con la diminuzione di prezzo dovuta alla scomodità oggettiva, bisognerebbe valutare se il vano scale ha una dimensione tale da potervi realizzare in futuro un ascensore.
    cari saluti

    Rispondi
  • 25 Novembre 2008 in 11:51
    Permalink

    Ciao Flaviana, purtroppo non abbiamo statistiche per quanto riguarda la provincia del Medio Campidano, considera che nella zona di Oristano, gli immobili da ristrutturare hanno una quotazione intorno ai 600 euro al metro quadrato, nella provincia di Cagliari (che credo sia territorialmente la più simile) siamo intorno ai 400 euro al metro quadrato pertanto considera un valore medio al metro quadrato di circa 500 euro e moltiplicalo per la metratura totale alla quale dovrai aggiungere 12 mq di superficie per quanto riguarda la mansarda (al 50 % della superficie totale di 25 mq) e 10 mq per quanto riguarda la corte interna (al 10 % della superficie totale di mq 100). Non credo che il tuo Comune ti consigli la demolizione, ma vista la metratura così ampia potrebbe convenire presentare un progetto per la suddivisione in più unità e poi metterle a rendita, la spesa per la ristrutturazione a questo punto sarà sicuramente più alta perchè dovrai fare tanti impianti indipendenti tra loro per il numero delle unità che riuscirai a ottenere dalla suddivisione, ma sicuramente in questo modo, sfrutterai al massimo le potenzialità redditizie dell’immobile.
    saluti

    Rispondi
  • 5 Dicembre 2008 in 14:21
    Permalink

    Buongiorno.

    Mio marito ed io siamo in cerca di un appartamento da acquistare a Rimini. Abbiamo visionato un appartamento al terzo e ultimo piano senza ascensore in piccolo condominio di 6 unità totali. La palazzina è del 67, ristrutturata esternamente, mentre l’interno dell’appartamento non è mai stato modificato rispetto al progetto originale. L’impianto elettrico non è a norma; di recente hanno eseguito i lavori per installare la caldaia (Vaillant) e quindi al momento è termoautonomo. E’ esposto su tre lati, la zona notte verso sud – sud ovest mentre la zona giorno è esposta a nord ovest. La zona è semicentrale, residenziale, via silenziosa, servita dai mezzi. L’appartamento è di circa 90 mq calpestabili esclusi i balconi che sono due (uno di circa 3 mq, il secondo di circa 10 mq) ed il box auto al pianoterra di circa 25 mq. Esso è così costituito: ingresso di circa 8 mq, cucina di 11 mq, sala di 21 mq, prima camera da letto di 11 mq, bagno di 8 mq, seconda camera da letto di quasi 17 mq, terza camera da letto/studio di circa 9 mq, ripostiglio di circa 2 mq. L’altezza dei soffitti è di 3 metri. Il pavimento è in paladiana, gli infissi interni in legno e vetro, quelli esterni sono ad un vetro e in legno. La luminosità è ottima e ci sembra molto ben disposto. Il lastricato solare è comune, così come il giardino che circonda la palazzina. Quanto può valere un appartamento usato di questa tipologia, considerando che nella zona dov’è situato hanno costruito molti nuovi piccoli condomini e palazzine (demolendo le precedenti) ed il nuovo costa circa 4.500 al mq? Chiaramente abbiamo intenzione di ristrutturarlo. Grazie in anticipo

    Nicoletta

    Rispondi
  • 6 Dicembre 2008 in 11:11
    Permalink

    Buongiorno Nicoletta, per essere più precisi possibili con la valutazione, non avendo visto l’immobile, dovremmo almeno sapere la zona in modo più dettagliato possibile, comunque, il prezzo per le nuove costruzioni di cui ci parli, ci sembra un po’ più alto rispetto alla media delle compravendite nelle zone semicentrali di Rimini, troviamo valori del genere per zone centrali tipo San Giuliano mare, ma se già ci spostiamo verso Rivabella il prezzo scende. Pertanto, secondo i parametri dell’agenzia del territorio, facendo una media delle zone centrali e semicentrali possiamo stabilire un prezzo sul nuovo di € 3.800/4.000 al mq.
    L’appartamento di cui ci parli necessita di una completa ristrutturazione per quanto riguarda gli impianti, pertanto, considerando che l’intervento che andrete a fare potrà costarvi dai 700,00 ai 800,00 euro al metro quadrato, questi andranno tolti dal prezzo finale di compravendita che ti abbiamo indicato sopra. Inoltre, l’appartamento anche se fosse nuovo, sarebbe fortemente penalizzato dalla mancanza dell’ascensore che diventa un fattore da non sottovalutare in materia di prezzi al metro quadrato, per farti un esempio (che non si riferisce al vostro appartamento ma è puramente esplicativo)
    prendiamo un appartamento terzo piano con ascensore stimato € 200.000, lo stesso identico appartamento SENZA ASCENSORE subirebbe un deprezzamento del 15/20%.
    Ora, passiamo alla superficie commerciale, ovvero il totale dei metri quadrati che andranno moltiplicati per il valore stabilito. Ci parli di 90 mq calpestabili, ma come ben saprai, anche i muri a confine sono per il 50% di proprietà dell’appartamento, se poi, questo immobile è libero su 3 lati, i muri a perimetro andranno considerati tutti, in genere, per costruzioni simili alla tua, lo spazio occupato dai muri, divisori, tramezzi e perimetrali è di un 10% circa, pertanto ai 90 mq andranno aggiunti 9-10 mq. La superficie dei balconi si considera al 25 % del totale, pertanto la superficie commerciale dell’appartamento è di mq 113,25.
    Saluti

    Rispondi
  • 21 Dicembre 2008 in 21:46
    Permalink

    Desidererei conoscere il valore di un appartamento di circa 110 mq sito nel comune di Santa Venerina (CT), zona centrale; è posto al primo piano di un fabbricato con due elevazioni (un appartamento al piano terra e uno al piano superiore).
    La struttura è in c.a.; la costruzione risale a circa 35 anni fa; non è mai stato ristrutturato e le finiture sono di livello medio basso. La distribuzione interna risulta funzionale. E’ dotato di terrazze e balconi per circa 40 mq. Grazie. Ha accesso alla sovrastante terrazza di circa 130 mq (da pavimentare).
    Grazie

    Rispondi
  • 22 Dicembre 2008 in 11:55
    Permalink

    Buongiorno Rosario, la superficie commerciale del tuo appartamento è di 120 mq considerando la superficie di mq 110 e 10 mq di balconi( al 25% della superficie totale di mq 40). Per metodo comparativo, possiamo indicarti un valore massimo di € 1.100 al metro quadrato, pertanto il valore commerciale sarà di € 132.000. Ovviamente non potendo visitare l’immobile ti invitiamo a considerare questa valutazione puramente indicativa. Come potrai notare non abbiamo considerato la superficie del lastrico solare perchè in genere, se questo funge anche da copertura dell’immobile, è una parte comune a tutto l’edificio. Cari saluti.

    Rispondi
  • 27 Dicembre 2008 in 14:41
    Permalink

    Buon giorno, mi chiamo Mirko, ho un appartamento in centro a Concorezzo, in provincia di Milano.
    L’appartamento è sito al 3 piano, in un condominio di circa 45 anni fa… L’appartamento è di circa 90 mq, composto da un corridoio di ingresso, cucina abitabile con balcone, un bagno, sala, 2 camere da letto, ripostiglio, cantina e box.. Il condominio ha l’ascensore!
    Tenendo conto che è un po’ da rimodernare, perchè era dei nonni, mi sapreste dire quanto potrebbe valere?
    Vi ringrazio, spero in una vostra risposta.

    Rispondi
  • 29 Dicembre 2008 in 10:56
    Permalink

    Ciao Mirko, l’appartamento che tu ci descrivi, risalendo a 45 anni fa’ necessiterà di interventi di parziale ristrutturazione per quanto riguarda: pavimenti, rivestimenti, impianti elettrico, gas e luce. Tutto questo senza considerare gli eventuali lavori condominiali dei quali non possiamo prendere atto. Ad ogni modo, per calcolare la superficie commerciale del tuo immobile avremmo bisogno di sapere la metratura del balcone, della cantina e del box. Considereremo un box di 12 mq e una cantina di 5 mq (nella media) e daremo loro una percentuale del 30% , pertanto ai 90 mq che ci indichi andremo ad aggiungere i 5 mq totali. Ovviamente la stima che viene fuori da un calcolo del genere è approssimativa in quanto non abbiamo la possibilità di visitare l’immobile e non abbiamo una misurazione precisa. Il calcolo da fare è il seguente:
    mq 95 x € 1.800,00 (valore medio comparativo con immobili simili nella stessa zona) = 171.000 euro
    cari saluti e auguri per il 2009 alle porte

    Rispondi
  • 31 Dicembre 2008 in 16:51
    Permalink

    Buongiorno, vorrei, se possibile una vostra valutazione approssimativa della mia attività.

    Terreno recintato di 4ha con lago artificiale di circa 1ha, località Sefro (MC). Edificio con ristorante, supponiamo 200mtq. Lago già adibito ad attività di pesca e terreno recentemente dichiarato edificabile per uso sportivo (camping, villaggio turistico). Impianto illuminazione con lampioni. So che non sono molte informazioni, giusto per avere un valore indicativo e rendere la valutazione meno complessa. Grazie infinite per il servizio che offrite.

    Rispondi
  • 3 Gennaio 2009 in 21:00
    Permalink

    Desidererei conoscere il valore di una villetta s schiera di recente costruzione e in ottimo stato di manutenzione , posta in localita’ s. pietro a vico , comune di lucca ( 3 km dal centro ) cosi’ composta :resede d’ ingresso scoperta di 26 metri quadri . Ingresso ( 10 metri quadri ) soggiorno ( 18 metri quadri ) cucina abitabile ( 15 metri quadri ) al piano terra ; vano scale di 6 metri quadri che conduce alla taverna interrata di 25 metri quadri, al bagno (5,5 metri quadri) e al ripostiglio (2 metri quadri); al primo piano si accede dal vano scale (6 metri quadri) ed è composto da camera matrimoniale (14 metri quadri) , camera singola ( 10 , 5 metri quadri ) , disimpegno (3 metri quadri) e bagno (5,5 metri quadri).
    Completano l’immobile un giardino esclusivo di 35 metri quadri, e un balcone di 2 metri quadri. Il tutto e’ corredato da un posto auto di proprietà nella resede.
    P.S. Le misure che ho indicato sono nette e calpestabili , non comprendono quindi i muri interni e perimetrali.
    Grazie.

    Rispondi
  • 5 Gennaio 2009 in 05:04
    Permalink

    Salve, desideravo sapere il valore al metro quadrato di un basso commerciale che si trova al piano terra e dei relativi appartamenti che si trovano sopra di esso. Vorrei anche sapere il valore di terrazze e balconi di questi appartamenti e dei box auto.
    Il palazzo di nuovissima costruzione si trova in Viale Pietro Nenni a Floridia(SR).
    Grazie tante per il servizio che offrite.

    Rispondi
  • 5 Gennaio 2009 in 16:57
    Permalink

    Buongiorno Andrea, dalle misure che riporti capiamo che il tuo immobile è di circa 85 mq netti oltre ad un piano interrato di mq 25, un posto auto, un giardino e una resede per un totale di mq 51. Detto questo, ci fia notare che le misure sono al netto dei muri interni e perimetrali ma siccome i muri sono parte dell’abitazione anche questi, in percentuale, vengono considerati nelle stime degli immobili, pertanto ricordati sempre che il valore commerciale di un immobile è comprensivo dei muri. Ad ogni modo, in base alle tue misure possiamo dirti quanto segue, il valore commerciale si calcola nel seguente modo:
    mq 85 di abitazione + mq 5,1 del giadino e della resede (al 10% della superficie totale) + mq 7,5 per quanto riguarda il piano interrato (al 30 % della superficie totale), otteniamo così una superficie di mq 97,6 che moltiplicheremo per il prezzo comparativo al metro quadrato in zone che ci risultano simili alla tua, per la quale invece non abbiamo riferimenti (Santa Maria Colle, Carignano, Balbano…)che è di € 2.100,00. Otterremo pertanto un importo di € 204.960 ai quali aggiungeremo € 6.000 a corpo per il posto auto di proprietà fino ad ottenere un importo di € 210.000 che non comprende i muri ed è puramente indicativo.
    Speriamo di esserti stati comunque di aiuto.
    saluti

    Rispondi
  • 5 Gennaio 2009 in 17:04
    Permalink

    Buon pomeriggio Attila, il prezzo al metro quadrato di un fondo commerciale nella zona che ci indichi ha un’oscillazione ceh va dai 600,00 ai 1.000,00 euro al metro quadrato in base alle condizioni del fondo, alla visibilità, ad eventuale parcheggio esterno….per quanto riguarda invece il residenziale, il prezzo al metro quadrato si aggira intorno agli € 850,00 considerando un immobile in buone condizioni di manutenzione. La superficie di balconi e terrazze scoperte verrà considerata al 25% della superficie totale degli stessi oppure 35% se si tratta di balconi e terrazze coperte. I box auto hanno un valore medio al metro quadrato di € 350,00. Ovviamente tutti i parametri sopra riportati sono risultanza di un confronto comparativo e per essere confermati avrebbero bisogno di una visita di un agente immobiliare di zona o di un perito.
    saluti

    Rispondi
  • 5 Gennaio 2009 in 17:08
    Permalink

    Buongiorno Carlo, purtroppo non siamo in grado di rispondere al tuo quesito in quanto nella stima delle attività i fattori da valutare sono molteplici e non si basano esclusivamente sull’ubicazione e le condizioni dello stabile come per le abitazioni; il fattore di più ampia rilevanza è quello economico e quindi il bilancio di esercizio degli ultimi 3 anni. Ti consigliamo pertanto di rivolgerti al tuo commercialista e valutare insieme le condizioni di vendita della tua attività, se avrai bisogno di pubblicizzarla potrai aggiungere un post al nostro blog e saremo lieti di aiutarti in questo. saluti

    Rispondi
  • 8 Gennaio 2009 in 15:44
    Permalink

    Buongiorno ! Dovrei acquistare la metà di un casolare sito in provincia di Trento (in Val Giudicarie), che attualmente mi appartiene per l’altra metà.
    La parte che dovrei acquistare ha una superficie di circa 150 mq, dei quali però solo la metà fuori terra, mentre l’altra metà potrebbe considerarsi taverna (perché il casolare poggia su un declivio e quindi il piano di sotto è interrato da un lato ed aperto dall’altro). Il terreno intorno è di mia proprietà, mentre l’altro proprietario ha un diritto di passaggio pedonale. Il fabbricato è vetusto, quindi penso si dovrebbe fare una valutazione a sito e cemento: per poterlo trasformare in abitazione va demolito e ricostruito (e si trova in zona vincolata, per cui non può essere rifatto con stile diverso da quello “alpino”, con relativi costi). Potrei avere una indicazione sul possibile prezzo di acquisto ? Grazie e distinti saluti,

    Laura Ortenzi

    Rispondi
  • 8 Gennaio 2009 in 18:20
    Permalink

    Ciao Laura, il procedimento di stima che tu ci indichi, ovvero la stima a sito e cemento è assai in disuso ma risulta comunque applicabile nel tuo caso in quanto trattasi di immobile in pessimo stato di manutenzione per cui è prevedibile che sia economicamente vantaggioso procedere ad una demolizione dello stesso. Il valore di trasformazione del bene si determina dalla somma del valore dell’area con i materiali risultanti dalla demolizione meno il costo della demolizione stessa. Quindi come puoi notare il valore dell’area è il fattore di maggior importanza e per determinarlo va esaminata la destinazione urbanistica secondo il PRG in quanto non è scontato che la cubatura demolita possa essere ricostruita. Pertanto l’area dovrà essere valutata per metodo comparativo al valore reale di mercato con aree simili a quella presa in esame. Per quanto riguarda la determinazione del valore dei materiali recuperati dalla demolizione possiamo indicarti i seguenti parametri:
    – possibile recupero di circa il 20 % di rivestimenti in marmo o pietra
    – possibile recupero tra il 30% e il 50% dei mattoni pieni
    – possibile recupero del 50 % dei legnami
    ma non sappiamo dirti il valore della manodopera nelle tue zone quindi una stima con questo metodo risulta troppo poco indicativa per poter essere considerata. Ti consigliamo prima di tutto di farti fare preventivi per la ristrutturazione o costruzione a seguito di demolizione, otterrai un prezzo di costo al metro quadrato, una volta ottenuto questo importo dovrai effettuare una semplice sottrazione prendendo in considerazione il valore medio al metro quadrato di immobili simili nella stessa zona ovvero:
    prezzo al metro quadrato immobili ristrutturati – costo al metro quadrato per la ristrutturazione = prezzo al metro quadrato dell’immobile da ristrutturare. Moltiplicando poi tale risultato per la superficie commerciale dell’immobile otterrai il prezzo più vicino a quello giusto per poter effettuare un investimento che tiene conto dei reali prezzi del mercato ad oggi. Considera che la taverna dovrà essere considerata al 50%, pertanto la superficie commerciale del tuo immobile è mq 110 oltre alla percentuale della metratura del terreno di proprietà che non ci indichi.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Gennaio 2009 in 18:43
    Permalink

    Salve,
    devo comprare da mio cognato il piano superiore della sua casa, che comprende un locale di 58 mq chiamato catastalmente sgombero, la copertura del tetto di questo è fatta in cemento-amianto, poi vi sono adiacenti a questo locale due stanze una di 15.75 mq, l’altra di 12,85 mq, sopra queste due stanze c’era un lastrico solare, ci si arriva tramite una scala interna, successivamente coperto anch’esso con lastre di cemento amianto per problemi di infiltrazioni d’acqua. Questo locale ora è adibito come stenditoio.
    La mia domanda è questa: quanto vale il piano?
    Lo stabile è situato al centro della citta Iglesias provincia Cagliari in zona storica.
    Grazie del vostro interessamento,
    Marco

    Rispondi
  • 16 Gennaio 2009 in 11:04
    Permalink

    Ciao Marco, per prima cosa ci preme soffermarsi sulla pericolosità della copertura dell’immobile in amianto: l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto l’amianto come inquinante e cancerogeno, e l’Italia, con la Legge 257/92, ha vietato la produzione di manufatti contenenti amianto e tutte le attività commerciali collegate.
    Poiché le coperture in cemento-amianto esposte agli agenti atmosferici sono soggette a fenomeni di corrosione che determinano il rilascio di fibre di amianto nell’aria con conseguente inquinamento ambientale e rischio per la salute delle persone, ultimamente è sempre più pressante e frequente l’esigenza di bonificare i manti di copertura realizzati in passato con ondulati in eternit o prodotti affini. Quindi, la prima operazione da fare sarà la rimozione della copertura o il suo rivestimento (per esempio con uno strato di poliuretano espanso rigido). Detto questo, il locale che catastalmente è indicato come sgombero ha una identificazione catastale a se’ rispetto all’immobile sottostante o ne è una parte integrante? Noi pensiamo che si tratti di un’unica unità immobiliare e pertanto per poterne vendere una parte dovreste prima frazionare il tutto e poi procedere con la vendita, per fare il frazionamento dovrete incaricare un geometra che a quel punto provvederà anche a stabilire un eventuale valore di spartizione tra te e tuo cognato. Altra soluzione sarebbe cointestarsi l’abitazione per una piccola percentuale, considerando che un locale di sgombero con altezze medie dai 220 ai 260 cm può influire sul prezzo di un immobile per un 15-30% potresti diventare comproprietario per questa percentuale. Se lo sgombero non è frazionato e non è unità immobiliare indipendente non è possibile stabilire un prezzo di vendita.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Gennaio 2009 in 02:06
    Permalink

    Salve, volevo chiedere gentilmente una valutazione di un appartamento sito in viale Etiopia a Roma.
    La superficie tot. è di 70,5 mq, ubicato al settimo piano con una loggia chiusa di 4mq (ricavata dal balcone e regolarmente sanata). L’appartamento è in buone condizioni (è stato recentemente ristrutturato) presenta il parquet su tutta la superficie, ed ha un’altezza di 2,85 mt.
    Grazie in anticipo.
    Mauro

    Rispondi
  • 18 Gennaio 2009 in 19:25
    Permalink

    Salve, vorrei chiedere una valutazione su un immobile che ho appena aquistato.
    La casa fa parte di un piccolo condominio composto da 4 appartamenti, 2 al piano terra, 1 al primo piano ed 1 al secondo piano.
    Il mio è quello al secondo piano. La superficie utile dell’appartamento è di 73 mq, cui si aggiungono 16mq di una terrazza coperta a livello della cucina/soggiorno e altri 30 mq tra balconi e un altra piccola terrazza. Ho la proprietà assoluta dell’intera area solare (unica servitù per le antenne) e un box auto di circa 25 mq al piano interrato.
    L’immobile si trova a Manduria (TA) in zona semicentrale (ma molto ricercata) ed è di nuova realizzazione.
    Ringrazio anticipatamente,
    Valerio

    Rispondi
  • 19 Gennaio 2009 in 02:00
    Permalink

    Salve,
    volevo ristrutturare il rustico di casa facendoci scappare una cameretta, ma mi è venuto un dubbio riguardo le norme sull’altezza dei soffitti. La zona giorno ha un altezza di 2,70 m circa e volevo metterci una scala per raggiungere il soppalco che però è di 2 m. Visto che in quest’ultima ci verrebbe una camera ed un bagnetto volevo chiedervi: una volta ristrutturato può essere affittato o i soli 2 m per una stanza possono creare problemi con le norme?
    Marco

    Rispondi
  • 19 Gennaio 2009 in 02:41
    Permalink

    Salve Valerio,
    il prezzo al metro quadro degli immobili nella zona di Manduria si aggira intorno ai 1000 €. Questo può variare di qualche centinaia di euro in base alla posizione precisa.
    La tua casa ha una suprfice di 73 mq + circa il 25% dei 16 mq della terrazza coperta (in totale 4mq) + circa il 15% degli altri 30 mq di terrazze (in totale circa 4,5mq); il prezzo del box auto viene considerato a corpo circa 5000€.
    Se la terrazza solare ha l’accesso dall’appartamento va considerato circa il 10% del totale della superfice della terrazza stessa; quindi supponiamo il 10% della superfice del tuo appartamento (73mq) ovvero 7,5mq.
    Quindi la superfice commerciale totale è: 73 + 4 + 4,5 + 7,5 = 89mq totali X 1000€ al mq = 89.000€
    A questi vanno aggiunti i 5.000 del box auto, quindi:
    89.000€ + 5.000€ = 94.000€
    Un saluto,
    Marco

    Rispondi
  • 19 Gennaio 2009 in 10:54
    Permalink

    Salve Mauro, non è semplice darle un prezzo indicativo perchè nonostante lei sia stato molto preciso nell’indicarci la zona, le quotazioni tra via Etiopia e Via della Batteria Nomentana rientrano in una forbice abbastanza ampia tra 4.000 e 5.500 euro al metro quadro. La superficie da moltiplicare per l’importo al metro quadrato è di mq 72.
    cordiali saluti

    Rispondi
  • 19 Gennaio 2009 in 10:56
    Permalink

    Salve Marco, in caso di locazione non dovresti avere nessun tipo di problema, basta che i lavori vengano fatti in sicurezza. Per il soppalco con permanenza di persone, questa altezza non è sufficiente, verrà considerato soppalco ad uso rimessa, ad ogni modo ti consigliamo di consultare il regolamento comunale dove troverai indicate tutte le altezze minime. saluti

    Rispondi
  • 20 Gennaio 2009 in 14:59
    Permalink

    Vorrei conoscere, se possibile, i metodi di valutazione di un immobile costituito da:

    – 151 mq. di appartamento (attico);
    – 95 mq. di mansarda di cui solo il 50% calpestabile e allo stato grezzo;
    – 180 mq di terrazo
    – Garage di 22,00 mq
    – Due posti auto scoperti

    L’immobile si trova ad Avellino zona centro (Contrada Baccanico).
    Grazie, Marco.

    Rispondi
  • 20 Gennaio 2009 in 18:09
    Permalink

    Il prezzo al metro quadrato nella tua zona si aggira intorno ai 1.800 euro. La superficie commerciale del tuo appartamento si ottiene dalle seguenti operazioni:
    151 mq di appartamento +
    28 mq di mansarda (al 30% della superficie)
    27 mq di terrazza (al 15% della superficie)
    6,6 mq di garage (al 30% della superficie)
    La metratura totale da moltiplicare al prezzo al metro quadro è di 212,60.
    Quindi il tuo appartamento può essere valutato intorno ai 380.000 €.
    Saluti

    Rispondi
  • 21 Gennaio 2009 in 15:08
    Permalink

    Salve.
    Vorrei comprare un immobile sito in un paesino di isernia.
    L’immobile e di 80 mq con due terrazze una da 16mq e l’altra da 30 mq. Composto da ingresso + cucina + bagno piano terra e due camere e bagno piano superiore.
    Le rifiniture sono di buon livello e da poco ristrutturato.

    Mi dite cortesemente il valore stimabile o il calcolo che si può utilizzare per la stima?
    Grazie, Andrea.

    Rispondi
  • 21 Gennaio 2009 in 17:34
    Permalink

    Buon pomeriggio, Le consigliamo il metodo comparativo di stima, ovvero stabilire un prezzo al metro quadrato considerando immobili simile, con le stesse caratteristiche nella medesima zona. Non possiamo stabilirlo noi semplicemente perchè non ci indica il Comune ma solo la provincia di Isernia.
    Speriamo comunque di esserle stati di aiuto.
    saluti

    Rispondi
  • 22 Gennaio 2009 in 16:59
    Permalink

    Salve,
    vorrei valutare un appartamento su due livelli, ultimo piano da 56mq più sottotetto contravi a vista (45mq).
    La costruzione è nuova, con riscaldamento a pavimento, clima, aspirapolvere centralizzato, a Monfalcone in provincia di Gorizia. L’immobile è situato in centro in una palazzina composta da 12 appartamenti situato al terzo ed ultimo piano dove ha una terrazza da 18mq.
    L’appartamento è così composto: ingresso nella zona giorno tutta aperta, senza muri di divisione interna; una porta permette di accedere alla zona con bagno di circa 7 mq e ad una camera si 12 mq. Completano l’appartamento un ripostiglio (1,5mq) e la scala per salire al secondo livello sottotetto.
    Le finiture sono di buon livello. Il secondo livello si compone di una camera da 14mq sul colmo del tetto e una camertta ed un bagno che da metà casa vanno alla fine del tetto: è da precisare che ii sottotetto ha un’altezza massima 3,2 metri ed altezza minima 0,6 metri (35° angolo di inclinazione del tetto). Sul tetto c’è un velux ed una finestrella nella cameretta, una finestrella nel bagno, una finestra panoramica nella camera da letto, un lucernaio appena saliti dalle scale ma con un pilastro sottostante che ne limita l’utilizzo.
    Sono compresi 2 posti auto coperti e una cantina. La zona è centrale, ottimamente servita e con facile possibilità di parcheggio.
    Grazie,
    Enrico

    Rispondi
  • 22 Gennaio 2009 in 18:02
    Permalink

    Ciao Enrico, in base alle quotazioni dell’agenzia del Territorio, possiamo stabilire un valore indicativo al metro quadrato di circa 2.100 euro, pertanto:
    mq 56 x 2.100 = 117.600,00 per l’appartamento
    mq 13,50 x 2.100 = 28.350,00 per il sottotetto (considerato al 30% della superficie totale)
    mq 4,50 x 2.100 = 9.450,00 per la terrazza (considerata al 25% della superficie totale)
    € 15.000 a corpo per i due posti auto.
    (la cantina non l’abbiamo considerata perchè non conosciamo la superficie).
    Per un totale di € 170.400,00
    saluti

    Rispondi
  • 22 Gennaio 2009 in 18:35
    Permalink

    Buon pomeriggio.
    Vorrei conoscere, se possibile, i metodi di valutazione di un immobile costituito da: appartamento nuova costruzione anno 2000 in parco cat a2 ristrutturato; edificio composto da 3 piani per fabbricato, 6 edifici. L’appartamento è così composto:
    – 100mq appartamento termocamino piano terra tripla esposizione sud-ovest
    – 350mq giargino di cui pavimentato 100
    – 60mq garage (annesso deposito)
    – 20mq deposito
    L’immobile si trova a Mercogliano provincia di Avellino zona semicentro a ridosso della strada principale viale san modestino dal centro.

    Inoltre vorrei valutare un appartamento sito a Napoli zona materdei nuova in parco con portiere, posto auto condomiale, con ascensore. Edificio cemento armato del 1967 ristrutturato solo all’interno 2007.
    Appartamento di 85mq ristrutturato situato penultimo piano (6° piano) composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 letto, 2 bagni, ripostiglio; doppio affaccio, una sul verde di una collinetta e tetti del centro storico, l’altro nel parco, vicino metropolitana e mezzi di trasporto.

    Grazie, Luciano.

    Rispondi
  • 23 Gennaio 2009 in 09:55
    Permalink

    Ho una casa nel comune di Monreale(PA) in località San Martino delle Scale – Villaggio Montano. Si tratta di uno chalet interamente ammobiliato con mobili propri e facenti parte della casa tutti in legno massicio e completo di tutti gli impianti, con camino prefabbricato e dotato di pompe di calore. La casa é una casa tirolese della Rubner 8×8 realizzzata con mezzi tronchi di abete. E’posizionata al primo piano su una piattaforma sopraelevata in cemento armato.L’accesso avviene da una scala esterna in legno che affianca la casa. Sotto ha un grande terrazzo di circa 20 mq e due stanze chiuse e catastate. Una stanzetta da letto con bagno annesso, e una lavanderia. Il lotto é quasi 1400 mq, alberato con alberi di pino, abeti, cipressi e piantumato. Ha il giardino interamente piantumato con irrigazione automatica centralizzata, un box capanno attrezzi e due posti auto all’interno del cancello della villa. L’impianto elettrico é stato rifatto a norma nel 2008, e tutti gli scarichi fognari pure. ha una riserva d’acqua di 7000 litri. Tutti i viali sono stati rivestiti in pietra rustica e anche i muri della terrazza sottostante, i mattoni della terrazza sono nuovi. Ho crcato di descrivere meglio possibilie. Grazie.

    Rispondi
  • 23 Gennaio 2009 in 10:33
    Permalink

    Buongiorno Luciano, per la casa a Mercogliano possiamo stabilire pe rmetodo comparativo in base ai dati forniti dall’agenzia del Territorio, un valore di € 1.650,00 al metro quadrato, pertanto:
    100 mq x 1.650,00 = 165.000,00
    35 mq x 1.650,00 = 57.750,00 (per il giardino al 10%)
    18 mq x 1.650,00 = 29.700,00 (per il garage al 30%)
    3 mq x 1.650,00 = 4.950,00 (per il deposito al 15%)
    Pertanto l’importo risultante da questa operazione è € 257.400,00.
    Per l’appartamento in zona Materdei, i dati forniti dall’agenzia del Territorio variano in una forbice dai 2.900 ai 4.300,00 euro al metro quadrato; non siamo pertanto in grado di fornirti un importo attendibile, ti consigliamo di considerare un valore medio di € 3.500/3.600,00 e moltiplicarlo per la superficie di mq 85.
    saluti

    Rispondi
  • 23 Gennaio 2009 in 21:29
    Permalink

    grazie by elettra in merito all commento n°79 il valore agenzia del territorio di € 1.650,00 di mercogliano non sono riuscioto a trovarlo sul mio porta 1° semestre al massimo 1500 ai tu dati aggiornati, e sul quale sito posso leggerli
    grazie luciano

    Rispondi
  • 25 Gennaio 2009 in 15:32
    Permalink

    Fabbricato di uso civile edificato nel 1977, sito in Pieve d’Olmi provincia di Cremona.
    L’immobile si sviluppa su 2 piani fuori terra e comprende:
    – PIANO TERRA:
    – appartamento costituito da due vani con wc e cantina avente altezza utile di m. 2.50.
    – Autorimessa
    – PRIMO PIANO:
    Appartamento costituito da ingresso, soggiorno. Cucina, 3 camere da letto, bagno, corridoio e balcone.
    All’unità immobiliare è annesso piccolo rustico esterno in adiacenza ai confini del lotto di proprietà.
    L’immobile è dotato di area di pertinenza adibita a giardino e orto.

    Attribuzione catastale: appartamenti= A3 classe 4, garage= C6.
    Consistenza dell’immobile:
    – Superficie piano terra: mq. 51
    – Superficie piano primo: mq. 102
    – Superficie area esterna: mq. 220

    TIPOLOGIA EDILIZIA E GRADO DI FINITURA:
    L’abitazione è costituita da muratura in laterizio intonacata e tinteggiata, con solai in laterocemento con manto di tegole di cemento. E’ completa di impianti adeguati e funzionanti ed è stata tenuta regolarmente in uso dalla proprietà. I serramenti sono in legno ed alluminio. Nel grado di finitura dell’immobile si può definire medio.

    Ringrazio della Vostra collaborazione ed in attesa di una Vostra risposta porgo cordiali saluti.

    Rispondi
  • 25 Gennaio 2009 in 17:11
    Permalink

    Buongiorno vorrei gentilmente sapere il valore approssimativo di una casa sita nel comune di Alseno (PC),nella frazione di Cortina vecchia, località Fellegara (zona collinare)
    Si tratta di casa indipendente, abitabile, di anni 25 in buone condizioni.
    E’ stata costruita adiacente al muro di un confinante da un lato e ha un muro in comune sempre con lo stesso confinante da un altro lato.
    Disposta su tre piani di 65 mq ciascuno così composti:
    – piano interrato, taverna e lavanderia;
    – piano terra ,soggiorno e cucina;
    – primo piano, mansardato con una camera matrimoniale, una cameretta e un bagno.
    Con porticato su 2 lati della casa, piccolo giardino, ingresso indipendente,garage in muratura distaccato dalla casa e 400 mq di terreno annesso.
    Ringrazio cortesemente per il servizio
    Danilo

    Rispondi
  • 25 Gennaio 2009 in 18:09
    Permalink

    salve vorrei sapere come valutare un appartamento con il 50% di proprietà. vorrei liquidare mio cognato.Lui vuole farla valutare da prezzo di mercato. si può fare la valutazione con le visure catastali? cosa dice la legge visto che sono per il 50% proprietaria. da considerbagniare che è da ristrutturare tutta impianto elettrico, gas, bagno, cucina, pavimenti, infissi insomma tutto è di 100 mq a piano rialzato non panoramico anche perchè è un palazzo all’interno in un viale è stata costruita negli anni 60,si trova a castellamare di stabia in provincia di napoli nei presi della stazione di via nocera
    Anna Maria di Napoli

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 11:13
    Permalink

    Buongiorno Sonia, ti ringraziamo per averci contattato, dobbiamo premettere però che la stima di questo immobile è più complicata rispetto alle altre in quanto dovremmo avere ancora altre informazioni nonostante tu sia stata precisa e dettagliata, prima cosa e fondamentale è sapere se i due piani, terra e primo, hanno identificazioni catastali diverse oppure costituiscono un’unica unità immobiliare. Nel primo caso potresti vendere le unità separatamente ad un prezzo medio al metro quadrato che vaà da un minimo di 750 a un massimo di 1.200 euro. Nel secondo caso potremmo considerare sempre lo stesso prezzo al metro quadro ma sarebbe opportuno fare una valutazione a corpo e non a misura. Per gli spazi esterni il giardino viene considerato al 10% della superficie totale, quindi, se ogni appartamento ha un po’ di giardino di proprietà esclusiva, dovrai aggiungere la percentuale corrispondente alla metratura complessiva dell’appartamento.
    Speriamo di essere stati chiari.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 11:26
    Permalink

    Ciao AnnaMaria, per liquidare tuo cognato e acquisire anche l’altro 50% della proprietà dovrete trovare un accordo, ovviamente lui non potrà pretendere il prezzo massimo risultante da una vendita sul mercato anche perchè dovrete considerare i lavori necessari alla ristrutturazione dell’immobile che prima o poi dovrà essere fatta, ma ha ragione quando ti chiede il valore di mercato. Pertanto ti consigliamo di farti fare delle valutazioni scritte da più professionisti (agenzie immobiliari-geometri) di zona (magari sentite due agenzie ciascuno..)e poi fare una media. Non esiste una legge che obbliga te a pagare una determinata cifra, siamo nel libero mercato, pertanto il prezzo è stabilito dalla domanda e dall’offerta. In particolare nel tuo Comune la zona in cui si trova l’immobile è determinante perchè i prezzi al metro quadrato variano tantissimo se si tratta di centro degradato o meno, per farti capire, ci sono zone del centro di Castellammare in cui si può stabilire un prezzo minimo di € 2.000 al mq e altre in cui 4.500 € al mq non sarebbero sufficienti.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 11:42
    Permalink

    Buongiorno Danilo, in base ai dati forniti dall’agenzia del territorio possiamo affermare che il prezzo medio nella sua zona è di circa € 1.100 al Mq per l’abitazione e € 600 al Mq per il garage. Per ottenere un prezzo a corpo del suo immobile dobbiamo considerare:
    – La taverna, se è collegata all’abitazione al 50% altrimenti al 30%
    – La superficie del piano terra
    – La superficie della mansarda solamente se i suoi requisiti (altezza media, superficie aero-illuminante) corrispondono a quelli definiti dal suo comune per l’ottenimento dell’abitabilità; altrimenti va considerata al 30%
    – Il porticato al 15%
    – Il giardino al 10%
    Per il terreno staccato dall’immobile occorre una valutazione a corpo in base a varie caratteristiche tra cui accessibilità, servizi (acqua, corrente) ecc..
    Ciao Marco

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 16:40
    Permalink

    Vorrei conoscere il valore a mq di appartamenti a Roccaraso località Aremogna. L’altezza media dell’appartamento in oggetto è di 2,50 cm la superficie di 50 mq + un soppalco in legno di 5 mq non accatastato.
    Federico.

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 16:43
    Permalink

    Quantro vale un appartamento in Roccaraso (L’Aquila) località Aremogna, altezza media 2,50, 50 mq di superficie + soppalco in legno 5 mq altezza 2 m, 2 bagni in discrete condizioni, solo finestre in residence attrezzato con sale condominiali, garage, sale gioco per bambini.
    Grazie.

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 17:23
    Permalink

    Buongiorno Federico, la fascia dei prezzi in quella zona è abbastanza ampia, dipende da tanti fattori, primo di tutti l’ubicazione, ad ogni modo, per un appartamento simile crediamo che il prezzo massimo sia di € 3.000,00/3.100,00 al metro quadrato. Ci pare molto strana l’altezza, i 250 cm non sono sufficienti per un’abitazione a meno che non si tratti di una costruzione risalente alla prima metà del 1900.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 20:45
    Permalink

    Salve, vorrei una vostra stima del mio appartamento che si trova in zona semicentrale di Foligno in provincia di Perugia.
    L’appartamento è locato in una palazzina del 2000 di 10 unità abitative con ascensore, ampio parcheggio riservato ad uso condominiale e giardino condominiale.
    La composizione è la seguente: soggiorno, cucinotto, 1 bagno, 1 camera per un totale di 52,71 mq netti. Completano la proprietà 2 balconi coperti per un totale di 13 mq ed garage di 23 mq.
    Da segnalare: l’impianto di riscaldamento a pavimento e la vista panoramica sui colli dal soggiorno.
    Grazie, Franca.

    Rispondi
  • 26 Gennaio 2009 in 22:54
    Permalink

    Salve, ho comprato un appartamento in una quadrifamiliare, con giardino di mia proprieta, dove mi hanno fatto passare l’impossibile: tubi gas, acqua ,ecc.
    Vorrei avere una planimetria del passaggio di questi tubi per accettarmi se sono previsti anche sul progetto o sono lì per scelta del costruttore, a chi devo rivolgermi per averla questa planimetria?
    Se mi rivolgo a lui siamo sicuri che non li abbia aggiunti dopo?
    Grazie,
    Gianni.

    Rispondi
  • 27 Gennaio 2009 in 10:56
    Permalink

    Buongiorno Gianni, quando hai acquistato, sul tuo contratto ci deve essere una dicitura che autorizza la servitù di passaggio dei tubi nel tuo giardino a favore degli scarichi ad uso comune, quindi ti consigliamo prima cosa di controllare sul tuo contratto cosa hai sottoscritto e poi di richiedere il disegno al costruttore o a chi ha effettuato l’impianto perchè, anche per un discorso di sicurezza, tu devi sapere in quali zone del giardino puoi intervenire e in quali no.

    Rispondi
  • 27 Gennaio 2009 in 11:04
    Permalink

    Buongiorno Franca, tutto dipende molto dalla zona che non ci indichi con esattezza, ad ogni modo, considerando un immobile fuori dalle mura, in base ai dati forniti dall’agenzia del territorio, possiamo darti un valore indicativo di € 1.500,0 al metro quadrato. La metratura da prendere in considerazione è quella LORDA, essendo una costruzione recente, consideriamo un 10% circa di spazio occupato dai muri perimetrali e pertanto:
    60 mq x 1.500 = 90.000,00 per l’appartamento
    3,25 x 1.500 = 4.875,00 per i balconi (al 25 % della superficie totale di mq 13)
    6,90 x 1.500 = 10.350,00 pe ril garage considerato al 30% della superficie totale di mq 23)
    Pertanto, la superficie commerciale da moltiplicare al prezzo medio al metro quadrato è di mq 70,15.
    Cari saluti.

    Rispondi
  • 27 Gennaio 2009 in 16:28
    Permalink

    Vi ringrazio per la vostra gentile risposta e vi mando ulteriori informazioni. Fabbricato di uso civile edificato nel 1977, sito in Pieve d’Olmi provincia di Cremona.
    L’immobile si sviluppa su 2 piani fuori terra e comprende:
    – PIANO TERRA: mq. 97
    – appartamento costituito da due vani con wc e cantina avente altezza utile di m. 2.50. Zona censuraria: cat. A/3 Classe 1
    – Autorimessa. Zona censuraria: cat. C/6 Classe 2
    – PRIMO PIANO: mq. 102 Zona censuraria: A/3 Classe 4
    Appartamento costituito da ingresso, soggiorno. Cucina, 3 camere da letto, bagno, corridoio e balcone.
    All’unità immobiliare è annesso piccolo rustico esterno in adiacenza ai confini del lotto di proprietà.
    L’immobile è dotato di area di pertinenza adibita a giardino e orto.
    Attribuzione catastale: appartamenti= A3 classe 4, garage= C6.

    Consistenza dell’immobile:
    – Superficie piano terra: mq. 97
    – Superficie piano primo: mq. 102
    – Superficie area esterna: mq. 220

    TIPOLOGIA EDILIZIA E GRADO DI FINITURA. L’abitazione è costituita da muratura in laterizio intonacata e tinteggiata, con solai in laterocemento con manto di tegole di cemento. E’ completa di impianti adeguati e funzionanti ed è stata tenuta regolarmente in uso dalla proprietà. I serramenti sono in legno ed alluminio. Nel grado di finitura dell’immobile si può definire medio.

    Ringrazio della Vostra collaborazione ed in attesa di una Vostra risposta porgo cordiali saluti.
    Sonia

    Rispondi
  • 28 Gennaio 2009 in 16:21
    Permalink

    Salve, vorrei sapere il valore del mio immobile in provincia di Foggia. L’appartamento è indipendente, con riscaldamento autonomo e costruzione antisismica avvenuta nel 1990. E’ ubicato in zona centralissima adiacente agli uffici comunali, con una metratura complessiva di 400 mq con doppia esposizine e suddiviso in: tavernetta di mq 15 con camino e soffitti a volte di altezza pari a 3.00 mt, un box di 60 mq. con soffitti a volte di altezza pari a mt. 4,20 soppalcato, 1° piano di 125 mq con volte di altezza 3.00 mt con due balconi con 2 bagni e buone rifiniturte, 2° piano di 125 mq con volta di altezza pari a mt. 3,00 con due balconi con rifiniture di lusso (parquet, porte a scrigno, climatizz. ecc), e una mansarda abitabile con una stanza e un bagno e una ampia terrazza di mq.75.
    Grazie

    Rispondi
  • 28 Gennaio 2009 in 17:13
    Permalink

    Ciao Sonia, ti confermiamo i prezzi stabiliti nel commento precedente a questo e ti ricordiamo che il giardino, se è a comune delle due unità, non può essere considerato nella stima in percentuale ma solamente a corpo.
    saluti

    Rispondi
  • 28 Gennaio 2009 in 17:14
    Permalink

    Salve antonio, ti sei dimenticato di indicarci il Comune senza il quale non possiamo indicarti alcun valore.
    saluti

    Rispondi
  • 28 Gennaio 2009 in 19:50
    Permalink

    Il comune e quello di Torremaggiore in provincia di Foggia,
    grazie.

    Rispondi
  • 29 Gennaio 2009 in 10:35
    Permalink

    Ciao Antonio, dalla tua descrizione notiamo che l’immobile di cui ci parli non è un appartamento standard sia per la metratura che per la posizione sia anche per le caratteristiche strutturali. Quandi la supeficie è elevata come in questo caso, la quotazine al metro quadrato non è la più usata, in genere si fanno stime a corpo. Ad ogni modo, la superficie commerciale di questo appartamento è la seguente:
    mq 7,5 per quanto riguarda la taverna (al 50%)
    mq 30 per quanto riguarda il box (al 50%)
    mq 250 per quanto riguarda i due piani abitabili
    mq 19 per quanto riguarda la terrazza (al 25%)
    ovvero mq 306,5
    Se dovessimo fare una stima al metro quadrato possiamo solo segnalare un valore indicativo di media intorno ai € 1.500,00 euro, ma ribadiamo che in questo caso la stima più commerciale è quella a corpo.
    saluti

    Rispondi
  • 30 Gennaio 2009 in 02:46
    Permalink

    Buongiorno, mi chiamo Franca, vorrei gentilmente sapere il valore approssimativo di un appartamento di 75 Mq sito a Bressana Bottarone, paese in provincia di Pavia, locato in una palazzina quadrifamigliare costruita nel 1975 con riscaldamento centralizzato e garage di pertinenza di 10 Mq.
    La composizione è la seguente: ingresso su soggiorno con cucina a vista, 2 camere, 1 bagno che sarebbe da rifare e 2 balconi (uno fronte e uno retro casa).
    L’appartamento è in buone condizioni, tranne appunto il bagno.
    Ringrazio e invio cordiali saluti,
    Franca

    Rispondi
  • 30 Gennaio 2009 in 13:24
    Permalink

    Buongiorno Franca, considerando una superficie commerciale di mq 80 (il garage si considera al 50%) possiamo darti un valore indicativo al metro quadrato di circa 1.100 euro in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio.
    saluti

    Rispondi
  • 31 Gennaio 2009 in 11:57
    Permalink

    Buongiorno, vorrei gentilmente richiederVi il valore approsimativo del mio appartamento. Sito in Martignacco a ca. 5 minuti (6 km. ) a nord di Udine, servito da mezzi pubbici e con nelle vicinanze (5 km.) un centro commerciale multifunzione (negozi, cinema, ristoranti …)L’appartamento è dei primi anni 70,in una palazzina con al piano terreno uffici e al piano superiore 2 appartamenti speculari. Ristrutturato internamente circa 10 anni fa, serramenti in Pvc, nuovo impianto elettrico e idraulico. Metratura totale ca. 150 mq + una terrazza interna di ca 40 mq e una coperta lungo un intero lato della casa che dà verso la stada. Ci sono 3 camere da letto (molto grandi ca. 12/16 mq) cucina ca. 20mq. salotto 18 mq. un bagno con vasca ca. 8 e uno piccolo con doccia e lavanderia/lavatrice di ca. 6
    Zanzariere alle finestre lato sud (cucina e 2 camere). Nel sottoscala cantina composta da due locali distinti per ca. 25 mq. Un ingresso ampio e un disimpegno zona notte ampio con armadio a muro a tutta altezza (3 mt) Ad un lato della palazzina terreno di proprietà esclusiva di ca. 450 mq. piantumato. Attualmente accessibile solo dal passo carraio della strada, già ottenuta autorizzazione comunale per scala in ferro che dal terrazzo interno scende direttamente nel giardino con posto macchina.
    RingraziandoVi, cordiali saluti.

    Rispondi
  • 31 Gennaio 2009 in 13:49
    Permalink

    Buongiorno Barbara, cerchiamo innanzi tutto di stabilire la superficie commerciale del tuo appartamento e quindi:
    150 mq per l’appartamento
    13 mq per le terrazze (al 25%)
    7,5 mq per la cantina (al 30%)
    22,5 mq per il terreno (al 5% in quanto non direttamente collegato)
    Totale mq 193 commerciali.
    Il prezzo al metro quadrato si aggira intorno ai 1.300 € in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio pertanto il valore approssimativo è di € 250.000 ai quali si aggiungono € 5.000 per il posto auto a corpo.

    Se ha intenzione di mettere in vendita la sua casa le ricordo che può inserire il suo annuncio nel nostro nuovo portale http://immobili.caseinrete.org
    Può inserire la sua casa in vendita in modo completamente gratuito:
    – nessuna spesa di inserimento
    – chiaramente nessuna spesa di intermediazione che avrebbe avuto se lo avesse messo in vendita nelle agenzie immobiliari della sua zona
    Se vuole può inviarci una descrizione al nostro indirizzo email info @ caseinrete.org con
    – allegate una o più foto
    – un suo recapito
    – il prezzo di vendita richiesto
    Inseriremo il suo annuncio e sarà tra i primi risultati nei motori di ricerca per chiunque ricerca case in vendita nella sua zona. Il suo annuncio può essere modificato e/o eliminato in qualsiasi momento desideri farlo.

    Cordiali saluti,
    Elettra.

    Rispondi
  • 2 Febbraio 2009 in 12:39
    Permalink

    Nel 2005 ho comprato un appartamento di circa 90mq dotato di un garage di crca 60mq il tutto da ristrutturare al prezzo di 100 mila euro. Il comune è Torre Annunziata, provincia di Napoli. All’epoca la vecchia proprietaria non volle vendermi nè un ripostiglietto (4 mq) al piano terra dello stesso palazzo con ingresso autonomo nè la quota in suo possesso di 1/3 del giardino del palazzo. Il giardino in totale è circa 170 mq e la propietà (divisa in 3) è indivisa.
    Ora mi ha proposto l’acquisto di questo pezzo di giardino (in realtà è 1/3 ma non è diviso) e il ripostiglio (tra l’altro vecchissimo con una porta fatiscente). Quale poterebbe essere la valutazione del tutto?
    Grazie,
    Annaleila

    Rispondi
  • 2 Febbraio 2009 in 16:24
    Permalink

    Ciao Annaleila, il tuo quesito è abbastanza singolare, prima di tutto non riusciamo a capire la situazine del giardino…ci dici che è una parte condominiale e quindi come tale non è cedibile separatamente ma dici che la vecchia proprietaria ne possedeva 1/3. Affinchè il giardino possa essere venduto a parte deve essere identificato a catasto con una propria particella, altrimenti, se questo è parte comune dell’edificio, non solo la vecchia proprietaria non può vendertelo, ma non avrebbe neanche senso pagare per qualcosa che non sarebbe mai tuo. Detto questo, considera che il giardino viene considerato al 10% e la cantina tra un 20 e un 30% in base alle condizioni e all’accesso. Quindi se mai fosse possibile l’acquisto dovrai pagare mq 17 di giardino al prezzo al metro quadrato medio di zona e 0,8 mq di cantina.
    saluti

    Rispondi
  • 2 Febbraio 2009 in 17:25
    Permalink

    Dunque. Il palazzo non è un condominio. In origine l’intera palazzina era di 3 sorelle ognuna delle quali aveva un appartamento, un ripostiglio e 1/3 di giardino. Ora delle 3 sorelle una ha venduto solo l’appartamento a me e ha tenuto giardino e ripostiglio mentre le altre due sono morte e sono subentrati gli eredi che non vogliono nè dividere il giardino nè comprare la quota della mia vecchia proprietaria. Ecco perchè ora lei vuole vendere a me queste 2 cose. Inoltre al girdino non si accede direttamente dal mio appartamento, ma da un cancello all’interno del portone del palazzo. Devo considerare comunque il 10%?

    Rispondi
  • 2 Febbraio 2009 in 18:52
    Permalink

    Gentile Annaleila, crediamo che ci sia un po’ poca chiarezza in questa situazione, proviamo a spiegarci: se gli eredi non vogliono ne’ dividere il giardino ne’ comprare una quota, molto probabilmente il giardino è a comune per tutte e tre le unità e lei, come gli altri, ne è già proprietaria; se invece le porzioni di giardino sono già frazionate, ovvero hanno un proprio subalterno o sono nello stesso subalterno di ogni singola abitazione, allora in quel caso lei può procedere all’acquisto. Se il giardino è staccato, la valutazione viene fatta “a corpo”, cioè, non si stabilisce un tot al metro quadro ma si fa’ un forfait che in questo caso dovrà risultare più basso del prezzo che verrebbe fuori facendo una valutazione “a misura”(al metro quadrato).
    saluti

    Rispondi
  • 2 Febbraio 2009 in 19:29
    Permalink

    Ho una villa in provincia di Asti, zona San Fedele di mq 210 (piano terra piu mansarda) piu taverna e cantina mq 60 autorimessa di mq 200 balconi mq 25 terrazzo mq 70 giardino privato mq 140.

    Rispondi
  • 2 Febbraio 2009 in 19:52
    Permalink

    Salve Roberto, se vuoi una valutazione immobiliare della villa devi sottoporci una descrizione più dettagliata. Non si capisce dalla tua richiesta la superfice totale del primo piano, della mansarda e che altezza hanno le pareti di quest’ultima.
    Le rifiniture? Giardino perimetrale? Anno di costruzione? Stato di manutenzione?
    Ci sforziamo di offrire valutazioni immobiliari gratuite ma dobbiamo avere dati abbastanza precisi per farlo.

    Inoltre se hai intenzione di vendere la tua villa, ti consiglio di inviarci all’indirizzo email info[chiocciola]caseinrete.org una descrizione dettagliata dell’immobile (e magari qualche foto), la pubblicheremo gratis (no canone, no intermediazione) sul nostro nuovo portale di annunci immobiliari di privati http://immobili.caseinrete.org
    Saluti,
    Claudio

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 10:50
    Permalink

    Chiedo perdono se insisto, ma ho davvero bisogno di un consiglio. La mia vecchia proprietaria nel vendermi l’appartamento fece scrivere appositamente dal notaio che restavano fuori dalla vendita sia il pioccolo ripostiglio che la quota di giardino. Il piccolo ripostiglio è regolarmente accatastato e a suo tempo fu staccato dalla proprietà che ora è mia per restare in capo alla vecchia proprietaria. Della quota di giardino non so se esiste un accatastamento, so soltanto che nell’atto di proprietà della mia vecchia proprietaria veniva citata questa quota di giardino (1/3) senza però definire quale fetta esattamente fosse. Infatti nell’atto di proprietà redatto dal notaio quando io acquistai l’appartamento fu specificato che restava fuori dall’acquisto la quota di giardino (per il ripostiglio non fu specificato nulla perchè nel frattempo era stata fatta la variazione catastale e non risultava più nelle proprietà).
    Dunque questa quota, non frazionata, si può vendere o no? ma soprattutto, si può vendere senza l’autorizzazione degli altri 2 proprietari?

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 11:30
    Permalink

    Ciao Annaleila, non preoccuparti, non sei insistente, almeno in questo modo ho più chiara la situazione, quindi:
    il ripostiglio-cantina può essere oggetto di una compravendita
    il giardino molto probabilmente è area verde a comune o bene comune non censibile e come tale non è vendibile se non viene frazionata e senza l’accordo di tutti i proprietari.
    Ancora mi rimane da capire il motivo per cui a suo tempo ha voluto precisare che quel giardinetto rimaneva sua proprietà…mi sembra anche molto strano che un notaio l’abbia precisato in atto, potresti per esempio, chiedere ragguagli al notaio stesso che stipulò l’atto.
    saluti

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 12:36
    Permalink

    In effetti avrei fatto meglio a descrivere la storia dall’inizio. La vecchia proprietaria non ha proprio nessun interesse di utilizzare nè il piccolo giardino nè il ripostiglio. Il fatto è che il suo anziano padre amava coltivare alcuni alberi da frutto e depositava gli atrezzi necessari, appunto, nel ripostiglio. Dato che questo vecchietto abitava a pochi metri dalla palazzina dove ho acquistato l’appartamento dalla figlia, lei decise di tenersi giardino e ripostiglio per permettere al padre di farne uso. Ora il padre non c’è più e lei ha deciso di cedere il tutto. Ha chiesto prima agli altri proprietari del giardino i quali hanno rifiutato e quindi ha chiesto a me (perchè sa che a me interesserebbe soprattutto il ripostiglio).
    Quando acquistai casa, avendo letto il vecchio atto di proprietà, credetti di acquistare anche il terzo di giardino (anche se non frazionato, ma bene comune) invece, per i motivi descritti, la proprietaria fece escludere dalla vendita (facendolo specificare nell’atto notarile)questo terzo di giardino. In effetti lei è rimasta comproprietaria assieme ad altri due proprietari. Il quesito è, in caso di comproprietà si può vendere la propria quota ad un terzo senza l’assenso degli altri proprietari?

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 13:24
    Permalink

    No, non è possibile, ma ribadisco che chiederei delucidazioni al Notaio che ha predisposto l’atto a suo tempo in quanto, se il giardino era bene comune a tutte e tre le unità ti spettava di diritto in quanto segue la proprietà dell’immobile.

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 16:17
    Permalink

    Salve,
    ho un appartamento al quinto piano di un condominio a Bolzano.
    Vorrei solo sapere indicativamente di quanto può aumentare al momento della vendita il prezzo del suddetto qualora munito di ascensore.
    Grazie,
    Barbara.

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 18:14
    Permalink

    Ciao sono Roberto.
    La mia villa è situata ad Asti ed è indipendente su 4 lati. E’ stata costruita nel 1990 ed è così composta: il piano terra e di mq 177 lordi, la mansarda di mq 76 ed ha una altezza minima di 1,5 mt ed il punto piu alto circa mt 3,00. Il giardino è perimetrale e totalmente recintato; nel piano semiinterrato si trova una taverna con bagno piu cantina per un totale di mtq 60 circa; inoltre ho un autorimessa di mtq 190 circa.

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 19:26
    Permalink

    Ciao Barbara, un appartamento al quinto piano senza ascensore è pressochè invendibile e ad ogni modo, il prezzo dovrebbe essere nettamente inferiore ad un appartamento di pari condizioni ma ad un piano inferiore al secondo. Pertanto, il valore dell’appartamento con ascensore è uguale per metodo comparativo, ad altri nella stessa zona che per caratteristiche e metratura hanno lo stesso rapporto qualità/prezzo. saluti

    Rispondi
  • 3 Febbraio 2009 in 19:35
    Permalink

    Ciao Roberto, prima cosa da valutare è la zona precisa in cui si trova il tuo immobile perchè Asti ha un territorio abbastanza vasto e i prezzi variano di molto (si va’ dai 750 euro al metro quadrato per le zone periferiche fino ad arrivare a € 2.500 al metro quadrato per le zone centrali intorno a Piazza Alfieri e Statuto). Detto questo possiamo calcolare per te la superficie commerciale, ti basterà moltiplicarla per il prezzo al metro quadrato che ritieni più vicino alla zona di appartenenza del tuo immobile:
    mq 177 di abitazione + 23 mq di mansarda (al 30%) + mq 30 di taverna (al 50%) + 57 mq di garage (al 30%) per un totale di mq 287 ai quali dovrai sommare la percentuale del 10% per la metratura del giardino.
    saluti

    Rispondi
  • Pingback: » Come vendere una casa - CaseinRete.org - Blog

  • 5 Febbraio 2009 in 01:49
    Permalink

    Buongiorno,

    vorrei chiedervi se potete darmi indicazione del deprezzamento percentuale che un appartamento subisce per la presenza di una servitù di passaggio dovuta al fatto che l’appartamento ha al suo interno l’unica possibilità di accesso al tetto e quindi occasionalmente può capitare che per lavori da fare sul tetto (esempio: antenna) si debba garantire tale diritto.

    Grazie

    Rispondi
  • 5 Febbraio 2009 in 10:26
    Permalink

    Salve Ambrogio, secondo il nostro parere non sussite nessun motivo per un deprezzamento e se anche ci fosse, verrebbe compensato dal fatto che l’appartamento è un ultimo piano. saluti

    Rispondi
  • 5 Febbraio 2009 in 16:56
    Permalink

    Ho un immobile in località Castelnuovo Scrivia strada Ragni frazione Gerbidi in provincia di Alessandria. Trattasi di villa singola con 8 locali + cucina + locali caldaia (2) e 5 bagni per un totale di 352mq (completamente ristrutturata 2002) e con giardino di 2000 mq + terreno agricolo di 5 ettari con incluso campo maneggio 70 mt x 40 mt.
    Le rifiniture e gli accessori sono di lusso; serramenti legno alluminio blindati.
    Quale potrebbe essere la valutazione ai prezzi correnti?
    Grazie per una vostra risposta.
    Antonio

    Rispondi
  • 5 Febbraio 2009 in 17:39
    Permalink

    Ciao Antonio, intanto complimenti per la casa, almeno dalle dimensioni sembra un sogno. Le quotazioni nella tua zona non sono altissime, si compra molto bene, il prezzo al metro quadrato oscilla dai 1.000 ai 1.400 euro circa in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio. La superficie commerciale del tuo immobile è data dalla somma di mq 352 alla percentuale che ricaviamo dal giardino. Essendo questo di grandi dimensioni, ed eccedendo del quintuplo della superficie coperta, in base al disposto del D.P.R. 138/98 lo considereremo al 10% per la superficie fino al quintuplo e al 2% per la parte eccedente. Pertanto:
    giardino mq 176 (al 10 % fino a mq 1760)
    giardino mq 4,8 (al 2% per i restanti 240 mq)
    Quindi la superficie commerciale del tuo immobile risulta di mq 532,80. Per quanto riguarda il terreno agricolo, questo, in base al certificato di destinazione urbanistica (seminativo, ulivi, bosco, frutteto…) andrà valutato a corpo e il valore andrà aggiunto alla stima che ottieni dalla moltiplicazione del prezzo al metro quadrato per la superficie commerciale.
    Se desideri pubblicare un annuncio per la vendita della tua villa puoi farlo in modo gratuito nel nostro nuovo sito http://immobili.caseinrete.org/inserisci-un-annuncio-gratis/
    Saluti

    Rispondi
  • 6 Febbraio 2009 in 17:32
    Permalink

    Ho un appartamento su 3 livelli a Gragnano Lucca di circa 150 metri compresi i muri con esposizione a sud-ovest. Si ha ingresso attraverso un giardino condominiale e si entra in soggiorno di 20 mq sepastato da apertura da un ampio tinello con camino in legno e mezzane e cucinotto con dispensa. Al piano superiore c’è 1 matrimoniale di 14 mq, 1 bagno di 5mq e un ripostiglio-lavanderia. Al piano sup 1 matrimoniale con bagno privato e 1 singola di 12 mq. Dalla matrimoniale si accede a soppalco di 12 mq uso cabine armadio e stuio. La casa è un edificio del 1885 con parti a comune ristrutturate (tetto, facciata, giardino). L’interno della proprietà esclusiva è completamente ristutturata: impianti luce e metano a norma, impianto idrci nuovo, clima, videocitofono, centralino telefonico con apertura portoncino blindato. Pavimento sala in graniglia originale, soffitti in travi e mezzane sabbiati. Vicino alla casa c’è ampio terreno uso posti auto e svago (piscina, barbeque, grande gazebo).
    Vi chiedo la stima immobiliare.
    Giusy

    Rispondi
  • 6 Febbraio 2009 in 19:49
    Permalink

    Buon pomeriggio Giusy, la località purtroppo non risulta nei dati dell’agenzia del territorio, possiamo darti un valore molto indicativo di zone vicine tipo Segromigno o Borgonuovo… in questi paesi, la quotazione media al metro quadrato è di € 2.000 circa, se la superficie di 150 mq è comprensiva del soppalco dobbiamo informarti che dovrai togliere 11 mq in quanto il soppalco uso rimessa si considera al 10% come se fosse una soffitta. Le parti a comune non possono essere oggetto di stima ma ovviamente se, come in questo caso, sono caratterizzate da accessori tipo la piscina, un grande giardino…contribuiscono a rendere l’immobile più appetibile per una certa tipologia di acquirente e meno per altri visto che tante parti in comune determinano spese condominiali più elevate.
    Speriamo di esserti stati di aiuto e ti informiamo che, se desideri vendere il tuo immobile puoi pubblicarlo gratuitamente sul nostro portale tramite il link: http://immobili.caseinrete.org/inserisci-un-annuncio-gratis/
    e potenzieli acquirenti ti contatteranno direttamente senza alcuna spesa.

    Rispondi
  • 6 Febbraio 2009 in 20:32
    Permalink

    Salve, avrei bisogno del vostro aiuto per la valutazione indicativa di un lastrico solare (con parapetto) di proprietà esclusiva e con accesso privato dalle scale condominiali: il condominio è di 4 piani ed è sito in Roma, il lastrico è di circa 60 metri quadri e c’è un piccolo locale chiuso di circa 3 mq adibito a lavatoio.
    Grazie

    Rispondi
  • 7 Febbraio 2009 in 10:50
    Permalink

    Buongiorno Angela, in questo caso siamo di fronte ad una pertinenza esclusiva che assolve anche la funzione di copertura dell’edificio condominiale. La funzione di ornamento (tipica delle terrazze) all’unità sottostante è pertanto meno rilevante della funzione di copertura. Per questo, per la superficie dei lastrici solari si ussano le seguenti percentuali: 30% fino a mq 25 e 10% per la quota eccedente. Quindi, nel tuo caso:
    7,50 mq (ovvero il 30% di 25 mq) + 3,5 mq (ovvero il 10% di 35 mq) = 11 mq
    Questa è la superficie che dovrai aggiungere alla superficie commerciale del tuo appartamento e moltiplicarla per il prezzo al metro quadrato stabilito per metodo comparativo.
    saluti

    Rispondi
  • 7 Febbraio 2009 in 11:01
    Permalink

    Cara Elettra,
    grazie per la pronta risposta e scusami se ti faccio ancora una domanda ma è per verificare che io abbia capito bene: la superficie da considerare è di 11 mq e devo motiplicarla per il prezzo al metro quadro riferito ad un’abitazione? scusami ma questo punto (che poi è quello cruciale per determinare il prezzo del lastrico) non mi è chiaro.
    Grazie ancora, sei stata gentilissima.
    A

    Rispondi
  • 7 Febbraio 2009 in 12:05
    Permalink

    Si Angela, hai capito bene la superficie di mq 11 va moltiplicata per lo stesso prezzo al metro quadrato che vale l’abitazione.
    Buon fine settimana

    Rispondi
  • 8 Febbraio 2009 in 01:46
    Permalink

    Buongiorno, vi chiedo consiglio per valutare un appartamento in immobile civile situato a Milano in via Stoppani. Si compone di due locali al 1° piano, riscaldamento centrale, bagno di proprietà esterno (totalmente coperto ma senza riscaldamento) cantina si 4 mq e solaio di 4 mq. Questo appartamento non ha particolari finiture al momento. Nel caso si riuscisse ad inserire un bagno e fare un bel monolocale potreste dirmi di quanto eventualmente si rivaluterebbe. Se mancano dati chiedetemi via mail che integrerò.
    Grato per il servisio ringrazio e porgoi miei migliori saluti.
    Carlo

    Rispondi
  • 9 Febbraio 2009 in 10:46
    Permalink

    Buongiorno Carlo, non è possibile per noi fare una stima del genere in quanto si tratta di un immobile da ristrutturare e per dirti a quanto potresti venderlo una volta ristrutturato dovremmo prima sapere se ha le caratteristiche di spazi e luminosità richiesti per ricavare una civile abitazione perchè da quanto ci dici, adesso non è così.Se invece, catastalmente è già civile abitazione, allora abbiamo capito male e ti chiediamo di fornirci la metratura esatta dell’immobile da valutare.

    Rispondi
  • 9 Febbraio 2009 in 18:27
    Permalink

    Vorrei avere la stima del seguente appartamento sito in Oristano.
    66 mq di superficie coperta, 11,54 mq di balcone coperto e 74,3 mq di giardino.
    Grazie

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 00:18
    Permalink

    salve, io ho un problema sto trattando per comprare un appartamento in villetta a porto corsini provincia di ravenna zona mare, l’appartamento e’ cosi composto :ingresso indipendente con arrivo sul balcone di 13mq verandato con camino ingresso in cucina di 18mq che sarebbe stato il soggiorno con angolo cottura, ma la camera da letto e’ diventato il soggiorno di 12mq , poi c’e’ un bagno di 6mq.
    al piano di sopra e sottotetto uso lavanderia con altezza massima 260 e la parte piu’ bassa e’ 155 dove loro hanno ricavato due camere da letto e un bagno molto luminoso tramite lucernai . l’appartamento e’ in un residence zona molto tranquilla immersa nel verde della pineta vicino al mare e l’appartamento che in fine sarebbe nato come bilocale con sottotetto uso lavanderia e molto ben rifinito sia esternamente che internamente ,vorrei sapere quale prezzo potrebbe valere calcolando che e’ una zono in via di espansione sia turistica che commerciale.
    ultima cosa l’appartamento e’ del 2004 e il proprietario ha detto che ancora non ha l’abitabilita , io ho chiesto di andare al catasto a procurarmi le planimetrie e dopo mi rechero dai vigili per sapere perche’ non hanno ancora rilasciato l’abitabilita’ visto che i vigili c’erano gia’ andati 2 volte e avevano scattato delle foto poi non si sono piu’ fatti vedere (questo detto dal proprietario).
    ringrazio gia’ anticipatamente per la vostra cortesia.
    christian

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 10:29
    Permalink

    Ciao Christian, prima di dirti qualsiasi tipo di prezzo indicativo dobbiamo metterti in guarda in quanto un appartamento costruito nel 2004 deve per forza avere il certificato di abitabilità, se questo non c’è significa che mancano i requisiti necessari per ottenerlo ma non devi essere tu a richiederlo, deve essere l’attuale proprietario o la ditta che lo ha costruito che deve fornirti le conformità degli impianti e il suddetto certificato, in mancanza, ti sconsigliamo di intraprendere la trattativa.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 10:35
    Permalink

    Salve Arual, dai dati i nostro possesso e dalle quotazioni OMI, i prezzi a Oristano capoluogo oscillano tra i 1.600,00 e i 2.000, 00 euro al metro quadrato. La superficie del tuo appartamento è data da:
    66 mq + 3,46 (il balcone, al 30% della sua superficie totale) + 7,43 mq (per il giardino di pertinenza al 10% della sua superficie totale)= 76,89 mq. Questa superficie andrà moltiplicata per il prezzo al metro quadrato stabilito e otterrai il valore commerciale.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 14:50
    Permalink

    Salve, desideravo da parte vostra un stima per l’acquisto di un appartamento masardato dove al momento vivo in affitto. L’appartamento ubicato a San Gregorio di Catania, in una zona tranquilla poco fuori il centro, è di circa 80 metri quadrati, con un livelterrazzo di 25 mq, che però non supera il perimetro dell’abitazione, sita all’ultimo piano di un palazzo di 4 piani ove l’ascensore arriva però solo al livello sottostante. L’abitazione così come il palazzo sono in discrete condizioni, comunque da sistemare un pò, l’altezza massima dei tetti è di 2,80 m, quella minima di 1,30 m. Composta da una salone grande due camere, due bagni, uno all’interno di una delle due camere, ovviamente adibita a camera da letto, ben esposta e panoramica. Desideravo quindi avere una stima di massima.
    Grazie,
    Roberto.

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 17:31
    Permalink

    Salve,
    vorrei avere un’idea del valore della mia casa, un tipico casale romagnolo, ristrutturato completamente 7 anni fa, su due piani entrambi di mq 100 + portico chiuso a vetrate abitabile di mq 60. 3 camere matrimoniali, tripli servizi di cui uno con idrodoccia ampio salone e sala da pranzo cucina abitabile. Infissi in iroko con vetri antisfondamento, allarme.
    Il riscaldamento è a pavimento su tutta la casa, giardino di 1.850 mq con piscina, piccolo orto e frutteto; il tutto sul crinale di una collina, 200m. sul livello del mare con panorama a 360° a circa 3 km da Cattolica (Rn).
    Grazie,
    Mariella.

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 18:16
    Permalink

    Ciao Roberto, la risposta al tuo quesito l’abbiamo già pubblicata tra i post della categoria “abitare in mansarda”.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Febbraio 2009 in 18:27
    Permalink

    Ciao Mariella, potresti indicarci la località precisa? perchè dalle quotazioni dell’agenzia del territorio, abbiamo i dati disponibili per la zona a monte della ferrovia ma non oltre.

    Rispondi
  • 11 Febbraio 2009 in 17:38
    Permalink

    Salve, vorrei una valutazione immobiliare del mio appartamento sito a Porcia in provincia di Pordenone, l’appartamento è situato in una palazzina di 7 unità posto al pianterreno ed è così composto:
    1) Cucina di 13mq calpestabili
    2) Salotto di 18mq calpestabili
    3) Cameretta di 10mq calpestabili
    4) Camera matrimoniale di 14mq calpestabili
    5) Bagno di 5mq calpestabili
    6) Disimpegno di 4.5mq calpestabili
    7) Terrazza di 8.4 mq calpestabili
    8) Terrazza di 42.5mq calpestabili
    9) Cantina 6mq calpestabili
    10) Garage 30mq calpestabili
    Lo stabile è del 1999 ed è in ottimo stato. Riscaldamento autonomo centrale termica con posto per lavatrice.
    Vi ringrazio,
    Andrea

    Rispondi
  • 12 Febbraio 2009 in 13:16
    Permalink

    Ciao Andrea, ti ringraziamo della descrizione dettagliata, la stima però tiene conto della superficie lorda pertanto sommeremo alla superficie netta altri 10 mq circa. La superficie commerciale del tuo appartamento è la seguente:
    75,5 mq per l’appartamento + 12,50 mq (per le terrazze al 25% della superficie totale di mq 50) + 10,80 (per il garage e la cantina al 30% della superficie totale di mq 36) = 98,8 mq. Dovrai moltiplicare quindi la superficie totale per il valore al metro quadrato di € 1.500 ,00 stabilito per metodo comparativo in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio che sono puramente indicative ma ti daranno un’idea approssimativa del valore commerciale del tuo immobile.
    saluti

    Rispondi
  • 13 Febbraio 2009 in 10:48
    Permalink

    Salve, vorrei valutare la mia casa situata a Cles Provincia di Trento composta di due appartamenti con ingressi independenti + mansarda di circa 42 mq.
    Gli appartamenti sono composti da: appartamento primo piano: ingresso, bagno, cucina, camera per un totale di circa 240 metri quadri; appartamento secondo piano: ingresso, bagno, cucina, camera da letto, cameretta, balcone per un totale di circa 45 metri quadrati. Completano la proprietà posto machina, garage, camera caldaia per un tot. di circa 35mq.
    Grazie,
    Cristian

    Rispondi
  • 13 Febbraio 2009 in 23:34
    Permalink

    Salve, vorrei una valutazione dell’immobile che sto per acquistare a Vasto provincia di Chieti.
    Superfice lorda 60mq, soggiorno 17mq, camera matrimoniale 12mq, angolo cottura 3mq, bagno 5,4 mq, piccolo ripostiglio. Il balcone ampio largo 2 metri che circonda l’immobile.
    Ringrazio anticipatamente,
    Giulio.

    Rispondi
  • 14 Febbraio 2009 in 11:52
    Permalink

    Ciao Giulio, il prezzo medio al metro quadrato nel Comune di Vasto, secondo le quotazioni rilevate dall’agenzia del territorio è di € 2.100,00.
    Ovviamente il prezzo è indicativo, considera che non vedendo l’immobile non siamo in grado di valutare le condizioni, la zona, eventuali lavori da fare…
    saluti

    Rispondi
  • 14 Febbraio 2009 in 11:56
    Permalink

    Buongiorno Cristina, le misure ci sembrano un po’ strane, possibile che il primo piano abbia una superficie di 240 mq e il secondo di 45?
    Il prezzo medio al metro quadrato comunque, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio è di € 2.000,00 ma per ricavare la superficie commerciale dovremmo avere le misure precise dell’abitazione e dei singoli accessori (garage, cantina, deposito, balconi) in quanto ogni pertinenza incide per una percentuale diversa.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Febbraio 2009 in 10:48
    Permalink

    Salve, vorrei valutare la mia casa situata a Cles Provincia di Trento composta di due appartamenti con ingressi independenti + mansarda senza finiture di circa 45 mq.
    Gli appartamenti sono composti da: appartamento primo piano: ingresso, bagno, cucina, camera per un totale di circa 45 metri quadrati; appartamento secondo piano: ingresso, bagno, cucina, camera da letto, cameretta, (balcone-4 m quadrati) per un totale di circa 50 metri quadrati. Completano la proprietà posto machina, garage-18 metri quadrati, camera caldaia-15 metri quadrati.

    Rispondi
  • 17 Febbraio 2009 in 11:20
    Permalink

    Salve, vorrei sapere il prezzo medio al metro quadrato nel comune di Orzinuovi, provincia di Brescia.
    La ringrazio anticipatamente !

    Rispondi
  • 17 Febbraio 2009 in 14:09
    Permalink

    Salve, ho un appartamento a Modena e volevo avere una vostra stima immobiliare.
    L’immobile è situato nella prima periferia di Modena a 10 minuti dal centro, nella zona del direzionale 70, in un palazzo costituito da tre scale: la prima di 5 piani, la seconda composta da piano terra e primo piano e infine la terza disposta su 4 piani (ogni piano ha 3 appartamenti) dove ho un appartamento disposto su due livelli, con ingresso al terzo piano collegato con scala interna al quarto ed ultimo piano.
    La palazzina possiede una ascensore per scala. L’appartamento è di 137mq più 27mq totali tra balconi scoperti e terrazzo scoperto; è così composto: terzo piano (85mq + 11.6 mq di balconi scoperti) ingresso su sala 37.7 mq, corridoio di 7.5mq, cucina di 11mq, bagno di 6.3mq, ripostiglio di 1.8mq e camera da letto di 16.7 mq; al quarto piano (48mq + 15.5 di terrazzo) composto da corridoio di 8.8 mq, camera di 15.8 mq, ripostiglio di 1.9 mq, bagno di 6.2mq, camera di 13mq.
    La palazzina che ha 30 anni è stata ristrutturata 5 anni fa ma con poco successo pertanto presenta alcuni danni a livello di intonaco molto visibili. Spero di aver dato tutte le principali caratteristiche per una vostra valutazione immobiliare.
    Umberto

    Rispondi
  • 17 Febbraio 2009 in 16:11
    Permalink

    ciao Alessandro, possiamo indicarti un valore medio di € 1.500,00 euro al metro quadrato viste le quotazioni dell’agenzia del territorio.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Febbraio 2009 in 16:16
    Permalink

    Salve, poichè sono in procinto di comprare un villino in costruzione volevo avere dei chiarimenti riguardo il prezzo del vano garge-tavernetta e del piano mansardato.
    Desidererei sapere di quanto differisce il valore in percentule rispetto al resto della casa.
    La ringrazio per la risposta che mi darà
    Antonio

    Rispondi
  • 17 Febbraio 2009 in 16:21
    Permalink

    Salve, desdererei sapere il valore del mio appartamento di 73 m2 + 20 m2 di balconi sito in Casalnuovo di Napoli in una zona ben collegata in parco chiuso con posto macchina.
    Antonio

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2009 in 00:03
    Permalink

    Buonasera,
    vorrei acquistare un appartamento in via Dottor Consoli a Catania la metratura commerciale è di 220 mq posto al primo piano più 24 mq di balconi e un terrazzo a livello di 31 mq calpestabile internamente è 195 mq. Quale è il prezzo al mq commerciale di questa zona? L’appartamento è da ristrutturare.
    Grazie per una vostra risposta.
    Cristian

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2009 in 12:44
    Permalink

    ciao Cristian, dovresti indicarci la zona perchè purtroppo non abbiamo una mappa sui prezzi di Catania suddivisa per vie, riusciamo a darti un prezzo indicativo riguardo la zona ma non di più. Ad ogni modo, le compravendite nel 2008 nel comune di Catania, secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, oscillano dai 2.000 ai 3.000 euro al metro quadrato per un immobile in buone condizioni, tutto dipende anche dall’entità dei lavori necessari alla ristrutturazione, considera che una ristrutturazione completa ti costerà circa 1.000 euro al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2009 in 12:47
    Permalink

    ciao Antonio, la superficie commerciale del tuo appartamento è di mq 78 (data dalla somma di 73 mq con 5 mq in percentuale per quanto riguarda i balconi), stabilendo un prezzo massimo al metro quadrato di € 2.500 secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, potresti riuscire a collocare sul mercato il tuo appartamento alla cifra di € 192.500 considerando € 10.000 a corpo per il posto auto.
    saluti

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2009 in 12:51
    Permalink

    Salve Antonio, secondo la prassi comune in campo estimativo, la superficie di taverne e mansarde se direttamente comunicanti con l’unità sarà al 50% la superficie dei garage o box può variare da un 30 ad un 50% in base al piano (seminterrato, interrato, fuori terra) e dall’accessibilità all’unità principale.
    saluti

    Rispondi
  • 18 Febbraio 2009 in 12:58
    Permalink

    Buongiorno Umberto, ti ringraziamo per il dettaglio che hai usato nel descriverci l’appartamento e la zona in cui si trova, possiamo dirti che, secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, la periferia di Modena nel direzionale 70 rileva compravendite di abitazioni di tipo civile/economico che rientrano in una forbice di prezzo tra i 1.800 ai 2.400 euro al metro quadrato, considerando un valore medio di € 2.100 possiamo stabilire un prezzo indicativo di € 300.000 ottenuto dalla moltiplicazione della superficie commerciale (mq 143,75) per l’importo stabilito come media.
    saluti

    Rispondi
  • 19 Febbraio 2009 in 00:23
    Permalink

    Buonasera,
    vorrei acquistare un appartamento in via Dottor Consoli a Catania la metratura commerciale è di 220 mq posto al primo piano più 24 mq di balconi e un terrazzo a livello di 31 mq calpestabile internamente è 195 mq. Quale è il prezzo al mq commerciale di questa zona? La zona è centrale ben servita da servizi, infrastrutture pubbliche ecc. L’appartamento è da ristrutturare per quanto riguarda i 2 bagni infissi esterni ed interni cucina impianto idrico elettrico e qualche piccola opera di muratura. (ho integrato il messsaggio precendente del 18/02/2009)
    Grazie per una vostra risposta.
    cordiali saluti.
    Cristian

    Rispondi
  • 19 Febbraio 2009 in 19:29
    Permalink

    Intanto grazie del vostro servizio.
    Vi contatto per chiedervi un vostro parere da esperti del settore in quanto io poseggo un appartamento in sicilia sito in siracusa (provincia di siracusa) esattamente in piazza Marconi n°10 confinante anche con corso Umberto a primo piano in una posizione angolare in un palazzo costruito almeno 50 anni fà con due grandi balconi che affacciamo sulla piazza con vista sulla fontana di nuova costruzione con vista sui giardini publici con vista parziale del mare del porto di siracusa a circa 500 metri dal centro storico.
    L’appartameto e così costituito: è un trivani + accessori un’altra stanzetta sulla sofitta con un piccolo scabuzino; essendo che l’altezza dell’appartamento sarà almeno di 4,70m circa e un piccolo pozzo luce di circa 10mq di escusiva proprietà scoperto; l’appartamento sarà tutto sui 100mq circa.
    L’apartamento è soleggiatissimo costituito da 2 grandi finestroni e una finetra che si suddividono uno per stanza tutte affacciate sulla piazza poi nel corridoi è costituito da un altra grande finestra, ogni stanza o piccolissima stanza possiede una grande finestra e quindi per questo che dico che è soleggiatissimo. Con questo vi chiedo di poter sapere da voi quanto poteva valere al mq visto che ormai nel mercato immobiliare, se non si è del settore, non si può rendere conto da soli perchè con l’euro non si capisce più nulla.
    Spero di essere stato il più chiaro possibile nella descrizione del mio appartamento aspetto vostra risposta.
    Grazie e cordiali saluti,
    Giuseppe

    Rispondi
  • 20 Febbraio 2009 in 12:14
    Permalink

    Gentile Giuseppe, prima cosa permettici di dire che vista la posizione del tuo appartamento ti “invidiamo” un po’, nel senso buono ovviamente!
    detto questo, per avere un’idea dei prezzi, al di là dei paramentri che ti daremo di seguito, ti consigliamo di sfogliare qualche rivista pubblicitaria di immobili, di quelle che trovi nelle bacheche delle agenzie immobiliari della tua zona, cercando un po’ tra le pagine, potrai trovare appartamenti con caratteristiche simili al tuo con l’indicazione del prezzo. Da quello che risulta dalle quotazioni dell’agenzia del territorio possiamo dirti che appartamenti ristrutturati nella stessa tua zona e in buone condizioni, si vendono a € 1.300/1.500,00 al metro quadrato, ti basterà moltiplicare l’importo stabilito al metro quadrato per metodo comparativo, per la superficie commerciale che da quanto ci hai detto, risulta essere mq 102,5.
    saluti

    Rispondi
  • 20 Febbraio 2009 in 20:04
    Permalink

    salve volevo chiedervi di quanto si svaluta il prezzo di un appartamento se lo vendo con attivo un contratto di affitto(mi spiego meglio :se io sono in affitto e mi offrono di comprarmi l’appartamento di cui sono affittuario,di quanto si svaluta il prezzo al mq??)zona modena
    grazie
    umberto

    Rispondi
  • 21 Febbraio 2009 in 10:35
    Permalink

    Buongiorno Umberto, se tu vendi un appartamento di tua proprietà con all’interno un inquilino con regolare contratto non c’è un prezzo di svalutazione dell’immobile ma è molto difficile che tu trovi un cliente interessato a questo tipo di acquisto a meno che tu non lo proponga a investitori che cercano una rendita mensile ma capisci bene che il bacino di clienti si riduce di molto in quanto vendere un appartamento occupato da inquilino è molto difficile. Se l’inquilino non ti da’ disdetta, ha diritto a rimanerci per tutto il tempo che crede salvo i casi previsti dall’articolo 29 della legge 1978, tra i quali:
    – il proprietario deve adibire l’immobile ad abitazione propria o del coniuge o dei parenti entro il secondo grado in liena retta
    – il proprietario deve demolire l’immobile per ricostruirlo o ristrutturarlo

    Rispondi
  • 21 Febbraio 2009 in 11:56
    Permalink

    Salve sono Umberto, vorrei porvi un ultimissima domanda; se quindi vendo la casa alla persona a cui l’avevo affittata (il mio attuale inquilino) non ha diritto a nessuna riduzione dal prezzo?
    Grazie,
    Umberto.

    Rispondi
  • 21 Febbraio 2009 in 13:56
    Permalink

    Buonagiorno,

    Sono interessato ad acquistare un appartamento in via Duccio da buoninsegna a Firenze di 135 mq posto al secondo piano più circa 20 mq di balconi e un garage. Quale è il prezzo al mq commerciale di questa zona?. L’appartamento è da ristrutturare (i 2 bagni infissi esterni ed interni cucina impianto idrico elettrico e varie opere di muratura.
    Grazie per una vostra gentile risposta.
    cordiali saluti.
    Luca

    Rispondi
  • 23 Febbraio 2009 in 12:35
    Permalink

    Salve Umberto, la legge non prevede “sconti” in questo caso, tuttalpiù un diritto di prelazione a favore dell’inquilino, infatti, la legge di riforma delle locazioni, ha introdotto una nuova ipotesi di prelazione legale per i conduttori di immobili ad uso abitativo, da applicarsi esclusivamente ai contratti di locazione stipulati o rinnovati a partire dal 30.12.1998 (cioé dalla data in cui la legge 431/1998 è entrata in vigore). Tale prelazione è riservata a casi particolari: la legge infatti prevede che qualora un soggetto risulti proprietario di due soli immobili, l’uno quello in cui alloggia, l’altro dato in affitto, in caso di necessità può vendere l’immobile affittato recedendo dal contratto, alla prima scadenza dopo il consueto preavviso di sei mesi. La novità introdotta, in questo caso, sta nel diritto di prelazione dell’inquilino, da esercitarsi con le stesse modalità previste per gli esercizi commerciali. La prelazione non si applica nei casi di vendita al coniuge (o ad un parente entro il secondo grado) e di donazione.

    Rispondi
  • 24 Febbraio 2009 in 10:51
    Permalink

    Buongiorno Luca, la via di cui ci parli si trova nelle zone periferiche nei pressi di Ponte a Greve-Mantignano? Se si, possiamo dirti,che in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, riferite all’anno 2008, le compravendite per immobili ristrutturati si aggirano intorno ai 3.000/3.300,00 euro al metro quadrato. Da questo importo dovrai togliere il costo al metro quadrato della ristrutturazione.
    Saluti

    Rispondi
  • 26 Febbraio 2009 in 00:39
    Permalink

    Salve, ho un terratetto nella zona di Pettori, Comune di Cascina (Pisa). Il fabbricato composto da p.terra: cucina abitabile con arco che collega il soggiorno, bagno, 2 ripostigli, disimpegni, due ingressi uno a nord ed uno a sud; al primo piano camera matr., cameretta, sala e bagno di servizio. In mansarda (h. 2,20 minima 3,60 max) cucina, bagno, camera matr. e cameretta.
    Ogni piano 50 mq. x 3 = 150 mq. commerciali. Civile abitazione (A4) anni 60 ristrutturata di recente con impianti certificati.
    La corte comune tra le 3 unità abitative simili è di 300 mq. con 3/4 posti auto per unità. Completa la proprietà un giardino di mq. 200 adiacente alla corte, n. 2 locali C2 ad uso sgombero e n. 2 C4 ad uso garages per totali 48 mq. (ristrutturabili ad uso abitativo). Acqua e luce di corredo. Piccolo borgo in ambiente tranquillo ma non servito da mezzi pubblici e da attività commercial; Spero di essere stato esaustivo per poter conoscere il valore della proprietà. Grazie e cordiali saluti. Andrea

    Rispondi
  • 26 Febbraio 2009 in 13:06
    Permalink

    Dovrei stimare la casa dove abito in affitto e una casa dietro chess non tanto aerata e non soleggiata all’interno, totale mq 80 all’incirca, costruita 100 anni fa non ristrutturata con porte molto vecchie priva di riscaldamenti. Si trova a Catania in via Naumacha. La padrona di casa ha chiesto per la vendita 80 mila euro. E’ giusta come cifra? Mi potete rispondere?
    Grazie

    Rispondi
  • 26 Febbraio 2009 in 18:13
    Permalink

    Buongiorno Francesca,secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, la valutazione per immobili in condizioni SCADENTI nella zona che ci indichi va’ da 750 a 900 euro al metro quadrato, quindi la cifra ci sembra giusta.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Febbraio 2009 in 18:22
    Permalink

    salve Andrea, non conosciamo il borgo di cui ci parli, ad ogni modo, le quotazioni al metro quadro nella zona di Cascina, secondo l’agenzia del territorio, hanno una media di € 2.100,00 al metro quadrato. La superficie commerciale del tuo immobile è la seguente:
    mq 100 (abitazione piano terra e primo) + mq 25 (mansarda al 50%) + mq 24 (annessi/garage fuori terra al 50%) + mq 20 (giardino al 10% della superficie) = 169 mq.
    Non possono essere considerate nella stima le parti a comune come la resede esterna e considera che se il giardino è staccato dall’abitazione bisognerà dargli una valutazione a corpo e non a misura, idem per i posti auto che possiamo quantificare in ulteriori 20.000 euro da aggiungere al prezzo finale.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Febbraio 2009 in 21:29
    Permalink

    Vorrei un consiglio: con un sorteggio mi è toccato un appartamento (con ascensore) al secondo piano, panoramico, di 89,4 mq (senza muri perimetrali) sito a Villa San Giovanni (Reggio Calabria), 25,5 mq di balconi, cantina 18 mq più un posto macchina all’esterno.
    Ad una mia sorella, invece un appartamento al primo piano della stessa scala, di 89,4 mq che ha le camere da letto ad est, sotto il livello di una strada, più giardino di mq 47,5 tra la strada e la casa ad una distanza di 5m; dall’altra parte a ovest: un terrazzo di 30 mq molto panoramico, e un box di 43,5 mq.
    La domanda è: quale vale di più? Mi conviene scambiarlo?
    Ad una terza sorella è toccato un appartamento superpanoramico, al terzo e ultimo piano della stessa scala di 85,66 mq più balconi 29,58 più cantina di 14,82mq. più posto macchina esterno.
    Essendo le finiture uguali e di buona qualità e la disposizione delle stanze anche uguali, vorrei sapere quale vale di più e che parametro si usa per l’altezza del piano.
    Grazie infinitamente!!

    Rispondi
  • 27 Febbraio 2009 in 17:14
    Permalink

    Buongiorno Rossana, se avete fatto un sorteggio probabilmente avete stabilito che gli appartamenti avevano un valore uguale, pertanto fare queste valutazioni adesso non ci sembra che abbia un gran senso. Da quello che ci dici, la metratura è uguale, pertanto, anche se ci sono differenze, possiamo dirti che non sono sostanziali.
    saluti

    Rispondi
  • 1 Marzo 2009 in 20:08
    Permalink

    Salve. Vorrei stimare il mio immobile per metterlo in vendita. Esso è sito nel centro storico di Cammarata (AG) costituito da 4 livelli ( due sottostrada e due fuori terra con un’ividiabile vista su tutto il paese) di mq 90 a piano più una pertinenza di mq 20 (giardinetto), un balcone di circa 15 mq.ed una cantina tutta da rifare. Gli impianti, un solaio, le rifiniture e gli infissi sono da rifare. Non ha posto auto. I muri perimetrali sono in ottimo stato. Sarei grato se mi deste un aiuto. Grazie.

    Rispondi
  • 2 Marzo 2009 in 12:06
    Permalink

    Caro Salvatore, gli immobili nella zona di Cammarata, in caso di condizioni buone/ottime, hanno una stima al metro quadrato di circa 600 euro, pertanto a questi dovrai togliere il costo della ristrutturazione.
    Saluti.

    PS. Ti ricordo che offriamo anche la possibilità di inserire il tuo immobile in vendita in modo completamente gratuito. Per inserire il tuo annuncio collegati all’indirizzo:
    http://immobili.caseinrete.org/inserisci-un-annuncio-gratis/

    Rispondi
  • 3 Marzo 2009 in 22:53
    Permalink

    Gradirei conoscere una stima approssimativa di un appartamento di ca 45mq posto al piano terreno di una palazzina (piano terra, primo e secondo piano) posta a ca 5 km da Pistoia in aperta campagna ed in zona E2 (vincolo paesaggistico). Non ha pertinenze se non una corte a comune. L’appartamento è stato oggetto di ristrutturazione completa nel 2003 e gli impianti sono a norma.

    Il fatto che nella zona non sia possibile costruire ma che non è servita da servizi come il metano o servizi pubblici (i più vicini sono a ca 1.5 km) ne aumento o ne diminisce il prezzo?

    Rispondi
  • 4 Marzo 2009 in 10:50
    Permalink

    Buongiorno Gianluca, se dobbiamo stabilire un prezzo al metro quadrato, non possiamo vista la zona e la distanza dai servizi, stabilire un importo superiore a € 2.000 al metro quadrato (quotazioni Agenzia Territorio). In genere per appartamenti così piccoli si fa una stima a corpo, ma non avendo visto l’immobile non possiamo dirti quanto potresti ricavare in più rispetto ad una valutazione al metro quadrato. In base alle attuali condizioni del mercato, possiamo dirti che immobili simili al tuo in condizioni ottime si propongono a cifre intorno ai € 110.000 euro.
    saluti

    Rispondi
  • 4 Marzo 2009 in 20:14
    Permalink

    Buongiorno, siamo una giovane coppia di trieste con un bimbo piccolo e stufi di pagare un affitto così alto ci stiamo cominciando a guardare in giro. Abbiamo trovato una casa accostata da entrambi i lati in zona semicentro senza vista perchè è in un complesso di casette vecchie, ex stalle forni etc ora diventate abitazioni. La casa è in pessime condizioni sia interne che esterne ed avrà circa 200 anni. E’ tutto da rifare, impianti facciate e addirittura il pavimento perchè in una stanza è ceduto. La superfice è ampia, l’appartamento è di circa 100 metri, con un giardinetto di 40, ha l’accesso macchina in un box sottostante alla casa di circa 100 mt più una cantina di 40 che me la spacciano per taverna ma oltre a non essere comunicante alla casa ha un aspetto piu di grotta che taverna. Chiaramente la porta del box è di legno, appunto essendo una casa così antica all’epoca non avevano la macchina. Volevo sapere quale può essere il suo valore e se merita comprare un rudere simile per ristrutturarlo oppure sarebbe solo una continua ed infinita spesa. Ringrazio anticipatamente distinti saluti.

    Rispondi
  • 5 Marzo 2009 in 11:09
    Permalink

    Vorrei comprare una casa in provincia di Roma, Arsoli. La casa è di 75 metri quadri e così suddivisa: soggiorno, cucina, camera, cameretta, 2 servizi e 2 balconi di circa 15 mq. Cè anche un giardino di circa 50 mq da fare tutto in stato grezzo, piu box per un solo posto auto. La casa si trova sotto livello della strada principale che è la Tiburtina, dove si affacciano le finestre della sala e camera (ov) sul cortile di cemento distante 10 m dal muro della strada, le finestre dei bagni si affacciano sulla chiostrina condominiale (no) e le altre due (es) al giardino con un palazzo di 3 piani di fronte.
    Lo stabile e di circa 5 anni fa cominciato pero 15 anni prima. Abitato da 4. Volevo sapere il suo valore.
    Grazie

    Rispondi
  • 5 Marzo 2009 in 19:42
    Permalink

    Buonasera,
    vorrei acquistare un appartamento in Catania categoria dell’agenzia del territorio è B4 la metratura commerciale è di 220 mq posto al primo piano più 24 mq di balconi e un terrazzo a livello di 35 mq. Calpestabile internamente è 195 mq. Quale è il prezzo al mq commerciale di questa zona? La zona è centrale ben servita da servizi, infrastrutture pubbliche ecc. L’appartamento è da ristrutturare per quanto riguarda i 2 bagni infissi esterni ed interni cucina impianto idrico elettrico e qualche opera di muratura compresi pavimenti.
    grazie della cortese risposta.
    cristian

    Rispondi
  • 5 Marzo 2009 in 20:14
    Permalink

    Buonasera! Gradirei avere una stima ‘attendibile’ di un PALAZZETTO (due piani da ristrutturare integralmente) in zona semicentrale-terziario-commerciale del Comune di Veroli Frosinone (località Giglio) adiacente Albergo (40 camere). Zona alta densità demografica e ben servita.
    – PIANOTERRA: Locale C1 di mq.150 commerciali (140 netti) H=3.70 (VETRINA FRONTALE 3X3+ 4 vetrine su piazzale) disposto in modo oblungo rispetto strada principale con il lato più corto (m.7 fronte x 22) avente uso di piazzale adiacente esclusivo chiuso, per 10 posti auto (circa mq.250) (m.8 fronte x 35) compreso mq.50 di porticato transitabile + corte fronte mq.35.
    – PIANO PRIMO: Appartamento A10 (ex A4) di mq.85 commerciali (75 netti) con soffitta impraticabile di circa 40mq. – terrazzi scoperti – balcone esclusivi pari a mq.120. – allaccio metano – elettrico – fognario già eseguiti.
    Grazie anticipatamente.
    Roberto

    Rispondi
  • 6 Marzo 2009 in 12:33
    Permalink

    Ciao Sharon per consultare i prezzi al mq relativi alla zona che ti interessa consulta il sito http://www.agenziaterritorio.it; considera però che il costo di una ristrutturazione completa si aggira intorno a 1.200/1.300 € il mq. Se l’immobile in questione è interessante o meno dovete deciderlo voi in base alle vostre esigenze, il consiglio che ti posso dare è di valutare attentamente l’entità dei lavori da effettuare, se l’immobile va risanato (ex umidità) la spesa potrebbe risultare ancora maggiore. Per calcolare la metratura commerciale devi sommare la superficie della casa con il 10% del giardino con il 30% del garage e della cantina.
    Ciao Marco

    Rispondi
  • 6 Marzo 2009 in 12:48
    Permalink

    Ciao Carlo, i prezzi delle case ad Arsoli vanno dai 1.000 ai 1.400 € il mq. Nel tuo caso la metratura commerciale dell’immobile è circa 84 mq più il prezzo a corpo del posto auto; nella valutazione va tenuto conto anche dell’ubicazione che dalla tua descrizione sembra un pò penalizzante, quindi ti consiglio di rimanere più vicino ad i 1.000 € il mq piuttosto che ai 1.400 € nella valutazione.
    Ciao.

    Rispondi
  • 6 Marzo 2009 in 12:54
    Permalink

    Ciao Cristian, il prezzo al mq della tua zona varia per abitazioni in buono stato varia da 1750 a 2600 € il mq, quindi è molto difficile farti una valutazione precisa.. Ti consiglio pertanto di affidarti ad un tecnico esperto di zona che dopo aver visionato l’immobile ti dirà il suo valore preciso.
    Ciao

    Rispondi
  • 6 Marzo 2009 in 13:10
    Permalink

    Ciao Roberto, il prezzo al mq per gli immobili commarciali in buono stato nella zona di Veroli loc. Giglio varia da 1.300 a 2.000, va quindi considerata l’ubicazione e la visibilità per avere un valore più preciso; alla metratura del fondo devi aggiungere il 10% degli esterni di proprietà per ottenere la metratura commerciale. Per il residenziale invece i prezzi vanno dai 1.200 ai 1.400 € al mq sempre per immobili in buono stato, dovrai quindi aggiungere alla metratura dell’appartamento il 10% delle soffitte ed il 25% dei terrazzi. Ti ricordo che dai prezzi citati dovrai togliere il costo della ristrutturazione.
    Ciao

    Rispondi
  • 6 Marzo 2009 in 15:51
    Permalink

    devo comprare un lastrico solare dove e’ stato costruito un tetto in ferro e amianto dai miei fratelli a roma periferia, dopo il raccordo verso fuori roma ho fatto vedere da un agente immobiliare ed’ è stato valutato 50000,00 euro sono 100 mq circa ma e’ tutto da buttare giu’ e rifare completamente, mi potete fare voi una valutazione?
    grazie

    Rispondi
  • 7 Marzo 2009 in 10:55
    Permalink

    Buongiorno,
    siamo una coppia di Napoli,con due bambini e abbiamo deciso di acquistare casa, (per non per non pagare più un canone di locazione che risulta poi perso), in quanto spendi una vita senza poi ritrovarti nulla!
    comunque volevo porvi la mia richiesta; dopo varie ricerche ci siamo resi conto che i prezzi delle case sembrano senza controllo commerciale, e cioè ognuno decide il prezzo a suo piacimento senza considerare il reale valore dell’appartamento e le esigenze del mercato. Infatti abbiamo trovato vicino casa dove abitiamo ora (via Lieti a capodimonte Napoli) un’appartamento interno ad un cortile con ingresso indipendente, altezza primo piano di 90 mq con divisione interna composta da salone due piccole camerette una camera da letto con bagnetto e cabina armadio (predisposta in muratura) e naturalmente un’altro bagno;tutto ciò è solo muratura senza rifiniture senza impianti senza pavimenti, insomma un rudere da ristrutturare completamente.
    Esternamente ha un terrazzo a livello di 120 mq e uno di copertura pari alle dimensioni dell’appartamento è cioè 90 mq.
    Gli effacci sono tutti interni al cortiletto e i terrazzi non hanno panorama perchè circondati da palazzi.
    Vorrei fare una proposta di acquisto e mi piacerebbe sapere come valutare l’appartamento in base alle condizioni alla zona e ai mq, visto che il propretario fa lui il prezzo e decide a modo suo!
    grazie per l’informazione
    attendo notizie

    Rispondi
  • 9 Marzo 2009 in 19:21
    Permalink

    Ciao Antonio, la zona di cui ci parli rientra in una forbice molto ampia di prezzi al metro quadrato (in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio), pertanto non è possibile farti una valutazione attendibile senza aver visionato l’immobile e la posizione precisa; considera che i prezzi vanno da € 1.200 a € 2.800 al mq. per immobili in buone condizioni (tutto dipende dal quartiere in cui si trovano); per sapere se la richiesta del proprietario è consona con il mercato provate a chiedergli se l’immobile è stato valutato da qualche agente immobiliare e in alternativa portate un tecnico di vostra fiducia che, essendo della zona, potrà consigliarvi sul da fare.

    Rispondi
  • 9 Marzo 2009 in 19:31
    Permalink

    Ciao Sandra, il lastrico solare ha una duplice funzione, quello di terrazza e quello di copertura, se tu puoi procedere all’acquisto (bisogna che il lastrico sia di proprietà esclusiva di chi te lo vende) si considera un 30% del valore stabilito al metro quadrato (per metodo comparativo, il valore è riferito a quello di un appartamento in quella zona) fino a 25 mq di superficie e 10% per la quota eccedente.
    saluti

    Rispondi
  • 9 Marzo 2009 in 20:07
    Permalink

    Vorrei gentilmente chidervi la soluzione a tale quesito:
    in una bifamiliare la copertura è interamente costituita da una terrazza scoperta della superficie di mq 154 pari alla dimensione dei sottostanti appartamenti. Tale terrazza costituisce un bene comune indiviso ai due appartamenti.
    Nel caso in cui uno dei due proprietari volesse vendere il proprio appartamento, la terrazza entrerebbe nel calcolo della superficie commerciale di vendita? E se sì in che percentuale? Per il 25% del valore come da voi sopra scritto?
    L’immobile si trova in zona mare del comune di Fano provincia di Pesaro-Urbino.
    Maddalena

    Rispondi
  • 10 Marzo 2009 in 10:45
    Permalink

    Salve Maddalena, le parti a comune non sono valutabili nella superficie commerciale in quanto la proprietà non è esclusiva.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Marzo 2009 in 19:24
    Permalink

    Buongiorno, ecco la mia richiesta, sto acquistando casa con queste caratteristiche:
    piano terra
    sala di mq 42.35 (al centro è presente un camino moderno a legna)
    cucina di mq 12.36
    bagno di mq 4.8
    ripostiglio di mq 5.11
    primo piano
    camera mq 14.44
    camera mq 16.15
    camera mq 15.23
    bagno mq 7.77
    cabina armadio mq 6.17
    inoltre è presente un giardino di 50 mq
    lo stato della casa è di nuova costruzione e indipendente su 3 lati. Capitolato più che buono.
    La casa si trova a Vaccarizza – Frazione di Linarolo (PV)

    Quanto può essere il suo valore commerciale?
    Grazie
    Stefano

    Rispondi
  • 11 Marzo 2009 in 11:51
    Permalink

    Salve dovrei vendere un immobile cosi composto: è una villa libera su 4 lati composta da taverna con bagno e ripostiglio al primo piano sala molto grande cucina sala da pranzo tre terrazzi di cui uno verandato più un altro bagno. Al secondo piano ci sono due camere grandi di cui una con bagno, poi una stanza armadi grande uno stanzino e un altro bagno molto grande. Inoltre c’è la mansarda da poter sfruttare.
    Il tetto è nuovo le facciate sono in ottime condizioni tutta la casa ha i doppi vetri ai terrazzi si accede dalla sala dalla cucina e dalla sala da pranzo. Tutti i bagni sono con finestra, la villa ha un giardino che gira attorno a tutta la la proprietà con passo carrabile due posti auto coperti più locale caldaie.
    L’immobile è situato a livorno a 200 metri dal mare nella zona più signorile di Livorno (quartiere Banditella) ogni piano della casa è di poco meno di 100 mq.
    Vorrei sapere una valutazione considerando che gli impianti vanno rimodernati. E’ stata costruita negli anni settanta ed è tutta in cemento armato.
    Grazie per la vostra attenzione.
    Claudio

    Rispondi
  • 11 Marzo 2009 in 13:02
    Permalink

    Salve, vorrei acquistare un’immobile a Grado -GO-, in località Cavarera, tra alcuni anni questo sito diveterà veramente prestigioso, la proprità è composta da un terreno di 1800 mq edificabile, un’attività commerciale di circa 180 mq, un’appartamento, una soffitta di 165 mq, una rimessa acatastatadi 75 mq. Vorrei conoscerne il valore reale se possibile per non prendere fregature. Saluti Barbara

    Rispondi
  • 11 Marzo 2009 in 17:55
    Permalink

    Ciao Claudio, i prezzi nella tua zona sono molto vari, spaziano dalle 2.200 € alle 3.300 € al mq. Sicuramente la posizione e la poca distanza dal mare sono requisiti molto importanti, ma ti consiglio di tener conto anche dei lavori da effettuare sull’immobile.
    Ciao.

    Rispondi
  • 11 Marzo 2009 in 18:08
    Permalink

    Ciao Stefano, i prezzi nella tua zona variano da 1.100 € a 1.300 €, considerando una metratura commerciale di 130 mq circa (considera che il valore commerciale di un immobile si calcola sulla metratura lorda) il prezzo è di circa 160/170.000 €
    ciao

    Rispondi
  • 11 Marzo 2009 in 19:19
    Permalink

    cara Barbara, l’operazione economica di cui ci parli è veramente sostanziosa, per fare un’analisi dei rendimenti di tale investimento avremmo bisogno di conoscere perfettamente la zona, il piano regolatore, eventuali restrizioni ambientali, la posizione, il valore di trasformazione…pertanto, se pur spiacenti, non siamo in grado di aiutarti; ti consigliamo di affidarti ad un tecnico qualificato per valutare la situazione sotto diversi punti di vista.
    saluti

    Rispondi
  • 11 Marzo 2009 in 23:48
    Permalink

    Salve vorrei un vostro parere ho trovato un terreno di 800mq con una casa rurale di 80mq piano terra e 80mq primo piano sanata e accatastata come fascia b2 il terreno si trova a palermo e il proprietari mi ha richiesto €240000,00 non e’ troppo eccessiva la sua richiesta?? grazie.

    Rispondi
  • 12 Marzo 2009 in 00:50
    Permalink

    Salve,

    Volevo sapere se ha piu valore il primo o il secondo piano
    avendo le segunti caratterisiche.

    1°piano,appartamento MQ 120 + veranda 50 MQ comunicande, +50%sotto tetto.

    2 °piano appartamento MQ 120 + 30% sotto tetto coperto e 20%scoperto.

    Grazie anticipatamente

    Rispondi
  • 12 Marzo 2009 in 10:27
    Permalink

    Salve, volevo una stima sul valore a cui posso vendere un appartamento sito a Vico del Gargano (Foggia) in zona centrale, l’appartamento è 130 mq compresi balconi che hanno una superficie di 20 mq.
    L’appartamento è in una palazzina ristrutturata esternamente l’anno scorso e internamente è praticamente nuova.
    L’appartamento è arredato completamente, questo influenza il valore? L’arredamento consiste in 2 camere da letto, una sala ed una cucina stile americano completa di elettrodomestici e funzionante. Il bagno è stato ristrutturato l’anno scorso ed è completo di tutto e funzionante.

    Rispondi
  • 12 Marzo 2009 in 18:20
    Permalink

    salve vi ringrazio per avermi risposto con tempestività alla mia richiesta però sulla mail da voi spedita non c’è nessun prezzo stimato dell’immobile!!!!!!!!io in base a ciò che vi ho descritto vorrei sapere quanto vale l’immobile..spero mi mandiate una cifra espressa in numeri perchè è di quella che ho bisogno . grazie

    Rispondi
  • 13 Marzo 2009 in 14:14
    Permalink

    Salve, sono proprietaria insieme a mia sorella di una villa a 2 piani. Abbiamo deciso di dividerla in 2 : io andro’ a piano terra mentre mia sorella al primo piano. La villa e’ immersa in 1000 mq di giardino che rimarra’ proprieta’ comune, tranne un piccolo pezzo che sara’ di proprieta’ del piano terra(piccolo pezzo che corrisponde ai balconi del primo piano).Il primo piano (un po’ piu’ alto di un primo piano normale) ha un terrazzo abitabile e un balcone. La villa non e’ dotata di ascensore. Volevo sapere se il valore immobiliare del primo piano e’ piu’ alto del piano terra rialzato con giardino, considerando che la metratura interna e’ uguale a quella del piano terra. Altra domanda : se il primo piano ha per es. 50 metri tra terrazzo (scoperto) e balcone, quanti metri di giardino aspettano al piano terra???? Grazie fin da ora per la risposta.

    Rispondi
  • 13 Marzo 2009 in 15:06
    Permalink

    Buongiorno.
    Sono interessata ad un appartamento all’ultimo piano (su un totale di 3) di circa 100 mq (calpestabili 70) + terrazzo di circa 40, in Alba (cn). Zona non proprio centrale, ma quasi. Nuova costruzione, forma mansardata ma con altezza min 2,40 max 4,30.
    In che termini può influire sul valore di mercato l’eventuale riscaldamento a pavimento? Quanto può essere una valutazione minima?
    Grazie

    Rispondi
  • 13 Marzo 2009 in 22:48
    Permalink

    ciao claudio, dovrai moltiplicare una media tra i valori che ti abbiamo indicato per la superficie commerciale, in questo modo ottieni un importo puramente indicativo perchè nelle zone di mare, uno dei fattori più determinanti sul prezzo, è la distanza dal mare.

    Rispondi
  • 14 Marzo 2009 in 12:43
    Permalink

    Ciao Margarita, se la metratura commerciale e lo stato interno dei due immobili è lo stesso anche il loro valore sarà il medesimo. Per gli esterni dipende da cosa è di pertinenza dell’una e dell’altra unità immobiliare,se il piano primo ha delle terrazze non necessariamente anche il piano terra deve avere degli spazi esterni.
    Ciao

    Rispondi
  • 14 Marzo 2009 in 12:45
    Permalink

    Ciao Alfio, dai dati che ci fornisci sembar che abbia più valore il piano primo, in quanto ha una maggiore superficie commerciale.
    Ciao

    Rispondi
  • 14 Marzo 2009 in 13:04
    Permalink

    Ciao Tiziano, il prezzo al mq nella tua zona varia dai 900 ai 1.100 € al Mq, considerando una metratura commerciale del tuo appartamento di circa 115 Mq il valore si aggirerà intorno ai 115.000 €. Per quanto riguarda l’arredamento non può essere considerato nel prezzo, ma dovrà essere trattato direttamente con l’acquirente (se interessato).
    Se hai intenzione di venderlo puoi inserirlo gratuitamente nella nostra sezione dedicata agli annunci immobiliari immobili.caseinrete.org; ti consiglio di inviarci una descrizione dettagliata dell’immobile e delle foto da poter pubblicare.
    Caio

    Rispondi
  • 14 Marzo 2009 in 13:21
    Permalink

    Ho un appartamento sito in ostia ponente, di 93 mq comperti, ingresso, soggiorno, 3 camere da letto, un bagno una cucina abitabile e 55 mq di balcone più terrazza, situato al 5 piano, in prossimità del mare. L’edificio è circondato da edifici della stessa tipologia su due lati (visuale dell’appartamento), sugli altri due su strade poco trafficate. La zona è tranquilla, abbastanza ben collegata. Il palazzo è della fine degli anni 60, in cortina, in buone condizioni, con ascensore da poco sostituito. L’appartamento ha gli impianti in buone condizioni. L’impianto elettrico è in buone condizioni, sebbene non in regola con le ultime normative. Gli infissi sono quell originali tutti ben mantenuti (niente spifferi), anche se non hano ovviamente i doppi vetri. Portone blindato. l’attico ha un lato orientato a nord ovest (dove ci sono le finestre del soggiorno e di una stanza) e l’altro a sud est (dove sono le finestre delle altre due stanze. Quale è il valore i questa mia proprietà?

    Rispondi
  • 14 Marzo 2009 in 13:22
    Permalink

    Ciao Monica il prezzo medio nella tua zona è di 1.400/1.500 € al Mq, quindi il tuo appartamento avrà un valore di circa 160.000 €. Il riscaldamento a pavimento è un accessorio che da sicuramente pregio all’immobile ma che non può essere conteggiato nel prezzo.
    Ciao

    Rispondi
  • 15 Marzo 2009 in 14:43
    Permalink

    Vorrei acquistare una casetta da ristrutturare, ma la valutazione fatta dall’agenzia non mi convince. Questa casa si trova nella provincia di Gorizia ed è costruita su un lotto di terra di 520 mq. La casa di circa 100 mq è degli anni ’30 ed è completamente da ristrutturare tranne che per i muri esterni, a cui però si dovrà rifare il cappotto esterno ed ha nelle pertinenze del lotto un garage di circa 40 mq. La ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
  • 15 Marzo 2009 in 17:55
    Permalink

    Salve,volevo gentilmente sapere il valore di un’immobile indipendente composto da due piani, con metratura di 60 metri quadri a piano, calcolando che l’immobile si trova nel comune di Ardea in località Lido Dei Pini, essendo da ristrutturare completamente sia internamente che esternamente, con la sostituzione degli infissi, pavimenti, impianti elettrici,idraulici ecc..
    La casa è stata costruita 50 anni fa, e comprende due terrazzini, uno da 10 MQ e uno da 8 MQ, ed attaccati alla casa ci sono un Garage da 20 MQ più un ripostiglio esterno da 8 MQ.
    La casa è circondata da un giardino di circa 100 MQ.
    Ringraziandovi anticipatamente per l’aiuto vi porgo cordiali saluti.

    Rispondi
  • 15 Marzo 2009 in 20:50
    Permalink

    Vorrei sapere qual è il prezzo al mq di un appartamento ristrutturato, piano rialzato in Ozzano dell’Emilia zona centrale.
    Quanto può inicidere il fatto che ci sia una cantina di 9 mq e un box di 10 mq?
    Vi ringrazio

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 11:07
    Permalink

    Buongiorno,
    al momento non mi serve una stima precisa ma vorrei un informazione riguardo la differenza percentuale da applicare alla stima di appartamenti identici posti a piani differenti. Ne esiste in genere una fissa o questa puo’ comunque variare?

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 11:13
    Permalink

    Ciao Francesco, possiamo darti una fascia media di prezzi (secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio) in quanto non siamo riusciti ad individuare con precisione la località di cui ci parli, ma considera quanto segue:
    -se si trova nella prima periferia di Ardea, il prezzo massimo che ci viene indicato si aggira intorno ai 2.400 euro al metro quadrato (per immobili in ottime condizioni)
    – se si trova nelle zone suburbane vicino a Tor S.Lorenzo, Nuova California, Nuova Florida, il prezzo è un po’ più alto e può arrivare a € 2.700 al metro quadrato.
    A questi importi dovrai togliere il prezzo al metro quadrato che ti verrà chiesto per la ristrutturazione (ti consigliamo di farti fare più preventivi); in media per questo tipo di ristrutturazione potrai spendere circa 700/800 euro al metro quadrato.
    Per i balconi dovrai aggiungere alla superficie lorda dell’immobile, altri 4,5 mq (la risultanza della percentuale del 25% su 18 mq)
    Per il garage e il ripostiglio esterno dovrai aggiungere alla superficie lorda dell’immobile altri 8,40 mq (ovvero il 30% di 28 mq)
    Per il garage, dovrai aggiungere altri 10 mq (il 10% della superficie di 100 mq)
    Saluti

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 11:15
    Permalink

    Buongiorno Paolo, la media dei valori nella tua zona (secondo le indicazioni dell’agenzia del Territorio) si aggira intorno ai 3.300 euro al metro quadrato. La cantina ed il box incidono per un 30%, pertanto alla superficie lorda dell’immobile dovrai aggiungere altri 5,70 mq.
    saluti

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 12:00
    Permalink

    Buongiorno, vorrei sapere la vostra stima su un appartamento che vorrei acquistare a Bologna in zona Bolognina (prima periferia, circa 2,5 km dal centro), in piccola palazzina di sei appartamenti, di circa 70 mq calpestabili, così composto: ingresso arredabile, 2 ampie camere matrimoniali, cucinotto, tinello con balconcino, bagno, doppia esposizione, infissi in alluminio, riscaldamento autonomo, cantina di proprietà e giardino condominiale. La zona sarà oggetto nei prossimi anni di interventi di riqualificazione urbana già previsti dal comune, per la dismissione di aree ex industriali, con la creazione di aree verdi, commerciali e residenziali.
    Grazie mille e cordiali saluti.

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 12:04
    Permalink

    Buongiorno Federico la superficie commerciale del tuo appartamento è di mq 107 considerando la percentuale che si attribuisce alla terrazza (25%). I prezzi al metro quadrato vanno dai 3.000 ai 4.000 euro, puoi considerare pertanto una media di € 3.500 al metro quadrato, ma a questo importo dovrai togliere il deprezzamento dato dalle condizioni non perfette, pavimenti e impianti, anche se funzionanti ma risalenti a più di 20 anni fa si considerano “da sostituire”, pertanto, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, il prezzo indicativo al metro quadrato del tuo immobile è di € 2.900,00.
    saluti

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 12:07
    Permalink

    Buongiorno Emilio, i dati che ci indica non sono sufficienti per darle un valore approssimativo (non basta sapere il territorio, bensì il Comune e l’ubicazione)…

    Rispondi
  • 16 Marzo 2009 in 12:22
    Permalink

    Buongiorno Massimo, non esiste una percentuale categorica, ovviamente un piano alto senza ascensore subirà un deprezzamento per la scomodità, altrimenti, le differenze si valutano caso per caso.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Marzo 2009 in 17:00
    Permalink

    salve dovrei valutare l’acquisto di una casa di vecchia costruzione , completamente da ristrutturare in solai ,tramezzi, impianto elettrico, idraulico e di riscaldamento,finestre, costituita di un’appartamento di circa 73mq totali, e di una soffitta grezza di altrettanti metri.Tetto non isolato e da rifare in caso si volesse sviluppare l’appartamento in giorno/notte.Tale appartamento fa parte di una casa diciamo in cui al primo piano si trova ad inizio casa un garage di proprietà altrui e di un laboratorio artigiano. Al secondo piano per metà casa ci sarebbe l’appartamento che vorrei acquistare e l’altra metà un appartamento abitato da altri.Idem per la soffitta.Niente posto auto ne garage, solo diritto di passo sul piazzale per accedere alle scale di ingresso (il piazzale è in “comune”). Ubicazione Cles (TN). Grazie.

    Rispondi
  • 18 Marzo 2009 in 23:50
    Permalink

    Buonasera,
    sto valutando l’acquisto di un immobile che si trova a Roma. L’immobile è grande circa 55 mq ed è suddiviso in ingresso ampio sulla cui destra, in una stanza 2×2 m è stata ricavata una cucina ad hoc. Sulla sinistra si accede ad un bagno piccolo (sempre circa 2x2m) e a due camerette, una più grande dell’altra. L’ingresso non ha finestre e la luce viene dalla porta e dalla finestra della cucina. Nel bagno e nelle due camere ci sono le finestre. La disposizione è a sud sud-ovest e si trova dentro un piccolo cortile nel quale è possibile accedervi tramite barra comandata a distanza. C’è il posto auto di proprietà e termo autonomo. La casa si trova a circa 10 minuti di strada da un negozio di generi alimentari, mentre vicino ha un ristorante e una pompa di benzina. A circa 10 minuti di strada puoi raggiungere un Warner Village, ti puoi imboccare sulla ROMA- Fiumicino e raggiungere la periferia di Roma. La casa all’interno deve esere ristrutturata in parte. All’esterno è a piano terra, con ingresso autonomo e ciotoli ad girare per tutto l’esterno della casa che si estende solo su due lati. Il tipo ne vuole 208. Io ho offerto 190 e ha accettato. Mi conviene? GRazie

    Rispondi
  • 19 Marzo 2009 in 12:38
    Permalink

    Preg.ma Agenzia CASEINRETE.ORG,
    avrei bisogno di un V/s qualificato “parere estimativo” per una valutazione che sto attualmente espletando su n.2 immobili, siti in ROMA e rispettivamente ubicati come segue:
    – Immobile di civile abitazione (realizzato in Cooperativa) di ca.mq.150 di superficie coperta + n.1 Box-auto di mq.19 circa, ubicato al Piano Terreno di Via Giampiero Combi n.71-ROMA (Zona Via di GrottaPerfetta-Ardeatino)costruito ca.una ventina di anni fa ed attualmente in buone condizioni d’uso;
    – Terreno a destinazione agricola, della superficie comples-siva di ca.mq.10.000, con sovrastante manufatto (“rustico”)di ca.mq.75 attualmente in condizioni di fatiscenza e degrado d’uso, ubicato in ROMA – Via di Santa Fumia n.56 (località ”
    Falcognana”-Zona Pavona/Santa Palomba:Zona abitativa = Castel
    di Leva).
    Rimanendo in attesa di un V/s gradito cenno di riscontro in
    merito a quanto richiesto, porgo distinti Saluti.
    (Dott.Ing.Giuseppe INNOCENTI)
    F.to

    Rispondi
  • 20 Marzo 2009 in 11:53
    Permalink

    Buongiorno Giovanni, ti ringraziamo per esserti rivolto a noi ma ci risulta impossibile darti anche una valutazione indicativa perchè non sappiamo la zona precisa in cui si trova l’immobile, Roma ha un territorio vastissimo, pertanto non possiamo basarci solamente sulla superficie commerciale e sulle condizioni dell’immobile stesso. Ti consigliamo di leggere qualche giornale di annunci gratuiti della tua zona e in questo modo potrai fare una comparazione con immobili simili al tuo che si trovano nella stessa area. saluti

    Rispondi
  • 20 Marzo 2009 in 11:57
    Permalink

    Ciao Matteo, il comune di Cles presenta un centro abitato ed una zona produttiva. Per il centro abitato possiamo sicuramente dirti che immobili in condizioni ottime si possono contrattare a € 2.400 al metro quadrato (quotazioni dell’agenzia del Territorio), tuttavia sono presenti immobili ad uso residenziale anche nel territorio non prettamente abitato ma prevalentemente produttivo. In questo caso le quotazioni non sono disponibili e comunque sarebbero più basse rispetto a quella sopra citata. considera poi che una ristrutturazione del genere potrà costarti da € 600,00 a € 1.000,00 al metro quadrato.
    cordiali saluti

    Rispondi
  • 20 Marzo 2009 in 12:10
    Permalink

    Buongiorno Ingegner Innocenti,la ringraziamo per essersi rivolto a noi ma dobbiamo specificare che non siamo un’agenzia immobiliare, il nostro blog ha lo scopo di dare informazioni gratuite così come le indicazioni di stima che ci sentiamo di dare sulla base delle quotazioni dell’agenzia del Territorio. La perizia estimativa che ci sottopone dovrebbe essere valutata sotto più punti di vista, per i motivi che le elenchiamo:
    per quanto riguarda l’immobile realizzato in cooperativa dovremmo sapere se ricade in una zona P.E.E.P e pertanto sarebbe necessario visionare l’eventuale convenzione esistente con il Comune e chiedere all’ufficio preposto se esistono prezzi imposti dal Comune stesso in caso di rivendita;
    Per quanto riguarda il terreno agricolo prima di tutto bisognerebbe consultare il certificato di destinazione urbanistica del terreno, in questo caso non abbiamo fonti sufficienti per darle un valore di mercato perchè come ben saprà, tale valore, nel caso di fabbricati rurali non è mai determinabile, se non in funzione del terreno stesso, quindi in questo caso le consigliamo di valutare il procedimento di stima a valore di trasformazione (se possibile un piano di miglioramento ambientale);
    Pertanto, per i motivi appena elencati, non siamo in grado di aiutarla.
    Cordiali saluti

    Rispondi
  • 21 Marzo 2009 in 15:32
    Permalink

    buongiorno avrei intenzione di acquistare un attico, rifinito, di prossima costruzione, nel comune di Carosino (TA). L’attico è posto in una palazzina di due piani, due appartamenti al pian terreno con giardino di pertinenza, sia sul fronte che sul retro, al primo piano due appartamenti e al secondo ed ultimo, l’attico su unica soluzione, per un netto calpestabile interno di 124 metri quadri, ed un esterno costituito da terrazze per un totale complessivo di circa 90 metri quadri (queste terrazze però per circa 55 metri quadri sono scoperte). Lo stabile è dotato di ascensore, anche quest’ultimo di belle rifiniture. Nel seminterrato ci sono i box, e in questo caso ve ne sono due attigui per un totale di 38 metri quadri, che sono compresi nel prezzo. Nella trattativa è stato incluso anche il lastrico solare di proprietà ma esattamente al 75% poichè il restante 25% è di pertinenza condominiale, e comprende il locale macchine ascensore di 2m x 2,90. Sulla parte di pertinenza verrà realizzato per me anche un locale lavanderia che misura 4,10 x 2,30. Il 25% del lastrico solare è stato lasciato libero per eventuali impianti di energia solare che gli altri condomini vorranno installare. Capitolato (sommaria descrizione): Impianto di riscaldamento: a pavimento per l’intera metratura interna Sanitari: DOLOMITE Garda sospesa oppure Kerasan Godia a terra o sospesa, VASCA IDRO Ideal Standard Praxis 170 x 70 CUCINA Ragno Tisane oppure Ragno chef PAVIMENTI RAGNO Lampedusa Jerusalemme o Casali oppure EMILCERAMICA Timeless BAGNI: RAGNO fontane oppure SANTAGOSTINO Soffio oppure HERBERIA Norcia RUBINETTERIA MAMOLI Lagos oppure DOLOMITE Base oppure IDEAL STANDARD Ceraplan. La richiesta dell’immobile (terrazze incluse), comprensiva di due garage e lastrico solare di pertinenza al 75% + locale lavanderia è di 230.000 euro.

    Rispondi
  • 21 Marzo 2009 in 18:19
    Permalink

    Salve,
    sono proprietario di un immobile che si trova nella città di Lecce, via De Nicola, una zona semiperiferica del quartiere S.Pio.
    Da circa 15 anni però risiedo a Modena con la famiglia e, volendo acquistare un appartamento in questa città, si era pensato di vendere quello su Lecce, per cui gradirei sapere o perlomeno avere delle indicazioni sul valore che potrebbe avere.
    L’immobile, una casa a schiera , fa parte di un blocco di 4 abitazioni, la mia si trova nel mezzo e sostanzialmente sono uguali tra loro ma disposte specularmente; nel complesso, recintato e con cancello automatico, si trovano altri 2 blocchi di case a schiera ed una palazzina di tre piani
    La tipologia catastale è A/3 e rientrava in un programma di edilizia convenzionata con intervento della regione. Pertanto le rifiniture sono di tipo economico per quanto riguarda gli infissi anche se balconi e finestre hanno i doppi vetri e la porta d’ingresso è del tipo blindato.
    Nel 2007 si è terminato di pagare il mutuo e trattandosi di un immobile di circa 17anni gli impianti sono ancora tutti a norma inoltre la caldaia per la produzione di accqua calda e per il riscaldamento è stata sostitiuta nel 2004.
    L’immobile si presenta con un fronte proprio di 6 ml. e una profondità di circa 23 di cui 6 ml. anteriormente, 10 ml. dell’immobile e 7 ml. di spazio retrostante aperto. E’ rialzato rispetto al piano strada di circa 0,70 ml. e si sviluppa quindi in altezza su due livelli più un terzo rappresentato da un piccolo volume tecnico; altezza per piano 2,70 ml.
    Anteriormente è presente un piccolo giardino di circa 25 mq un po’ affollato… di piante, in quanto coesistono: un grossa palma, un mandarino, due aranci ed una pianta di limoni (tutti con ottima produzione di frutti di stagione escluso, ovviamente, la palma) lateralmente al piccolo giardino, in corrispondenza del cancelletto d’ingresso si accede, tramite un passaggio pedonale largo m 1,20 e l’utilizzo di n.4 gradini, al primo livello dell’immobile, la zona giorno che si presenta con un ingresso-sala di 20,50 mq con affaccio sul giardino antistante tramite porta balcone e finestra.
    Da questo ambiente si accede, attraversando un breve corridoio che lateralmente a dx presenta la porta del bagno di servizio (poco più di 3,50 mq) mentre a dx il vano scale, alla zona pranzo tinello di 22 mq, nella quale è stata ricavata una comoda zona cottura di 7,5 mq che si sviluppa in lunghezza per circa 4,30 ml e in larghezza per 1,60 ml. nella zona pranzo fa bella figura di se un pratico camino da utilizzare anche come barbequè.
    Sia la zona pranzo che la zona cottura si affacciano sulla parte retrostante dell’immobile, rappresentato da un ampio spazio di circa 42 mq, rispettivamente con un balcone ed un finestra; parte di questo spazio, 18 mq, sono coperti con una struttura artigianale in legno, alta circa 3 ml, rifinita con perline e guaina impermeabile e addossata alla parete, la quale protegge della calura estiva e dalle piogge invernali e anche estive.
    Tornando al vano scale che si presenta con una larghezza di 2 m ed un profondità di 3 m, si sale alla zona notte con 1 stanza matrimoniale di 15,8 mq che si affaccia con balcone di circa 6 mq sul prospetto, 2 stanze singole di 12 e 10 mq con affaccio sulla zona retrostante della casa con un balcone di 3 mq ed una finestra, un bagno di 7 mq con vasca e angolo doccia e affaccio sullo stesso balcone della matrimoniale. Completa la zona notte un pratico ripostiglio di 1,5 mq.
    Rtornando sulle scale dopo altre 2 rampe, sempre di n.7 gradini, si giunge ad un volume tecnico adibito a lavanderia di 3,7 mq.
    Da quest’ultimo livello si accede, tramite due porte vetrate, su due terrazze di 24 mq ciascuna che si affacciano una sul prospetto dell’immobile e l’altra sul retro, quest’ultima utilizzata come stenditoio considerando che vi batte il sole dall’alba al tramonto; ambedue le terrazze sono isolate e coibentate.
    Dal lato destro del blocco delle 4 unità immobiliari si accede con una rampa ai garage sottostanti pari a 18 mq ciascuno (ml 3,60 x 5,00).
    Oltre ai garage c’è anche una zona, sempre di pertinenza di ogni singolo immobile allo stato di rustico, pari a 42 mq, che presenta già la predisposizione per poter accedere tramite scale, realizzate a suo tempo e attualmente anche questa a rustico, dalla zona giorno al garage e in questa zona che dovrebbe diventare una cantinetta. Attualmente dalla zona giorno non si vede nulla in quanto la rampa di scale discendente nella futura cantinetta è stata nascosta alla vista da un piano pavimentato. Per sanare questa situazione a fine 2008 è stata inoltrata al comune tutta la documentazione neccessaria per ottenere la pratica di condono e utilzzare cosi, legalmente, tale zona.

    Ringraziando anticipatamente per la Vostra cortese risposta colgo l’occasine per porgere distinti Saluti.

    Raffaele De Giorgi

    Rispondi
  • 23 Marzo 2009 in 11:39
    Permalink

    Buongiorno Gianni, innanzi tutto di ringraziamo per la descrizione dettagliata, per aiutarti proviamo a stabilire per prima cosa la superficie commerciale; tu ci indichi la metratura netta, ma per le valutazioni si usa sempre la superficie lorda, pertanto proviamo a maggiorarla di un 10% circa, alla quale aggiungeremo le percentuali per ogni accessorio (terrazze, garage, lastrico) fino a raggiungere una superficie commerciale di mq 195 circa.
    Considerato che, nel tuo Comune, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, i prezzi medi per le nuove costruzioni si aggirano intorno ai 900,00/1.000,00 euro, il valore dell’attico dovrebbe essere circa 200.000 euro.
    saluti

    Rispondi
  • 23 Marzo 2009 in 11:45
    Permalink

    ciao Elena, scusaci del ritardo nella risposta ma il tuo post è stato visualizzato in ritardo. Il prezzo indicativo per la tua zona, secondo le valutazioni dell’agenzia del territorio, è di € 3.500,00 al metro quadrato per immobili in ottime condizioni. Se la zona sarà sottoposta a rivalutazione, l’investimento è sicuramente buono.
    saluti

    Rispondi
  • 23 Marzo 2009 in 12:03
    Permalink

    Buongiorno Raffaele, la sua descrizione è dettagliata e molto articolata, pertanto, per evitare di non tralasciare nessun particolare, le indichiamo le percentuali degli accessori che dovrà considerare nel calcolo della superficie commerciale e aggiungere alla superficie lorda dell’appartamento (escluso cantine, garage e mansarde..). Consideri che i prezzi medi nella sua zona si aggirano intorno ai 1.000,00/1.200,00 euro al metro quadrato per abitazioni in ottime condizioni;(quotazioni dell’agenzia del territorio) il fatto che la costruzione sia rientrata in un piano di edilizia agevolata può influire sulla compravendita in quanto, è possibile, che il Comune stabilisca un prezzo di rivendita, per questo la invitiamo a controllare tutta la documentazione, specialmente la Convenzione con la quale il Comune ha ceduto l’area alla ditta o cooperativa costruttrice, in questa convenzione troverà tutti i parametri necessari alla vendita. Per quanto riguarda la pratica in sanatoria, non è sufficiente averla presentata in Comune, in quanto per poter vendere l’immobile, la Sanatoria deve essere stata pagata e ritirata.
    Premesso questo alleghiamo il resoconto delle percentuali delle superfici;
    superficie lorda al 100%
    superficie delle terrazze al 25%
    superficie di giardino e resede pavimentata al 10%
    superficie del garage al 50% se con accesso diretto all’abitazione o al 30% se con accesso solo dall’esterno
    superficie della cantina e della mansarda al 30%
    Effettuati questi calcoli, dovrà moltiplicare la risultanza dei metri quadrati per il prezzo al metro quadrato che le abbiamo indicato.
    saluti

    Rispondi
  • 23 Marzo 2009 in 12:39
    Permalink

    quindi nel caso del mio appartamento di cui sopra una valutazione di €/mq 1.000,00 è corretta e forse abbondante ?grazie.

    Rispondi
  • 23 Marzo 2009 in 13:29
    Permalink

    Ciao Matteo, la valutazione che ci indichi è più che corretta se l’immobile si trova nel centro abitato, se si trova al di fuori e quindi nella zona produttiva, non avendo parametri di raffronto, non sappiamo aiutarti.
    saluti

    Rispondi
  • 24 Marzo 2009 in 13:17
    Permalink

    si l’appartamento si trova in centro abitato, in zona centrale.Come ripeto è da ristrutturare quasi in toto, e secondo i vs.parametri dovrei valutare i circa 70 metri dell’appartamento + il 50% dei 70 metri della soffitta adiacente , quindi in totale circa 105 mq, per una valutazione totale penso corretta di circa 100.000€.

    grazie

    Rispondi
  • 24 Marzo 2009 in 13:43
    Permalink

    si Matteo, ma la soffitta può essere considerata al 50% solo se completamente abitabile (altezza media di 270 cm), in caso diverso si considera da un 10 ad un 30%.
    saluti

    Rispondi
  • 24 Marzo 2009 in 16:56
    Permalink

    Salve,
    vorrei valutare una casetta di 60mq x piano, svolta su due livelli, situata in centro a Visogliano (comune di Duino-Aurisina, provincia di Trieste). La casetta è degli anni 70, apposto come strutturalmente ma da ristrutturare come impianti e infissi. La stessa è al centro di un giardino con alberi di circa 1000mq a cui si accede dalla strada principale tramite un passo carraio. L’immobile ha un cucinotto e un soggiorno al pian terreno, due camere e bagno al secondo piano.

    Rispondi
  • 24 Marzo 2009 in 17:11
    Permalink

    Buongiorno Enrico, le valutazioni secondo l’agenzia del territorio nella tua zona vanno dai 2.200,00 euro al metro quadrato per la zona costiera ai 2.400,00 per la zona prettamente agricola; considera che i prezzi sopra riferiti sono per immobili in ottime condizioni, quindi a questi dovrai togliere il preventivo di spesa al metro quadrato per il rifacimento degli impianti e degli infissi. Oltre ai 120 mq di superficie commerciale, dovrai considerare la percentuale del giardino che in questo caso ha bisogno di una stima più approfondita vista la vastità. In considerazione appunto della notevole superficie del giardino si applica il disposto del DP.P.R. 138/98 che stabilisce un coefficiente di omogeneizzazione pari al 10% della superficie fino al quintuplo della superficie coperta dell’unità principale e un coefficiente del 2% per la superficie eccedente detto limite; nel tuo caso specifico il calcolo è il seguente:
    superficie coperta dell’immobile mq 120
    quintuplo della superficie coperta mq 600
    quota eccedente mq 400;
    la superficie virtuale del giardino risulterà pari a:
    mq 600 x 0,10 = 60 mq
    mq 400 x 0,02 = 8 mq
    per un totale di mq 68 che andrai a sommare ai mq 120 e a moltiplicare per il prezzo al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
  • 25 Marzo 2009 in 12:38
    Permalink

    Buongiorno a Voi, desidererei da parte Vs. la stima di un’appartamento sito in Sorrento – Napoli.
    L’appartamento è ubicato in zona tranquilla poco distante dal centro al piano rialzato di uno stabile di 5 piani costruito nel 1965 ed è così composto:
    ingresso mq 7,65
    cucina mq 12,25
    bagno mq 6,00
    salone mq 19,15
    disimpegno mq 8,96
    camera letto 1 mq 16,92
    camera letto 2 mq 16,05
    terrazzino coperto mq 9,00
    ed annesso giardino
    di pertinenza mq 135,00
    L’appartamento è servito da doppio ingresso ( androne condominiale- ingresso indipendente dal giardino ) ed è termoautonomo.

    Grazie per la Vs. attenzione e nell’attesa Vi porgo i più cordiali saluti.

    Rispondi
  • 25 Marzo 2009 in 14:33
    Permalink

    Buongiorno a Voi, desidererei da parte Vs. la stima di un’ap-
    partamento sito in Sorrento – NA.
    L’appartamento è ubicato in zona tranquilla poco distante dal centro al piano rialzato di uno stabile di 5 piani costruito nel 1965 ed è così composto:
    ingresso mq 7,65
    cucina ” 12,25
    bagno ” 6,00
    salone ” 19,15
    disimpegno ” 8,96
    camera letto 1 ” 16,92
    camera letto 2 ” 16,05
    terrazzino coperto ” 9,00
    ed annesso giardino
    di pertinenza ” 135,00
    L’appartamento è servito da doppio ingresso ( androne condominiale- ingresso indipendente dal giardino ) ed è
    termoautonomo.
    Grazie per la Vs. attenzione e nell’attesa Vi porgo i più cordiali saluti.

    Rispondi
  • 25 Marzo 2009 in 16:27
    Permalink

    Buongiorno Giancarlo, purtroppo, nel tuo caso, non riusciamo ad aiutarti, tu abiti in una zona meravigliosa a forte richiamo turistico, pertanto i prezzi di riferimento variano moltissimo in base alla richiesta, per farti un semplice esempio, secondo le quotazioni dell’agenzia del Territorio, in zone semicentrali di Sorrento come via delle Rose e traverse, S.Lucia-Cesarano, la forbice dei prezzi va da un minimo di circa 2.800 euro al metro quadrato ad un massimo di circa 6.000 euro… Ti ringraziamo comunque di esserti rivolto a noi ma il nostro consiglio è quello di chiedere un parere ad un tecnico o un agente immobiliare di zona che conosce bene la situazione del mercato a Sorrento.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Marzo 2009 in 13:08
    Permalink

    Buongiorno, sono in Francia, la mia madre (93 anni) vuole vendere il suo appartamento per abiatare con me in Francia.
    Tutti mi danno un altro valore, in comune mi hanno dato la quota di 80,18 (non o capito bene) dunque la superficie
    – Totale è di 52 metri quadrati più terraza di 6 m2 al sud sul terzo e quarto piano (la casa a 4 piani).
    – Luogo Timau Ultilo, paese prima la frontiera con l’Austria comune di Paluzza (Udine).
    Mi puo per favore darmi una indicazione su quella quota del 80,18 o darmi una idea come posso farmi un stima di valore.
    Grazie con distinti saluti.
    Marcel Michel Mentil.

    Rispondi
  • 26 Marzo 2009 in 16:33
    Permalink

    La superficie che le hanno indicato in Comune, probabilmente è quella che riguarda le imposte Comunali, ma per i calcoli delle imposte il Comune non si basa sulla superficie lorda o commerciale del bene, ma su una serie di parametri che non contano in materia di compravendita. Per stabilire la superficie commerciale dovrà aggiungere alla superficie lorda (che rileverà misurando la planimetria catastale) mq 1,5 (ovvero il 25% della superficie di mq 6 del balcone).
    saluti

    Rispondi
  • 28 Marzo 2009 in 14:36
    Permalink

    Buongiorno, desidererei conoscere la valutazione di un appartamento sito a Bordighera (IM), in zona residenziale, composto da un soggiorno, 1 camera da letto, 1 cucina abitabile (può diventare camera spostando gli elementi cucina in soggiorno, creando un angolo cottura) 1 bagno e cantina. Esposizione Sud-ovest. Un terrazino lato cucina e un balcone-terrazzo lato ovest. L’appartamento è situato all’ultimo piano con ascensore in una palazzina con giardino condominiale.
    La superfice è di circa 60 mq, terrazzini e cantina esclusi.
    Grazie, distinti saluti
    Giovanna

    Rispondi
  • 31 Marzo 2009 in 17:32
    Permalink

    Salve, quanto può valere un garage di circa 27 metri sito in follonica (GR) vendendolo separatamente dall’appartamento.
    GRAZIE

    Rispondi
  • 31 Marzo 2009 in 20:46
    Permalink

    Buonasera,gia le ho scritto il 23/01/09 commento 79 in merito a questa richiesta di valutazione, appartamento sito a Napoli zona materdei nuova in parco con portiere, posto auto condomiale, con ascensore. Edificio cemento armato del 1967 ristrutturato solo all’interno 2007.
    Appartamento di 88mq Ristrutturato 2001 situato penultimo piano (6° piano) composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 letto, 2 bagni, ripostiglio; doppio affaccio, una sul verde di una collinetta e tetti del centro storico, l’altro nel parco, vicino metropolitana e mezzi di trasporto, scuole e supermercati.lei gentilmente mi ha risposto:
    Per l’appartamento in zona Materdei, i dati forniti dall’agenzia del Territorio variano in una forbice dai 2.900 ai 4.300,00 euro al metro quadrato; non siamo pertanto in grado di fornirti un importo attendibile, ti consigliamo di considerare un valore medio di € 3.500/3.600,00 e moltiplicarlo per la superficie di mq 88.
    la domanda é :
    ho ricevuto un unica offerta da luglio 08 ad oggi di € 280.000 mi dia un consiglio se accettarla ho attendere, a proposito la casa di mercogliano l’ho acquistata € 290.000 ho un residuo di mutuo di € 60.000 sull’ attuale casa di napoli e in caso di mutuo mi conviene fare il tasso fisso/variabile
    quante domande !!!!!!! grazie

    Rispondi
  • 1 Aprile 2009 in 10:08
    Permalink

    Buongiorno Luciano, non possiamo sbilanciarci in consigli del genere in quanto si tratta delle tua proprietà e puoi decidere solamente tu, il prezzo che ti è stato offerto, non è lontano dalla media dei prezzi che ti avevamo indicato e se questa è l’unica offerta che hai ricevuto, crediamo sia il caso di valutarla, provando almeno ad avere un colloquio con il potenziale acquirente per riuscire a trovare un punto di incontro. Per quanto riguarda il mutuo per l’acquisto di una casa tutto dipende dalla durata…nel lungo periodo, statisticamente, risulta più vantaggioso il tasso variabile. saluti

    Rispondi
  • 1 Aprile 2009 in 10:11
    Permalink

    Salve Marco, il prezzo di un garage si calcola in percentuale sul prezzo al metro quadrato che daresti ad un’abitazione nella stessa zona…per farti un esempio, se il prezzo medio al mq è € 1.000, il garage avrà un prezzo medio che oscilla da un 30 ad un 50%, quindi o 300,00 o € 500,00 al metro quadrato. Se si tratta di un garage sito in un seminterrato di un condominio il valore non potrà essere superiore al 30%, se invece si tratta di un garage indipendente e fuori terra, potrai far riferimento alla percentuale del 50.
    saluti

    Rispondi
  • 1 Aprile 2009 in 10:18
    Permalink

    Buongiorno Giovanna, la periferia di Imola, ha valori medi che oscillano dai 2.000 ai 2.300 euro al metro quadrato, secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, pertanto dovrai moltiplicare questo valore per la superficie commerciale che otterrai dalla seguente operazione:
    mq 60 + 30% dei metri quadrati della cantina + 25% della superficie dei balconi.
    saluti

    Rispondi
  • 2 Aprile 2009 in 09:31
    Permalink

    Salve,
    Io sono in trattativa con un costruttore della mia zona Santa Maria a Vico (CE) per l’acquisto di un sottotetto la cui altezza minima e’ di 140 cm lui dece valore esterno? la casa e’ in costruzione! e la max di 330 cm, superficie lorda dell’appartamento e’165 metri quadrati esposto per lo piu’ a sud est vicino al centro intendo chiesa scuola ecc,
    2 balconate 90 cm per 6 metri con box e post auto esterno. Le domnde che desidero porvi sono due:
    1)l’abitabilita’ del locale mi puo’ essere data al momento dell’aqcuisto o come ho letto per le nuove costruzioni ci vogliono 5 anni?
    2) secondo i dati da me forniti mi potreste dare una stima approssimativa del valore sia catastale e non che commerciale?
    Vi ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  • 2 Aprile 2009 in 11:24
    Permalink

    Buongiorno Rosaria, probabilmente la superficie che tu ci indichi di mq 165 comprende alcune parti che verranno adibite a soffitta/rimessa, in quanto se fosse tutto adibito a civile abitazione non tornano le altezze…la media infatti, deve essere di cm 270; per farti una stima approssimativa, dobbiamo avere la superficie lorda esatta e la parti a soffitta/ripostiglio dovranno essere conteggiate a parte. Per quanto riguarda la rendita catastale, questa verrà proposta dal tecnico che sta seguendo il cantiere e che dovrà obbligatoriamente certificare l’abitabilità a fine lavori.
    saluti

    Rispondi
  • 2 Aprile 2009 in 16:41
    Permalink

    Salve,
    sono intenzionato ad acquistare un monolocale posto al secondo ed ultimo piano mansardato di una palazzina ultimata nell’anno 2008, sito nel comune di Cinisello Balsamo (MI) a ridosso del confine con Sesto San Giovanni (MI). La zona è servita dai mezzi pubblici nel raggio di circa 500 m., comodo alle principali vie di comunicazione sia con Milano che con le autostrade. L’immobile è esposto a nord ed è costituito da un locale con angolo cottura, un disimpegno/antibagno e il bagno. L’appartamento presenta nel locale grande una finestra di 2,40 m x 2,10 m, un vasistass e un’altra finestra di dimensioni 0,80 x 0,60 m e il bagno ha un vasistass. L’altezza media interna è di 2,40 m.. Il tutto completato da un balcone di circa 6 mq in aggetto rispetto alla facciata.
    Il capitolato prevede pavimento del monolocale in piastrelle di grès fine porcellanato con l’angolo cottura rivestito in grès e il bagno con pavimento in ceramica monocotta smaltata e rivestimento in maiolica smaltata con decorazioni, serramenti in legno pino di Svezia con vetrocamera, porta di ingresso di tipo blindato, impianto riscaldamento autonomo, predisposizione impianto climatizzazione e d’allarme, videocitofono. La superficie commerciale è di 50 mq. Al monolocale è abbinato un box con una superficie commerciale di 20 mq. con h min=1,80 m e h max=2,50 m.
    Vorrei avere una stima del valore commerciale.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Nicola

    Rispondi
  • 3 Aprile 2009 in 12:08
    Permalink

    salve,
    il sottotetto e’ a forma di L. I cui Lati dove l’altezza arriva a 140cm sono 1) 5m 2) 14m, il lato il cui punto medio corrisponde ai 330cm di h e’ lungo 16 m,
    l’altro lato che parte dal punto medio su detto e chiude la elle dall’altro lato e’ di 8m.
    Mi auguro che queste informazioni ti siano utili per potermi rispondere.
    Grazie

    Rispondi
  • 8 Aprile 2009 in 14:27
    Permalink

    Salve, gradirei ricevere vostra valutazione/stima di:
    Villetta singola risalente fine anni ‘60 ma ristrutturata completamente verso la fine anni ‘90 situata in Caronno Pertusella (VA).
    La villetta e’ cosi’ composta:
    Ingresso principale abitazione su piano rialzato (circa 1m fuori terra) e un piano seminterrato (taverna, lavanderia e camera) con giardino sui 4 lati (terreno rettangolare), box auto sul retro della villetta.
    (Superficie abitazione 75mq (piano rialzato) e 75mq (piano seminterrato)con circa 600mq di terreno)
    Attualmente al piano terra: ingresso, soggiorno,cucina,studio, camera da letto con bagno, 1 bagno con vasca, vano scala.
    Al piano seminterrato: lavanderia con doccia, taverna e camera da letto con camino.
    Il giardino (circa 640mq – rettangolare 40x16mt) si sviluppa principalmente sul retro della villetta in modo appartato.
    L’abitazione si trova vicino al centro di Caronno, a brevissima distanza dai negozi, supermercato, farmacia, tabaccheria, edicola, 500 metri dalla stazione delle Ferrovie Nord Milano.
    In attesa di un vostro gentile cenno di riscontro, porgo cordiali saluti
    Giorgio

    Rispondi
  • 8 Aprile 2009 in 20:25
    Permalink

    Buonasera.Sono intenzionato a comprare un terreno agricolo servito da strada,di fianco alla mia abitazione a Carnago (Varese).Quanto puo valere al mq?Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra attenzione.
    Marco

    Rispondi
  • 9 Aprile 2009 in 09:33
    Permalink

    Buongiorno,
    sto valutando di modificare la planimetria interna di un appartamento di 92mq commerciali (con balconi e muri “condivisi” contati al 50%) ma vorrei dei consigli sui deprezzamenti che tali modifiche potrebbero portare.
    L’appartamento ora è strutturato così: ingresso living di 5X3,5m, cucina abitabile di 3,5X2,20, 2 bagni di 3,5X1,5, disimpegno, 2 camere, terrazzo 5×2,7 comunicante fra cucina e soggiorno. Si trova a Torino vicino al centro, al 7°piano e il prezzo al mq è 2.100€. Io avrei due proposte:
    1) abbattere il muro della cucina e creare un unico ambiente living con angolo cottura. Quanto si deprezza un appartamento se la cucina abitabile lascia il posto ad un ampio living con cucina a vista?
    2) abbattere uno dei due bagni ed espandere la cucina che diverrebbe 3,5X3,70, perdere il disimpegno e espandere il restante bagno. Ma quanto si deprezza un appartamento se c’è un solo bagno rispetto a due?
    Vi ringrazio moltissimo per la consulenza!
    Elisa

    Rispondi
  • 9 Aprile 2009 in 09:42
    Permalink

    Buongiorno Giorgio, secondo le quotazioni rese note dall’agenzia del territorio, il prezzo medio al metro quadrato per una villetta in buone condizioni nel Comune di Caronno Pertusella in zona semicentrale è di circa 1.200 euro. La superficie commerciale del tuo immobile è la seguente:
    75 mq abitazione piano terra + 37,5 mq per quanto riguarda il piano seminterrato (al 50% della superficie) + mq 60 per quanto riguarda il giardino (al 10% della superficie) = 172,5 mq.
    saluti

    Rispondi
  • 9 Aprile 2009 in 09:46
    Permalink

    Buongiorno Nicola, per poterle dare un prezzo approssimativo ci dovrebbe indicare se il monolocale si trova in zona centrale di Cinisello o in zona periferica perchè le analisi dell’agenzia del Territorio si basano su queste suddivisioni zonali.
    saluti

    Rispondi
  • 9 Aprile 2009 in 09:50
    Permalink

    Buongiorno Marco, per valutare un terreno agricolo serve il certificato di destinazione urbanistica del terreno stesso che viene rilasciato dal Comune di appartenenza, una volta visionato questo certificato potrà chiedere un parere ad un perito agrario di zona.
    saluti

    Rispondi
  • 9 Aprile 2009 in 10:18
    Permalink

    Salve, il monolocale mansardato si trova nella zona periferica di Cinisello Balsamo nella zona tra Sesto San Giovanni e Viale Fulvio Testi.
    Inoltre vi faccio un’ulteriore domanda ma la superficie commerciale di una mansarda si calcola come quella di un appartamento normale?
    Grazie. Cordiali saluti.
    Nicola

    Rispondi
  • 10 Aprile 2009 in 16:07
    Permalink

    gentile Nicola, le quotazioni nella sua zona, riferite dall’agenzia del territorio, per immobili in condizioni OTTIME, oscillano dai 1.900 ai 2.500 euro al metro quadrato, come può notare, la forbice di prezzo è abbastanza ampia, le consigliamo di considerare un valore medio intorno ai 2.200 euro al metro quadrato. Per quanto riguarda la superficie commerciale, tutto dipende dalla distribuzione interna, ovvero, quanti metri quadrati sono accatastati come civile abitazione e quanti a soffitta o vani pluriuso.
    saluti

    Rispondi
  • 12 Aprile 2009 in 10:04
    Permalink

    scusi… buongiorno vorrei una stima di un appartamento situato a Vezzano provincia di Trento( 16 km) situato al 1°piano in centro storico con ascensore che accede direttamente all’interno degli appartamenti (4 in tutto). L’appartamento è 90 mq calpestabili, commerciali circa 115 commerciali… con cantina e poggiolo che da su un cortiletto interno circondato da altre case. ha due bagni ma cechi, una cabina armadio, una camera di 18mq,e l’altra di 12mq… la zona giorno è di 30mq con 2 finestre. non ha il posto macchina GRAZIE 1000 dell’attenzione Monica

    Rispondi
  • 13 Aprile 2009 in 17:18
    Permalink

    Buongiorno, vorrei acquistare un appartamento in località Ostia Ponente, via delle Azzorre. L’appartamento è sito al secondo piano, ha una metratura interna utile di mq. 43, un balcone di mq. 11, una cantina di mq. 4, un posto auto esterno condominiale di mq. 13. L’immobile è così suddiviso: salone, cucina, bagno finestrato con vasca, camera da letto. L’esposizione è a sud. C’è il videocitofono. Lo stabile è del 1995 e lo stato è buono. Cordiali saluti

    Rispondi
  • 14 Aprile 2009 in 15:55
    Permalink

    Salve ho un immobile composto da penultimo ed ultimo piano collegato tramite una scala interna. Conosco il costo al metro quadro della zona e volevo calcolare il prezzo al quale potrei vendere il mio immobile. Come vanno calcolati i balconi? E come va calcolato l’ultimo piano avendo un’altezza media di 2.6 metri?

    Grazie anticipatamente

    Rispondi
  • 14 Aprile 2009 in 16:12
    Permalink

    Buongiorno Monica, le quotazioni massime per appartamenti in ottime condizioni nella sua zona, si aggirano, secondo i parametri dell’agenzia del territorio, intorno ai 2.400 uero al metro quadrato che dovrà moltiplicare per la superficie commerciale.( i balconi si calcolano al 25% della loro superficie)

    Rispondi
  • 14 Aprile 2009 in 16:18
    Permalink

    Buongiorno Lorenzo, in zona idroscalo, in base alle ultime quotazioni dell’agenzia del territorio i prezzi medi al metro quadrato sono di € 3.500,00 circa.
    Dovrai moltiplicare questo importo per la metratura commerciale che è composta da:
    metratura LORDA + 25% della superficie del balcone + 30 % della superficie della cantina + 1.000 euro al metro quadrato per il posto auto scoperto.
    saluti

    Rispondi
  • 16 Aprile 2009 in 14:46
    Permalink

    Salve,
    vorrei una stima per appartamento in Tortona (Alessandria), zona semicentrale vicino stazione ferroviaria, circa 60 mq + balcone 3×1 + cantina 2×2 + posto in soffita mansardata 3×2, in edificio costruito circa 55 anni fa’ con lavori di ristrutturazione tubazioni riscaldamento da effettuarsi ed infissi interni da sistemare.
    Grazie

    Rispondi
  • 17 Aprile 2009 in 19:01
    Permalink

    Il prezzo al metro quadrato nella tua zona, per abitazioni in ottime condizioni è di € 1.800,00 circa; pertanto vista la vetustà degli impianti, la ristrutturazione prevista avrà un costo dai 600 agli 800 euro al metro quadrato. Per differenza possiamo ottenere un valore indicativo al metro quadrato di € 1.000,00. la superficie commerciale è di mq 65.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Aprile 2009 in 19:03
    Permalink

    Salve G, i balconi si calcolano al 25% fino ad un 35% per quelli coperti. Il piano superiore (mansardato) da un 30 ad un 50%; se invece si tratta di soffitta va calcolato al 10%.

    Rispondi
  • 18 Aprile 2009 in 21:25
    Permalink

    Salve,
    desidero sapere quanto mi costa demolire un fabbricato non più recuperabile (una ex stalla) di 140 mq tutta su un piano, considerando il completo smaltimento, fino a raggiungere le condizioni adatte per iniziare una nuova costruzione.
    L’accesso è agevole, è nel mezzo di un lotto di 1.000 mq.

    Separatamente, desidero sapere quanto costerebbe, in maniera approssimativa, costruire poi, una casa di identica tipologia al metro quadro (140 mq tutta su un piano) usando metodi tradizionali e materiali di media qualità, considrando il tutto nella provincia di Viterbo dove forse tali opere vengono eseguite a prezzi leggermente inferiori.
    Nell’attesa vi porgo i miei ringraziamenti.
    Luca

    Rispondi
  • 19 Aprile 2009 in 21:11
    Permalink

    Salve, vorrei un aiuto per un possibile acquisto di un immobile sito in Vallone San Rocco Miano Napoli; queste le caratteristiche: parte di un complesso di unità immobili, di tipo rurale, che si aggregano a formare una corpo di fabbrica ad ”U” intorno ad un cortiletto e collegati al primo piano da un ballatoio esterno.
    Unità al piano terra con volte a botte ed archi, è classificata con la categoria C/6: stalla,autorimessa… superficie netta di 54 mq si collega al primo piano con una scala interna in muratura.
    Primo piano categoria A/5, composto da:
    bagno 5 mq;
    1°vano 37,28 mq;
    2° vano 15,81 mq;
    disimpegno 3,65 mq;
    1 balcone 9 mq;
    ballatoio 2,90 mq più piccolo ripostiglio in muratura sul ballatoio di 2,68 mq;
    Il tutto è allo stato di rustico senza nessun tipo di finitura, di impianti e infissi.
    L’immobile non è facilmente raggiungibile e non servita da mezzi pubblici dato che è in zona agricola incolta.
    La ringrazio per la cortese attenzione e risposta,
    cordiali saluti.

    Rispondi
  • 19 Aprile 2009 in 21:15
    Permalink

    Scusi,
    sono Raffaella, Napoli, dimenticavo di dire che l’immobile è una costruzione risalente alla fine dell’ottocento inizi novecento!
    Grazie

    Rispondi
  • 22 Aprile 2009 in 17:18
    Permalink

    Buongiorno Raffaella, le quotazioni nella zona che ci indica sono molto variabili, l’agenzia del territorio riscontra oscillazioni dai 1.000,00 ai 2.250,00 euro al metro quadrato per l’anno 2008(questi importi sono riferiti all’abitazione e non al piano terra che invece è accatastato come rimessa); questo in gran parte è dovuto al problema delle discariche abusive che ha suscitato scandalo e indignazione dei cittadini. Pertanto, se pur spiacenti, non riusciamo a darle un valore indicativo.
    saluti

    Rispondi
  • 22 Aprile 2009 in 17:27
    Permalink

    Buongiorno Luca, non siamo in grado di rilasciare preventivi di nessun genere.
    saluti

    Rispondi
  • 23 Aprile 2009 in 18:28
    Permalink

    Buongiorno,
    desidererei avere informazioni sul valore di un appartamento che vorrei comprare in località Sesto Fiorentino (FI), zona residenziale semicollinare (di prestigio), così composto:
    70mq commerciali, 3 vani, due camere, zona giorno /cottura, due bagni, primo di due piani, gradevoli affacci, due balconi coperti di circa 15 mq, garage di 16 mq e cantina di 4 mq facilmente accessibili a 1/2 ascensore.
    Molte grazie,
    Alessandro.

    Rispondi
  • 23 Aprile 2009 in 23:31
    Permalink

    Desidero acquistare un appartamento a Modena e gradirei avere da parte vostra una stima (anche se non molto precisa) per non essere colta di sorpresa quando il venditore mi proporrà il suo prezzo di vendita. L’appartamento si trova in un condominio di 5 piani con ascensore , suddiviso in tre scale, ognuna con 15 appartamenti.Si trova nel quartiere Centro storico, ma al limite dei viali della prima circonvallazione, vicinissimo al giardino ducale. La costruzione risale al 1969 e credo che l’appartamento non sia mai stato ristrutturato. La superficie è circa 115 mq (forse 130 commerciali ?) é composto da cucina abitabile, soggiorno, 2 camere da letto e due servizi. Ha due balconi non coperti, il garage sotterraneo e il solaio. La posizione è buona, comoda a tutti gli uffici pubblici, le scuole, a 20 minuti a piedi dal centro città. Ultimamente la via su cui sorge è diventata a traffico abbastanza intenso e non si riesce a parcheggiare, a causa di un piccolo ristorante, di un negozio afro frequentatissimo e per i parcheggi occupati da gente che va al lavoro in centro e parcheggia sulla strada perchè priva di parchimetro. Conosco tutti questi particolari, perchè abito nello stezzo palazzo al 1° piano in un’appartamento più ampio e decisamente meglio strutturato. Per quanto riguarda la situazione interna, penso che richieda una seria ristrutturazione, dal momento che è stato costruito 40 anni fa. Non credo di avere altri particolari da aggiungere. In attesa di una cortese risposta, invio cordiali saluti
    Anna Rosa Zucchelli

    Rispondi
  • 24 Aprile 2009 in 17:18
    Permalink

    Buongiorno,

    Vi proporrei il seguente problema. Sto valutando l’acquisto di una mansarda situata in provincia di torino (s. giorgio canavese)in un complesso residenziale realizzato negli anni novanta: dimensione nominale 100 mq (abitabili poco meno di 60), spazio unico (open space), un bagno. La mansarda è stata realizzata di recente attraverso la ristrutturazione di un sottotetto mantenuto al grezzo fino a poco tempo fa …

    Secondo voi quale potrebbe essere la valutazione di minima e di massima?

    Grazie!

    Rispondi
  • 24 Aprile 2009 in 17:59
    Permalink

    Buongiorno,

    vorrei sapere il valore del mio immobile per una probabile vendita (purtroppo).
    Trattasi di una casa terra/cielo su 2 piani composta da:
    – Piano Terra: garage (cat.catastale C/6) di 18.72mq con basculante manuale , cantina(o taverna o studio o camera)finestrata 11.85mq comunicante col garage, bagno-lavanderia finestrato di 5mq comunicante con cantina,ingresso di di 6.25mq.
    – Scala comunicante interna porta al 1° Piano con soggiorno ( con 2 finestre )di 20mq comunicante con cucina di 18.30 mq (finestra e porta finestra),antibagno 2mq,bagno finestrato 5.18mq e piccolo balcone 4mq.
    – Dalla stessa scala si arriva al 2° Piano con camera matrimoniale (2 finestre) di 15,32 mq,guardaroba di 5,12mq,camera (2 finestre) mq 16, bagno finestrato comunicante con entrambe le camere di 8.69 mq .
    L’immobile e’ stato ristrutturato completamente con cencessione edilizia nel 2000, e’ in buono-ottimo stato, con finiture ottime, scala interna in pietra della lessinia,camino a legna con vetro nel soggiorno,travi a vista e parquet in 1 camera,vasca idromassaggio,impianto d’allarme,cassaforte,caldaia a basamento accumulo 100 lt
    Esposizione su due lati.(corte promiscua e strada molto tranquilla)
    200 mt dal centro ed ai servizi principali (farmacia,panificio,edicola,alimentari,ecc)
    Il comune e’ Povegliano Veronese
    Grazie spero di non essere stato troppo prolisso

    Rispondi
  • 24 Aprile 2009 in 18:23
    Permalink

    Buongiorno,

    mi interessa acquistare una casa ma mi sembra esagerato il prezzo proposto.
    L’immobile si trova nella prima periferia di Verona (quartiere S.Lucia) in posizione tranquilla non comoda ai servizi primari (farmacia,panificio,ecc) comoda invece alla tangenziale e alla stazione FS.
    E’ una porzione di trifamiliare completamente da ristrutturare composta da:
    a) 3 vani categoria catastale A/4 classe 3
    b) autorimessa lato anteriore(che nel mio progetto con cambio d’uso diventera’ camera o soggiorno) consistenza 12 mq categoria catastale C/6 classe 2
    c) 2 locali di deposito lato posteriore consistenza 16mq cat. C/2 classe 3
    d) locale di deposito afferente in sopraelevazione sopra autorimessa consistenza 15mq cat. C/2 classe 3
    e) corte esclusiva sui due lati della casa di circa 60/70 mq.
    f) esposizione sui 3 lati di cui uno con passaggio auto promisquo per raggiungere i 2 garagi altri due appartamenti
    g) probabile possibilita’ di sopraelevazione locale di deposito d per crazione mansarda (da verificare con PRG o eventuale legge casa Berlusconi)

    Grazie

    Rispondi
  • 25 Aprile 2009 in 23:40
    Permalink

    Sono Anna Rosa Zucchelli. Il 23 aprile 2009 ho fatto la richiesta per ottenere una stima di massima di un appartamento che ho descritto il più dettagliatamente possibile. Non ho trovato una risposta personalizzata, ma mi si è rimandata alla pagina che spiega i criteri di valutazione più in uso. Poi ho trovato scritto: Commenti by Giancarlo n°272. Ma non ho trovato nulla. Forse non sono stata capace di trovare una risposta. Io pensavo che calcoli di massima fossero fatti da qualche vostro esperto.
    Gradirei una risposta per capire meglio.
    Cordiali saluti
    Anna Rosa Zucchelli

    Rispondi
  • 27 Aprile 2009 in 12:00
    Permalink

    Buongiorno Anna Rosa, per quanto riguarda l’immobile di cui ci parli, è molto difficile darti un valore indicativo perchè il centro storico di Modena è composto da fabbricati signorili che hanno quotazioni decisamente più alte rispetto ad altri immobili nel centro storico che per qualità e rifiniture sono di minor pregio. Se il fabbricato di cui fa parte l’appartamento è degli anni ’60 comunque, possiamo tranquillamente dirti che l’agenzia del territorio ci fornisce un importo approssimativo di € 3.000,00 al metro quadro per immobili in condizioni ottime; a questo importo dovrai togliere la spesa prevista per la ristrutturazione e otterrai il prezzo al metro quadrato di riferimento. Non essendo nella possibilità di visionare l’appartamento, non siamo in grado di fornirti un importo più preciso perchè la ristrutturazione può avere un costo che può arrivare ai 1.000,00 euro al metro quadrato. Per quanto riguarda invece la superficie commerciale, si prende come riferimento la superficie lorda e a questa si sommano le superfici degli accessori in percentuale (25% della superficie dei balconi, 30% della superficie del garage). Scusa per il ritardo nella risposta ma le richieste sono molte ed ognuna ha bisogno di un esame diverso.
    saluti

    Rispondi
  • 27 Aprile 2009 in 12:05
    Permalink

    Buongiorno Patrizia, il prezzo al metro quadrato di riferimento che ci viene indicato dall’agenzia del territorio per la frazione S.Lucia (Verona) è di circa 1.700,00 euro per appartamenti in buone condizioni. Se si tratta di ville-villette, la quotazione è un po’ più alta e arriva ai 2.200,00 euro al metro quadrato. Da questi dovrai scorporare l’importo per la ristrutturazione.
    saluti

    Rispondi
  • 27 Aprile 2009 in 12:19
    Permalink

    Buongiorno Ivo, il valore massimo che ci indica l’agenzia del territorio nella tua zona è di € 1.500,00, ti consigliamo comunque, prima di stabilire un prezzo di vendita per il tuo immobile, di valutare per comparazione immobili dalle caratteristiche costruttive simili al tuo. Detto questo, passiamo al calcolo della superficie commerciale:
    il piano garage e cantina dovrà essere considerato al 50% in quanto è direttamente comunicante con l’appartamento e pertanto possiamo stabilire mq 15;
    i piani superiori, dai dati che ci indichi, ci sembrano uguali e per questi consideriamo la superficie lorda di mq 100 alla quale sommeremo 1 mq per il balcone che si calcola al 25% e altri 12 mq che provengono dalla somma delle superfici del vano ingresso e bagno al piano terra. La superficie commerciale pertanto è di mq 128. saluti

    Rispondi
  • 27 Aprile 2009 in 12:24
    Permalink

    Buongiorno Giancarlo, la quotazione minima nella tua zona è di € 650,00, la massima è di € 1.200,00. La cosa importante, nel tuo caso è capire di quanti mq è composta la superficie commerciale e sopratutto se la mansarda ha i requisiti di abitabilità.
    saluti

    Rispondi
  • 27 Aprile 2009 in 12:31
    Permalink

    Buongiorno Alessandro, le quotazioni dell’agenzia del territorio per la zona pedecollinare di Sesto Fiorentino, indicano contrattazioni riferite a ville e villette per un importo massimo di € 4.000,00. Dovresti pertanto indicarci la zona precisa, Montorsoli, Monte Morello, Colonnata…al fine di poterti dare un valore indicativo. La superficie commerciale è la seguente:
    mq 70 + mq 5,25 (per quanto riguarda i balconi al 35% della loro sup. totale di mq 14) + mq 6 (per quanto riguarda garage e cantina al 30% della loro sup totale di mq 20).
    saluti

    Rispondi
  • 28 Aprile 2009 in 09:52
    Permalink

    Salve,
    mio marito ha ereditato dal papà un appartamento sito in Quadrelle, in provincia di Avellino e volevo avere una vostra stima immobiliare.
    L’immobile è situato in questo paese di circa 2000 abitanti in una palazzina composta da 4 appartamenti costruita nel 1990, è situato al secondo ed ultimo piano e si compone di una superfice totale di circa 129 mq.
    L’appartamento è così composto: ampio ingresso, cucina abitabile, sala 3 camere da letto, bagno, bagno ricavato all’esterno e terrazzi che contornano tutto l’appartamento.
    Le finiture sono di buon livello, il riscaldamento è autonomo ed il tetto è stato appena coibentato.
    completano l’appartamento un garage di 50 mq per 5 mt di altezza, 2 posti auto in cortile comune e gierdino in comune.
    Da premettere che la palazzina è abitata da altri 3 fratelli.
    Sepro di aver dato tutte le principali caratteristiche per una vostra valutazione.

    Rispondi
  • 28 Aprile 2009 in 18:00
    Permalink

    Buongiorno Rosa, per immobili in buone condizioni, nel tuo Comune e nel centro abitato, possiamo riferirci alle ultime quotazioni dell’osservatorio dell’agenzia del territorio che ci indica un valore indicativo di € 750/800,00 al metro quadrato. Dovrai moltiplicare questo valore per la superficie commerciale che è la seguente:
    129 mq + 25 mq di garage (si considera al 50%) + il 25% della metratura totale delle terrazze.
    saluti

    Rispondi
  • 29 Aprile 2009 in 09:31
    Permalink

    ho intenzione di acquistare un appartamento in costruzione in palazzina di 8 appartamenti di mq 60 commerciali al piano terra con ingresso indipendente direttamente sul soggiorno con angolo cottura a separato (mq 24,60) e con porta finestra che accede ad un giardino di mq 50 circa, camera matrimoniale (mq 14), cameretta non regolare (7,7 mq), bagno finestrato mq (3,45). al piano seminterrato un posto auto interno. l’immobile si trova ad Agugliano, circa 13 km da Ancona centro, in quartiere nuovo, con parco e servizi di linea vicini, senza traffico sostanzialmente. Aspetti negativi, si colloca in leggera degradazione e risulta con immobili sui 3 lati, anche se l’ingresso è orientato sul lato scoperto, e non dovrebbe pregiudicare oltre certi margini la luminosità. no panoramicità quindi. Grazie per la collaborazione. Saluti.

    Rispondi
  • 4 Maggio 2009 in 06:16
    Permalink

    Valutate anche le multiproprietà?

    Rispondi
  • 5 Maggio 2009 in 15:05
    Permalink

    ci dispiace Giancarla, non possiamo esserti di aiuto.
    cordiali saluti

    Rispondi
  • 5 Maggio 2009 in 15:07
    Permalink

    Buongiorno Luca, il valore medio massimo, indicato dalle quotazioni dell’agenzia del Territorio per la sua zona è di € 1.850,00 al metro quadrato. La superficie commerciale comprensiva del giardino è di mq 65 oltre al 30% della superficie del posto auto che non è indicata nella descrizione.
    saluti

    Rispondi
  • 6 Maggio 2009 in 23:42
    Permalink

    ho un appartamento di 100mq compreso 3 balconi; un’ entrata, salone + cucina (4,50 *4) +(4,20 * 4) 1 camera da letto (4*4), 1 camera per bambini (4*4) 1 bagno (2,50*2) 1 ripostiglio. Locri, 89044 Reggio Cal. Vorrei conoscere il prezzo di mercato.

    Rispondi
  • 7 Maggio 2009 in 14:46
    Permalink

    Salve, vi ringrazio anticipatamente per il servizio, utilissimo, che ci fornite gratuitamente!
    Sto valutando l’acquisto di un’abitazione nel centro storico di Melfi (PZ), nei pressi della Cattedrale. La casa è di 70 Mq suddivisa in: entrata, corridoio, bagno, soggiorno, cucina, camera da letto e piccola cameretta. Inoltre esiste un sottotetto abitabile (non c’è scala d’accesso, altezza min. 1,80 m ma le 3 capriate che lo sostengono sono alte 1,50 m, quindi da rifare per essere sfruttato) di altri 55 Mq.
    Fanno parte della casa, un garage\tavernetta a livello di strada composto da due stanze + w.c. per un totale di 41 Mq; e infine un ex locale caldaia di 4 Mq ubicato sotto l’abitazione ma al quale si accede da altra strada. Le condizioni dell’abitazione sono normali, impianti rifatti una ventina di anni fa e infissi dello stesso periodo. Vorrei conoscere il prezzo di mercato, grazie.

    Rispondi
  • 7 Maggio 2009 in 19:03
    Permalink

    Buongiorno Carmine, le informazioni che ci fornisci non sono sufficienti per una valutazione, possiamo solo indicarti il prezzo al metro quadrato che ci fornisce l’agenzia del territorio ovvero: € 980,00 per la zona del lungomare fino ad arrivare ad € 640,00 nelle zone più periferiche.
    saluti

    Rispondi
  • 7 Maggio 2009 in 19:08
    Permalink

    Buonasera Michele, possiamo indicarle un valore medio approssimativo di € 800/850,00 al metro quadrato.(quotazioni OMI) Riguardo la superficie commerciale, questo è il calcolo:
    70 + 5,5 (il 10% della superficie del sottotetto)+ 13,50 (il 30% della superficie della tavernetta-garage e del vano caldaia al piano terra)= 89 mq totali.
    Cordiali saluti

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 13:42
    Permalink

    Salve a tutti e grazie anticipatamente.
    Sto valutando la vendita di un appartamento a Recanati ( MC ) in zona semi-centrale ( la piazza centrale dista 1 km a piedi )
    L’appartamento è a piano terra ( un po interrato perchè le finestre, all’esterno, saranno a circa 50 cm da terra ).
    E’ composto da: cucina, soggiorno, bagno ,3 camere per un totale di circa 100mq + 1 balcone.Da eseguire i lavori per la messa a norma dell’impianto elettrico e di riscaldamento (spostamento della caldaia).A completamente un piccola soffita posta all’ultimo piano ( circa 3 mq ) , e posto auto in garage comune.Le condizioni generali della casa sono medie scarse : infissi da rifare, pavimenti disomogenei ( zona giorno ) e parque completamente usurato ( zona notte ).
    Quale potrebbe essere la quotazione sul mercato?
    Grazie mille.
    Saluti

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 15:30
    Permalink

    Spett.le Caseinrete,
    Gradirei ricevere un preventivo entro 24h.
    Sono un acquirente e desidero comprare la seguente casa:
    casa a Metaurilla (Fano in provincia di Pesaro), a 300mt dal mare, in zona tranquilla, in condominio costruita nel 1983 e recentemente ristrutturata (ma non gli impianti), DI 40MQ con ingresso soggiorno-cucina, camera matrimoniale, cameretta, bagno, + veranda di 10mq da condonare. Nel soggiorno c’è una scala a chiocciola che porta in una taverna di 40 mq, altezza 2 metri e 2 piccole finestre in alto. La Taverna ha un camino ed il tutto è semi arredato ma un arredamento spartano.. La taverna ha inoltre un ingresso indipendente. Inotre c’è un posto auto privato nel parcheggio condominiale chiuso dal cancello e ci sono 2 giardini privati comunicanti, il primo di 40 mq ed il secondo di 460mq circondato da siepe, gazebo e barbeque in pietra e con un eventuale accesso privato. La casa ha come riscaldamento un condizionatore ed un camino nella taverna. Non c’è la predisposizione per attacco al metano.
    Grazie anticipatamente.
    Daniele.

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 16:40
    Permalink

    Buongiorno Marco, le quotazioni nella zona semicentrale di REcanati per appartamenti in buone condizioni si aggirano intorno ai 1.300 euro al metro quadrato (fonte dell’agenzia del territorio), a questi dovrai scorporare la spesa da effettuare per i lavori di rimodernamento. saluti

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 16:49
    Permalink

    Buongiorno Daniele, nella zona da lei indicata, le quotazioni indicate dall’agenzia del territorio si aggirano intorno ai 1.700 euro al metro quadrato per immobili in buone condizioni di manutenzione. La stanza che lei indica come taverna, molto probabilmente a livello urbanistico è indicata come cantina e pertanto la superficie commerciale si riduce del 70%; la veranda se è un abuso edilizio va demolita o bisognerà che prima del contratto venga presentata e ritirata una sanatoria, il posto auto ed il giardino dovranno essere conteggiati a corpo e non a misura.
    cordiali saluti

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 16:54
    Permalink

    Salve volevo aggiungere un commento al messaggio precedente.
    1)Il secondo giardino di 460 appartiene ad un lotto differente. Va sempre valutato al 10% del valore oppure è considerato terreno agricolo?
    2) La casa è posta al piano terra ad angolo EST/NORD.Il condominio è a forma di ferro di cavallo e composto da appartamenti a piano terra e primo piano.
    3) Per andare al mare non bisogna attraversare strade principali
    4) La ferrovia è posta a 200mt dalla casa.
    Mi raccomando di considerare i prezzi della zona Metaurilia e non Fano (che è molto più costosa)
    Grazie ancora anticipatamente.
    Daniele.

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 17:01
    Permalink

    Grazie mille per le informazioni, per la velocità e servizio.

    Rispondi
  • 11 Maggio 2009 in 17:34
    Permalink

    Buongiorno Daniele, avevamo intuito che il terreno fosse staccato per questo abbiamo consigliato una valutazione a corpo. La parte di pertinenza invece potrà essere considerata al 10%. La zona che abbiamo preso in considerazione è indicata dall’agenzia del territorio come Suburbana e comprende Metaurilia, Torrette, Ponte Sasso, Marotta…
    saluti

    Rispondi
  • 12 Maggio 2009 in 17:15
    Permalink

    ho un appartamento di 100mq. di circa 43 anni 2 garas
    no giardino 4 locali, da circa 20 anni vuoto, solo 2 locali
    uso parrucchiera, cosa può valere. Grazie.

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 12:00
    Permalink

    Buongiorno Loredano, la ringraziamo per averci contattato ma i dati che ci fornise non sono sufficienti, abbiamo bisogno di una descrizione dell’immobile e della zona in cui si trova.

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 15:08
    Permalink

    Vorrei vendere due solai a Milano in zona Precotto in una casa di ringhiera senza ascensore.
    cosa è possibile realizzare di 40 metri ed altezza 1,80

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 15:25
    Permalink

    Vi ringrazio per il vostro servizio gratuito di valutazione immobiliare. Vorrei porre alla vostra attenzione un appartamento che si trova a Battipaglia (Salerno) zona centrale. L’appartamento situato al terzo ed ultimo piano di una palazzina è composto da 3 vani ed accessori. Esso risulta di circa 80 mq ed è inoltre dotato di sovrastante sottotetto di circa 10 mq e box auto (locale piano interrato) di circa 20 mq.
    Grazie Julian

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 16:33
    Permalink

    buongiorno sono mario, vorrei avere una valutazione del mio immobile, inquanto sto per venderlo.
    si tratta di una casetta da circa 95 mt sita nel comune di Bultei, SS, che conta circa 1.200 abitanti la casetta è composta su 2 livelli di circa 48 metri per piano.Non nego che neccessita di non pochi lavori, anzi, direi quasi tutto, infatti il tetto è costruito con eternit e senza solaio in cemento, solo con travi in legno.I muri perimetrali del primo piano sono in pietra e del secondo in blocchi di cemento doppi. la costruzione risale a più di 35 anni fa ed è in stato di abbandono da tanti anni. Ovviamente non ci sono impianti o pavimenti o quant’altro da recuperare perche ormai con il tempo sono venuti meno, oltre che non sono più attuali e fatti in economia all’epoaca. nel primo piano i tramezzi sono costruiti in muri di pietra, ma comunque non sono portanto per quanto riguarda le travi del piano superiore, però andrebbero abbattuti altrimento non ci si riesce a ricavare una zona abbastanza grande. Infatti la casa è conposta da un ingresso mt 2×4,5, dove è annessa la scala per salire al piano superiore e da 2 stanze laterali da mt 4×4,5, sia su che giu, oltre ad uno stanzino da mt 8 o 9 circa.

    di conseguenza rimarrebbero utili i muri esterni, solai esistenti, ma bisognerebbe scrostare sia gli interni che gli esterni per intonacare a nuovo, oltre ovviamente a tutti gli impianti e accessori per realizzare a nuovo.

    spero possiate darmi una quotazione, in attesa ringrazio del servizio e porgo i più cordiali saluti.

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 17:52
    Permalink

    Buongiorno Bianca, il bene che ci propone non è stimabile.
    saluti

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 17:55
    Permalink

    Buongiorno Julian, il valore al metro quadrato che ci indica l’agenzia del territorio per immobili a Battipaglia zona centrale si aggira intorno ai 1.800,00 euro al metro quadrato, questo considerando un immobile in buone condizioni. La superficie commerciale, nel tuo caso è di 91 mq.
    saluti

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 17:58
    Permalink

    Ciao Mario, la valutazione dell’immobile andrà fatta a corpo in quanto, immobili simili ma in buone condizioni, vengono quotati a € 550,00/600,00 al metro quadrato (quotazioni agenzia del territorio), pertanto il prezzo non coprirebbe nemmeno il costo di ristrutturazione. Forse, se possibile, converrà una demolizione e ricostruzione, ma non sappiamo indicarti un valore.
    Cordiali saluti

    Rispondi
  • 13 Maggio 2009 in 20:30
    Permalink

    grazie! celerissimi nella risposta,vorrei soltanto aggiungere una cosa. Avendo visionato, grazie al Vs consiglio, il valore di mercato sul sito dell’ag. del territorio, abbiamo un mi di € 435,00 e max 470,00, se non erro si tratterebbe di abitazioni in buono stato d’uso ed abitabili o quasi. Quindi un valore è difficile darlo, ma la mia intenzione era di vendere a eur 22mila, l’acquirente vorrebbe incece a 10mila, sostenendo la Vs tesi, ovvero che non vale la pena ripristinare e conviene demolire. a Vs parere vedendo questi importi quale sarebbe il prezzo più equo? ovviamente anche se il vs giudizio stima un valore diverso dai nostri, ci piacerebbe saperlo.

    Grazie in anticipo, a presto!

    Rispondi
  • 14 Maggio 2009 in 01:12
    Permalink

    Vorrei conoscere il valore di mercato del mio appartamento sito a Verona, quartiere Stadio. Si trova al secondo piano di una palazzina di tre piani e di sei unità, appena ristrutturata (facciata esterna e balconi). E’ composto di una camera, una cameretta, un bagno, un soggiorno e un cucinino. in totale 55 m2 + due balconi scoperti di 2 m2 l’uno, una cantina di circa 6 m2 e un cortile di proprietà di 55 m2. La palazzina non è nuova (probabilmente degli anni 60) e gli impianti e infissi non sono stati ristrutturati, ma lo stato generale dell’appartamento è buono (è sempre stato abitato, non presenta segni di umidità o cose simili). E’ dotato di riscaldamento autonomo. La via in cui si trova è a fondo cieco e quindi la zona è molto silenziosa. E’ confinante con un parco giochi per bambini, a due passi dallo stadio, con due supermercati e tutti i servizi raggiungibili a piedi , meno di 10 minuti a piedi dalla stazione e 15 minuti a piedi dal centro storico.
    Vi ringrazio per il servizio che offrite.
    Pascale

    Rispondi
  • 14 Maggio 2009 in 20:20
    Permalink

    Vorrei avere una stima di quanto puo valere la casa che sto per comprare, si tratta di un complesso di 13 unita con garage interrato senza finestre di 24mq con un’altezza che va da 245cm. ad una di 200cm. e qui mi sorge il primo dubbio: il garage non deve essere alto per legge 240cm ?
    L’appartamento è al primo piano misura 63mq interni escluso muri perimetrali ( loro lo danno per 71 con muri ); due terrazzi per un totale di 12mq; poi si accede tramite una scala che dovrò fornire io al sottotetto che va da un’altezza di H.220cm. a H.86cm, stimati 40mq circa, il calpestio tra sotto e sopra e’ in legno. La zona sopra mi è stata venduta grezza senza impianti ne divisori ne verniciatura ( come soffitta ).
    Questo appartamento si trova a Lucrezia di Cartoceto in provincia di Pesaro Urbino mi è stato venduto a circa 1500 euro al metro quadro con Appartamento 71mq al 100% ; Loggia 12mq ( credo siano i terrazzi ) al 70%; Garage 24mq al 50%, Sottotetto 40mq al 33% per un valore accordato di 155.000 euro, visto che la prossima settimana devo fare il rogito vorrei avere delucidazioni perchè credo che ci siano dei valori troppo alti come il prezzo per il garage e quello dei terrazzi.
    Aspetto una celere risposta nel frattempo saluto cordialmente
    grazie

    Rispondi
  • 14 Maggio 2009 in 20:24
    Permalink

    I MURI PERIMETRALI VENGONO VALUTATI SEMPRE AL 50 % DEL VALORE AL MQ DELL’APPARTAMENTO?

    Rispondi
  • 14 Maggio 2009 in 23:26
    Permalink

    tra poco mi trasferirò all’estero, e devo vendere il vecchio appartamento di famiglia a mia sorella. rispetto al prezzo che ho chiesto, vuole abbassare la richiesta di 50.000 (pari al 20%) perchè la vendita è diretta tra fratelli. esiste una regola di questo tipo?

    Rispondi
  • 15 Maggio 2009 in 18:38
    Permalink

    Buongiorno Domenico, non esiste una legge per cui un immobile si deprezza se acquistato da un parente.

    Rispondi
  • 15 Maggio 2009 in 18:38
    Permalink

    ciao Enrico, la risposta è si per quanto riguarda i muri perimetrali a confine, per gli altri si considera l’intera superficie.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Maggio 2009 in 18:43
    Permalink

    Buongiorno Pascale, il prezzo medio per immobili in buone condizioni nella zona periferica di Verona che ci indichi è di € 2.100 circa (quotazioni dell’agenzia del territorio); consideriamo pertanto un prezzo di € 1.900,00 che tiene conto dei lavori di manutenzione necessari. Dovrai moltiplicare questo importo per la superficie commerciale che nel tuo caso è di mq 55 + 1(25% della superficie dei balconi) + 2 (30% della superficie della cantina) + 5,5 (10% della superficie del giardino) per un totale di mq 63,5.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Maggio 2009 in 18:47
    Permalink

    Buongiorno Enrico, la superficie delle terrazze coperte o loggiati si calcola ad un 35% massimo, il garage può essere considerato al 50% se direttamente collegato all’abitazione.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Maggio 2009 in 21:35
    Permalink

    Vorrei con la Vostra cortesia la stima di una casa.
    Il fabbricato è costituito da una cantina in seminterrato; da un piano terra tutto non intonacato, costituito da locale box ampio, locale ingresso con scale per il primo piano e da un grande locale per deposito (costituito da muri perimetrali in blocchi cementizi e, al centro come sostegno del solaio, c’è un pilastro in cemento armato con una trave sempre in cemento armato e un muro portante).
    Il primo piano è a uso residenziale con salone, locale pranzo-cucina con ampio balcone, dispensa, 2 bagni e 3 camere da letto con balconi. E’ dotata di tutti gli impianti (elettrico, idrico e per il riscaldamento anche se mancano i termosifoni). I lavori sono finiti circa da 10 anni.
    Piano terra (rustico) mq 152.
    Cantina mq. 20.
    ABITAZIONE mq 152 + balconi circa 7 mq.
    Il lotto è di 2500 mq.
    Anche se si trova nelle immediate vicinanze del centro urbano di SIAMANNA, a 15 km da ORISTANO, è ancora zona agricola, anche se sono presenti edifici nei lotti accanto.

    Aldino e tante grazie.

    Rispondi
  • 19 Maggio 2009 in 09:55
    Permalink

    Buongiorno Aladino, le quotazioni che ci fornisce l’agenzia del territorio nella tua zona, hanno un valore massimo di € 450 al metro quadrato. La parte al piano terra potrai considerarla ad un 30% della superficie, per la cantina e per i balconi dovrai considerare un 25% della superficie, il terreno dovrà essere valutato a corpo.
    Saluti

    Rispondi
  • 19 Maggio 2009 in 16:24
    Permalink

    buongiorno.
    vorrei far valutare il mio immobile che si trova nella più prossima periferia di Grosseto in un quartiere residenziale ove sono ubicati alcuni negozi (bar, alimetari, panificio, pizzeria..).
    trattasi di una porzione di una palazzina ed ha un piccolo giardino privato sulla parte anteriore ed un giardino più grande (mt….) sul retro.
    E’ composto di due piani più mansarda. Al piano terra c’è una cucina, un soggiorno, ed un bagno. Al piano primo una camera matrimoniale e due camere singole una delle quali con balcone, un bagno con piccolo balcone. ogni piano ha una superficie di circa 100 m quadri. grazie

    Rispondi
  • 20 Maggio 2009 in 10:12
    Permalink

    Vorrei valutazione per casa di campagna (Maremma, a pochi minuti da Orbetello – GR, con vista panoramica su Laguna di Ponente, Monte Argentario e Orbetello). Completamente ristrutturata dal 2005, comprende 2 abitazioni separate di:
    106 m2 al P.T. ampia zona giorno e cucina abitabile, studio e vano sottoscala, due camere matrimoniali di cui una con bagno con doccia e l’altro con antibagno e vasca. Bel porticato esterno di 25 m2. l’abitazione del P.T. ha compreso un annesso di pertineneza della stessa di 45 m2 da ristrutturare.
    P.I 105 m2 ampia zona giorno, cucina faccia-vista sul salone , 2 camere matrimoniali, 1 bagno (presente dove attualmente c’è la cucina la predisposizione x il II bagno), ampio terrazzo panoramico 20 m2. Anche l’abitazione del p.I ha il suo annesso di 45 m2 da ristrutturare ma come particella a sè. Al momento per i 2 annessi abbiamo progetto approvato x demolizione-ricostruzione di 2 magazzini con finestre e bagno. Completa con 4.000 m2 di giardino di cui 2000 a prato curato con irrigazione automatica, 2 pozzi funzionanti e registrati. 2 posti auto e cancello automatico.

    Rispondi
  • 20 Maggio 2009 in 14:38
    Permalink

    Salve,
    sto valutando l’acquisto di un appartamento ubicato in una Frazione del comune di Cimadolmo (TV), Stabiuzzo per la precisione. Trattasi di un appartamento (in un contesto di 10 unità) avente una superficie commerciale di 14,86 mq così composti:
    Vani unità abitativa 133 mq
    Loggia 3.81 mq (6.35 * 0.6)
    Vani comuni condominio 1.35 mq (16.85/10 * 0.8)
    Vani comuni scala 3.56 mq (26.72/6 * 0.8)
    Lo stato dell’immobile è al grezzo avanzato; ci sono tutti gli impianti con riscaldamento a pavimento (compresi i pannelli solari), i serramenti (chiusure oscuranti comprese), predisposizione climatizzazione ed impianto allarme.
    Mancano praticamente le finiture (pavimenti, porte interne, rivestimenti, e sanitari). Il tutto è travato a vista. Gli appartamenti non hanno in dotazione nemmeno un box auto coperto e nemmeno un garage, ma 2 posti auto scoperti in una superficie comune a tutti i condomini.
    Il contesto è prettamente agricolo e nel retro della palazzina (adiacente all’area di parcheggio condominiale) c’è un contesto industriale. La zona non è servita.
    Chiedo gentilmente una quotazione al metro quadro per questa tipologia d’immobile, considerando appunto lo stato di avanzamento dello stesso.
    Grazie mille

    Rispondi
  • 20 Maggio 2009 in 16:48
    Permalink

    Ciao Elena, la periferia di Grosseto è molto ampia, la preghiamo di essere più precisa sia sulla zona che sulla metratura del giardino esclusivo.

    Rispondi
  • 20 Maggio 2009 in 17:08
    Permalink

    Ciao Filippo, il prezzo al mq nella tua zona varia da 800 a 1200 € andando dalla periferia verso il centro. Questo per immobili finiti in buone condizioni, nel tuo caso dovrai scorporare da questo prezzo la spesa prevista al mq. per le rifiniture.

    Rispondi
  • 21 Maggio 2009 in 12:33
    Permalink

    Buongiorno
    Sto per acquistare un appartamento sito nel comune di Montesilvano(PE) a 2Km dal mare (VIa Vestina). Trattasi di un appartamento in un complesso residenziale di nuova costruzione composto da 4 palazzine ognuna di 16 unità abitative. L’appartamento ha una superficie comm.le di 92mq di cui 15mq di terrazzo + 16mq di garage e posto auto. Lappartamento è ubicato al 4° ed ultimo piano con esposizione ad est ed è composto da ingresso-soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno e ripostiglio + balcone e terrazzo. vorrei approfittare del Vs. servizio per avere una valutazione per regolarmi sull’importo del mutuo.
    Grazie

    Rispondi
  • 21 Maggio 2009 in 18:38
    Permalink

    Buonasera,vorrei acquistare un immobile sito a Fiumicino, con destinazione d’uso classe c/2.si puo’ convertire ad uso abitativo? Posso all’incirca sapere i costi,la procedura e i tempi.Nel frattempo ci si puo’ abitare visto che l’agenzia immobiliare li ha ristrutturati?

    Rispondi
  • 22 Maggio 2009 in 14:19
    Permalink

    Salve,
    vorrei acquistare un appartamento al 2 piano di 65 mq e 10 mq di balcone.
    L’appartamento possiede anche un posto auto di proprietà ed è in ottime condizioni.
    Si trova a palese provincia di bari in una posizione centralissima.
    Vorrei avere una valutazione per regolarmi con il mutuo .
    Grazie mille

    Rispondi
  • 25 Maggio 2009 in 13:59
    Permalink

    Buongiorno,
    vorrei vendere un bilocale di 90 mq anni ’50 con cucina abitabile e cantina di 40 mq in zona residenziale a Varedo (MI). L’appartamento non è a norma con gli impianti elettrico – sanitari (bagno da rifare) e si trova al piano terra di una casa di 2 piani.
    Inoltre lo stesso ha un giardino di 350 mq in comunione con mio fratello e un box.

    Che valore potrebbero avere ognuna delle parti?
    Grazie

    Rispondi
  • 25 Maggio 2009 in 23:14
    Permalink

    Buonasera, innanzitutto grazie per questo servizio… vorrei sapere quanto potrebbe costare un garage di 20 mq, che si trova a Bergamo, zona Boccaleone, quartiere periferico della città. Il garage si trova in un complesso residenziale, costruito nel 1999, al piano seminterrato. vi ringrazio nuovamente! Elena

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 11:57
    Permalink

    buongiorno

    vorrei vendere il mio appartamento ubicato a Castelmella, pochi km da Brescia, di mq 120 circa, composto da: 1 camera matrimoniale una cameretta una lavanderia un buon atrio che divide la zona notte dalla zona giorno, un bagno grande con doccia e vasca una cucina abitabile e una sala di circa 30 mq. un grande balcone che gira intorno all’appartamento di circa 12/13 mt tutto coperto da tende da sole meccanizzate e con cellule per chiusura automatica in caso di vento, caldaia esterna, al secondo piano senza ascensore in un complesso chiuso di 4 palazzine di cad. 9 abitazioni in un contesto di strada chiusa con un bel parco pubblico. garage singolo di buone metrature e un posto auto personale chiuso nel contesto e una cantina. la palazzina e’ stata costruita nel fine 1997.
    rimango in attesa di un Vs. riscontro in merito, per l’occasione cordialmente Vi saluto

    sabina

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 12:13
    Permalink

    ZONA UBICAZIONE:SIRACUSA zona pizzuta
    APPARTAMENTO IN BIFAMILIARE AL PIANO TERRA MQ.120 + un piccolo cortiletto mq.20 poco luminoso CATEGORIA A3
    RENDITA €.697,22 senza posto auto e area verde, esposta al lato tramontana, terrazza non di proprieta’. Un solo balcone lato strada il resto finestre. Abitabile ma tagliata con il vecchio stampo. Anno di costruzione 1971. Mi puo’ cortesemente dire il suo valore approssimativo? Grazie.

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 16:28
    Permalink

    Buongiorno, e grazie anticipatamente per il servizio che offrite.
    Sto per acquistare un immobile, a Genova nella zona di Quezzi, l’immobile è situato in un contesto privato chiuso da cancello elettrico, dove si arriva in un piazzale amplio con il posto auto di propietà. L’immobile è al piano terra di una palazzina di due piani con sei appartamenti tutti con ingresso indipendente, la palazzina si trova in un piano rialzato rispetto il piazzale, le facciate e il tetto sono buone, anche se la costruzione è di età superiore ai trentacinque anni.
    L’appartamento come accennato prima si trova al piano terra, la planimetria si presenta quadrata suddivisa a sua volta in sei rettangoli; un ingresso a corridoio in mezzo, quattro stanze rispettivamente agli angoli, e di fronte al corridoio il bagno. Le stanze è il bagno sono dotate di finestra, una stanza è adibita à cucina ha la portafinestra che da sul giardino per metà piastrellato.
    Il giardino prende tutta la facciata di un lato, essendo l’immobile esposto su tre lati (sud-est, nord-est, nord-ovest). Il giardino è esposto a nord-ovest ma gode di un’ottima vista, senza edifici di fronte ne di lato. L’appartamento è di 84 mq (da rifare il pavimento, impianto elettrico, impianto idraulico, impianto del riscaldamento, bagno e cucina),(infissi esterni discreti, da rifare gli infissi interni) mentre il giardino è di 30 mq. Le pareti interne sono tutte tramezze, ma occhio e croce la stima dei lavori ammonta a 40-50 mila con finiture di pregio… La zona è tranquilla essendo in una via secondaria rialzata in collina, ma non lontani dai servizi.

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 17:15
    Permalink

    ciao Simona, per un immobile di quell’epoca, possiamo indicarti un valore medio di € 900,00 al metro quadrato (viste le quotazioni dell’agenzia del territorio). Tutto quello che è accessorio ma non è di proprietà esclusiva non è considerabile nella stima commerciale, il balcone si calcola al 25% della superficie.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 17:21
    Permalink

    Buongiorno Sabina, intanto stabiliamo la superficie commerciale che in questo caso è data da:
    120 mq + 3,25 mq (25% della superficie del balcone)+ 5 mq (il 30% della superficie ipotetica del garage)= 128,25 mq.
    Lasceremo una valutazione a corpo per il posto auto scoperto. I valori che ci indica l’agenzia del territorio nella zona semicentrale di Castel Mella si aggirano intorno ai 1.650,00 euro al metro quadrato pertanto:
    128,25 x 1.650,00 = 211.612,50 ai quali andremo a sommare € 7.000 a corpo per il posto auto.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 17:23
    Permalink

    ciao Elena, purtroppo non abbiamo parametri di raffronto per la zona che ci indichi.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 17:27
    Permalink

    Buongiorno Sandro, il massimo che puoi realizzare dalla vendita di un immobile del genere, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio è di € 950,00 al metro quadrato. Il giardino, se non è di proprietà esclusiva non può essere conteggiato nel calcolo della superficie commerciale, in quanto parte a comune. La cantina, andrà conteggiata al 30 % della sua superficie.
    saluti

    Rispondi
  • 26 Maggio 2009 in 17:33
    Permalink

    Buongiorno Gianfranco, la classe C/2 indica magazzini o locali ad uso deposito e non abitazioni, l’eventuale trasformazione è subordinata al regolamento urbanistico del Comune di Roma.
    saluti

    Rispondi
  • 29 Maggio 2009 in 11:24
    Permalink

    Gentile casainrete,
    sono proprietaria di un appartamento, sito in Roma, Viale Tirreno. L’immobile è ubicato al 2° piano di un palazzo recentemente ristrutturato, sito all’interno di un ampio parco recintato e chiuso da sbarre elettriche, provvisto di aree verdi. Il palazzo è dotato di ascensore ed è a pochi metri dalla metropolitana e dalla fermata di numerosi bus. L’appartamento, fornito di riscaldamento centralizzato, di una cantina di 8 mq. e di un posto macchina, è poco più di 100 mq., così suddiviso: ingresso-corridoio, cucina abitabile, bagno di servizio, salone, disimpegno, 2 camere da letto, bagno padronale. Dispone di un balcone coperto; è da ristrutturare. Gradirei una vostra valutazione.
    Grazie

    Rispondi
  • 30 Maggio 2009 in 22:32
    Permalink

    Salve a tutti, vi contatto per conto di una persona anziana che chiede il vostro aiuto.
    La signora in questione possiede casa di proprietà sita a Roma zona Borghesiana via Tricase n.29. La casa è su 3 livelli,di cui solo due sono abitabili.
    Il problema che pongo alla vostra attenzione sorge dal fatto che sia la signora, sia il figlio sono afflitti da gravi malattie invalidanti che precludono loro la possibilità di utilizzare gli appartamenti abitabili al 1° e 2° piano.
    La signora quindi vorrebbe trasformare il pianterreno che attualmente è solo ad uso artigianale (c3) adibendolo a locale abitativo(c1).
    Il Comune fin’ora non ha dato il via libera affinchè avvenga questa conversione.
    E’ ovvio che le impellenti necessità motorie che costringono mamma e figlio a convivere con tale situazione di disagio, e vista la presenza di scale per l’acesso agli attuali locali abitabili che giorno per giorno diventa di impossibile fruizione; fanno sì che si debba trovare subito e con scrupolosità una soluzione che abbia riscontri certi.
    Penso che i diritti dei disabili vadano tutelati più di ogni altra cosa, soprattutto nei casi come questo dove le barriere architettoniche che per primo vanno eliminate sono proprio quelle di casa.
    La signora Lucia e suo figlio Claudio chiedono giustizia:chiedono che il piano terra della loro casa venga visionato da un tecnico del comune che ne certifichi lo stato di abiltabilità, in modo tale da garantire il trasporto regolare di acqua, rete fognaria, luce e gas.
    Aspettando con fiducia notizie dagli organi competenti ringraziamo in anticipo chi vorrà dare spazio alla nostra richiesta.

    Rispondi
  • 31 Maggio 2009 in 15:49
    Permalink

    Salve,
    ho un appartamento sito in zona Largo Preneste/Villa Gordiani all’interno di un palazzo in cortina con portiere.
    Sono 70 mq commerciali + 75 mq di terrazzo perimetrale ed è composto di ingresso, cucina, soggiorno, camera da letto e bagno. E’ posto al 3 e ultimo piano senza ascensore. Nessun muro di confine con altri appartamenti. Di fronte non ha nessun palazzo, quindi è molto luminoso. E’ finemente ristrutturato: impianti a norma, borta blindata, antifurto, parquet e impianto di climatizzazione.
    Il riscaldamento è centralizzato.
    Il parco di Villa Gordiani è a 100 metri, così come la fermata dei mezzi pubblici. Sul marciapiede opposto c’è la chiesta di quartiere e un mercato rionale coperto.
    Nel 2012 una fermata metro della linea C sarà a 15 minuti a piedi e 5 in auto. La tangenziale (e di conseguenza il G.R.A.) è raggiungibile in un paio di minuti.

    Grazie
    M.

    Rispondi
  • 1 Giugno 2009 in 17:03
    Permalink

    ciao Francesca, esistono agevolazioni per l’eliminazione delle barriere architettoniche per disabili, riguardano sopratutto una detrazione IRPEF del 36% e per accedervi dovrai informarti presso il tuo comune. Infatti a partire dalle spese sostenute dal 1° gennaio 2001 è stata ampliata a favore dei disabili la tipologia di opere che dà diritto alla detrazione del 36% per ristrutturazione edilizia. Sono ammesse ai benefici del 36%, non solo le spese sostenute per l’eliminazione delle barriere architettoniche riguardanti ascensori e montacarichi già in precedenza agevolate, ma anche quelle effettuate per la realizzazione di strumenti che, attraverso la comunicazione, la robotica e ogni altro mezzo tecnologico, siano adatti a favorire la mobilità interna ed esterna delle persone portatrici di handicap qualora questo sia stato riconosciuto grave, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
    saluti

    Rispondi
  • 1 Giugno 2009 in 19:24
    Permalink

    Salve, posseggo un locale commerciale che vorrei vendere. Il locale ha una metratura di 160 mq ed intorno vi è uno spazio cortilivo esclusivo di 100 mq.
    Io affermo che il costo totale deve essere valutato in 185 mq (100 mq + 25 mq dei 100mq dell’area cortiliva) Il compratore afferma che l’area cortiliva, sia pure in sua esclusiva, va calcolata al 10%. In totale 170 mq.
    Domanda chi ha ragione?
    Grazie per la vs. risposta.
    Salvatore BRUNO Modena

    Rispondi
  • 2 Giugno 2009 in 23:32
    Permalink

    Salve, sono interessato ad acquistare una casa sita nel comune di castiads in provincia di Cagliari,
    in costruzione, piano terra indipendente mq 160 di coperto e 500 di terreno attorno.
    La casa è in fase di ultimazione, è tramezzata con gli impianti idraulici ed elettrici terminati.
    manca intonaco pavimenti infissi etc…
    Vorrei capire come poter valutare la casa e il terreno circostante
    Grazie
    Marco

    Rispondi
  • 3 Giugno 2009 in 14:00
    Permalink

    Salve, posseggo un locale commerciale che vorrei vendere. Il locale ha una metratura di 160 mq ed intorno vi è uno spazio cortilivo esclusivo di 100 mq.
    Io affermo che il costo totale deve essere valutato in 185 mq (100 mq + 25 mq dei 100mq dell’area cortiliva) Il compratore afferma che l’area cortiliva, sia pure in sua esclusiva, va calcolata al 10%. In totale 170 mq.
    Domanda chi ha ragione?
    Grazie per la vs. risposta.
    Salvatore.

    Rispondi
  • 3 Giugno 2009 in 15:47
    Permalink

    Buon pomeriggio Salvatore, la resede va valutata al 10% della superficie.
    saluti

    Rispondi
  • 3 Giugno 2009 in 15:48
    Permalink

    Buongiorno Marco, per gli spazi esterni dovrai conteggiare 50 mq, ovvero il 10%.
    saluti

    Rispondi
  • 4 Giugno 2009 in 16:41
    Permalink

    Buongiorno, e grazie anticipatamente per il servizio che offrite.
    Sto per acquistare un immobile, a Genova nella zona di Quezzi, l’immobile è situato in un contesto privato chiuso da cancello elettrico, dove si arriva in un piazzale amplio con il posto auto di propietà. L’immobile è al piano terra di una palazzina di due piani con sei appartamenti tutti con ingresso indipendente, la palazzina si trova in un piano rialzato rispetto il piazzale, le facciate e il tetto sono buone, anche se la costruzione è di età superiore ai trentacinque anni.
    L’appartamento come accennato prima si trova al piano terra, la planimetria si presenta quadrata suddivisa a sua volta in sei rettangoli; un ingresso a corridoio in mezzo, quattro stanze rispettivamente agli angoli, e di fronte al corridoio il bagno. Le stanze è il bagno sono dotate di finestra, una stanza è adibita à cucina ha la portafinestra che da sul giardino per metà piastrellato.
    Il giardino prende tutta la facciata di un lato, essendo l’immobile esposto su tre lati (sud-est, nord-est, nord-ovest). Il giardino è esposto a nord-ovest ma gode di un’ottima vista, senza edifici di fronte ne di lato. L’appartamento è di 84 mq (da rifare il pavimento, impianto elettrico, impianto idraulico, impianto del riscaldamento, bagno e cucina),(infissi esterni discreti, da rifare gli infissi interni) mentre il giardino è di 30 mq. Le pareti interne sono tutte tramezze, ma occhio e croce la stima dei lavori ammonta a 40-50 mila con finiture di pregio… La zona è tranquilla essendo in una via secondaria rialzata in collina, ma non lontani dai servizi. Quanto può valere?

    Rispondi
  • 4 Giugno 2009 in 17:12
    Permalink

    Ho appena guardato una casa per un possibile acquisto in Provincia di Brescia precisamente a Bagolino. La casa si trova nel centro storico ha una metratura di circa 120 metri quadrati con in più due piccole cantine con entrata separata dall’abitazione e all’esterno. Si trova su tre piani, al primo una saletta con semplicemente un lavandino e un angolo cottura, un piccolo ripostiglio e una camera, al secondo due camere e un bagno(questi due piani sono appena stati ristrutturati) e al terzo ancora da ultimare sono predisposte due stanze e un bagno. Tutta la casa non presenta impianti elettrici nuovi ma solo risistemati e l’impianto di riscaldamento è assente, o meglio è presente un impianto collegato alla stufa a legna per scaldare i termosifoni.
    Le pareti non presentano isolamenti.
    Dato che per un eventuale acquisto devo proporre un prezzo io volevo avere un’idea di che cifra potevo dire.
    Vi ringrazio molto per l’aiuto…

    Rispondi
  • 4 Giugno 2009 in 21:13
    Permalink

    gradirei sapere il valore di un appartamento situato in uno stabile in cortina degli anni sessanta a roma monte sacro in via monte bianco di 85 mq composto di tre camere cucina bagno balconi e cantina di mq 1.47 grazie

    Rispondi
  • 5 Giugno 2009 in 09:14
    Permalink

    Buongiorno grazie per questo servizio che può sicuramente dare un idea ed aiutare nelle decisioni.
    Ecco una breve descrizione del mio immobile:
    Zona provincia di Lodi (ca 12 min Lodi – 7 da casello A1)- anno di costuzione 1993
    villino a schiera, al primo piano 1 camera matrimoniale e 2 camerette con balconi e tende da sole (mq. 3×4.5 ca e 1,5×4 ca) bagno, disimpegno, ampiezza piano ca 70 mq; piano terra salone doppio c/tenda da sole, cucina abitabile c/tenda da sole, bagno e disimpegno, ampiezza piano mq. 70 ca. c/veranda chiusa travi legno a vista in ottimo stato (ca 2,5×4); seminterrato h 1,80 ca box doppio c/serranda elettrica e taverna/lavanderia, ampiezza piano mq.70 ca; accesso a soffitta non abitabile con accesso al tetto tramite lucernario; giardino illuminato e piantumato ca 400. mq con recinto cani; completa impianto allarme; aria condizionata piano terra e primo piano; vicina fermate bus per Lodi, Milano e Pavia; vicina scuole, piscina, ospedale e centro commerciale, l’immobile si presenta in buono stato, caldaia ed impianto di riscaldamento sono soggetti a regolari controlli e manutenzione, il tetto viene periodicamente controllato e persiane e travi in legno così come la recinzione in ferro vengono regolarmente verniciate.
    Avrei bisogno cortesemente di sapere quanto può valere.

    Grazie ancora per la disponibilità e cordiali saluti

    Rispondi
  • 6 Giugno 2009 in 23:07
    Permalink

    Buongiorno Denise, nella zona che ci indica, le quotazioni per immobili in ottime condizioni è di € 1.300 al metro quadrato. La superficie delle cantine si calcola al 25%. (quotazioni agenzia territorio)
    saluti

    Rispondi
  • 6 Giugno 2009 in 23:09
    Permalink

    Buongiorno Giovanna, per darle un’indicazione sui prezzi, abbiamo bisogno che lei ci indichi precisamente la località in quanto la provincia di Lodi è molto diversificata.
    saluti

    Rispondi
  • 6 Giugno 2009 in 23:13
    Permalink

    Buonasera Wanda, la forbice dei prezzi nella sua zona è molto ampia, quesot in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, consideri un valore medio di € 3.000 al metro quadrato che andrà moltiplicato per la superficie commerciale.
    saluti

    Rispondi
  • 6 Giugno 2009 in 23:19
    Permalink

    Salve Nicola, non siamo riusciti a trovare indicazioni per la zona che ci indica, può darci qualche nome di localitù adiacenti?

    Rispondi
  • 8 Giugno 2009 in 10:07
    Permalink

    Buongiorno

    la località in cui si trova è Sant’Angelo Lodigiano.
    Grazie e saluti

    Rispondi
  • 8 Giugno 2009 in 10:33
    Permalink

    Gentile casainrete,
    sono proprietaria di un appartamento, sito in Roma, Viale Tirreno. L’immobile è ubicato al 2° piano di un palazzo recentemente ristrutturato, sito all’interno di un ampio parco recintato e chiuso da sbarre elettriche, provvisto di aree verdi. Il palazzo è dotato di ascensore ed è a pochi metri dalla metropolitana e dalla fermata di numerosi bus. L’appartamento, fornito di riscaldamento centralizzato, di una cantina di 8 mq. e di un posto macchina, è poco più di 100 mq., così suddiviso: ingresso-corridoio, cucina abitabile, bagno di servizio, salone, disimpegno, 2 camere da letto, bagno padronale. Dispone di un balcone coperto; è da ristrutturare. Gradirei una vostra valutazione.
    Grazie

    Rispondi
  • 8 Giugno 2009 in 12:18
    Permalink

    Si, la città è Genova, il quartiere è Quezzi, le vie addiacenti o linitrofe sono Via Donati, Via P.Pinetti, Via Fontanarossa… Codice di zona D01(periferia) Microzona catastale n.: 73 Abitazione civile… Grazie ancora, in attesa di una vostra risposta cordiali saluti…

    Rispondi
  • 8 Giugno 2009 in 16:42
    Permalink

    Buongiorno,
    sto valutando un immobile in vercelli (zona C.so Rigola) semindipendente su unico piano realizzato in parte ristrutturando il piano terra di una struttra preesistente, in parte realizzando ex novo la zona notte. L’immobile consta di ingresso in sala, cucina 5 metri per 2, bagno dotato di doccia e vasca idormassaggio, due ampie camere da letto, una delle quali ha come pertinenza il secondo bagno con doccia e cabina armadio. Il complessivo è di circa 110 mq. Alla struttura si aggiunge una taverna, con bagnetto, di circa 80 mq, a cui si ha accesso dal salone (tramite scala interna a cui si accede da una soluzione particolare: botola elettrica). Di pertinenza ulteriori 80 mq di cantina da ristrutturare. Il box è singolo,posto a lato della casa e del giardino. Il giardino, con barbecue in muratura, è di circa 80 mq. L’immobile è in fase di costruzione, la parte edificata ex-novo verrà conclusa in questi giorni, ed è dotato di allarme perimentrale e zanzariere. Vi sarei grata per qualsiasi informazione possiate fornirmi che sia utile per una valutazione. Cordilai saluti
    Giada francia

    Rispondi
  • 8 Giugno 2009 in 18:42
    Permalink

    Benissimo Nicola, grazie per l’aiuto, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, gli immobili in buone condizioni nella tua zona vanno dai 2.300,00 ai 2.700 euro al metro quadrato. La superfricie commerciale comprensiva del giardino è di € 87 mq che dovrai moltiplicare per l’importo medio che ti abbiamo indicato e da questo dovrai scorporare il prezzo stimato per la ristrutturazione.
    saluti

    Rispondi
  • 8 Giugno 2009 in 18:47
    Permalink

    Bene Giovanna, gli immobili nella tua zona si stimano intorno ai 1.600 euro al metro quadrato (quotazioni agenzia del territorio). In questo caso, il seminterrato verrà considerato al 25%, quindi 17,5 mq, il giardino al 10% quindi 40 mq, la soffitta al 10% quindi 7 mq. La superficie commerciale, pertanto, da quello che ci hai indicato risulta essere mq 204,5.
    saluti

    Rispondi
  • 9 Giugno 2009 in 15:21
    Permalink

    Buongiorno Giada, l’agenzia del territorio, per gli immobili a Vercelli in zona di recente formazione, ci indica un paramentro massimo di € 2.000 al metro quadrato. Riguardo la superficie commerciale dell’immobile che ci hai descritto, possiamo aggiungere quanto segue:
    110 mq (abitazione) + 40 mq (taverna al 50% in quanto collegata direttamente all’abitazione) + 16 mq (cantina da ristrutturare al 20% della superficie totale) + 20 mq (garage al 25% della superficie totale) = 186 mq TOTALE SUPERFICIE COMMERCIALE.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Giugno 2009 in 13:08
    Permalink

    Buongiorno, avendo avuto in eredità un appartamento appartenuto ai miei nonni attualmente deceduti,sono a chiedervi una valutazione economica il più realisticamente attendibile.
    L’edificio ad uso residenziale è situato a Jesi (AN), individuato come Foglio 62, Mappale 179 e classificato come TE2.1 – città consolidata prevalenza residenza nel PRG.
    L’edificio è catalogato come casa isolata bifamiliare sviluppata su n°2 piani di cui n°1 di mia proprietà avente sup. coperta 86 mq. di cui S.lorda 100 mq, visto che una parte si estende fuori sagoma
    La mia proprietà comprende anche una porzione di terreno ad uso privato di circa 200 mq, una porzione di edificio accessorio di n°1 piano(comunicante con l’appartamento) a copertura terrazzata destinato ad attrezzeria 20 mq., e una porzione di lastricato per consentire l’accesso indipendente alla porzione di casa di circa 70 mq.
    L’appartamento è stato costruito negli anni 60’, le condizioni interne sono ad uno stato conservativo normale, così come le facciate esterne, gli infissi sono nuovi, gli impianti sono stati in parte sostituiti.
    La distribuzione dell’appartamento è articolato da 1 ingresso/distribuzione, 3 camera matrimoniali,
    2 bagni, soggiorno, cucinotto, rip.

    Ringraziandovi anticipatamente e sperando di essere stato + chiaro possibile

    porgo cordiali saluti
    Rossano

    Rispondi
  • 10 Giugno 2009 in 17:30
    Permalink

    Che differenza vi è fra queste due domande:
    1)Parti comuni non censibili in un immobile.
    2)Parti comuni indivisibili in un immobile.
    Sul rogito vi è scritto parti comuni non censibili.
    Io credo che ci sia una differenza.
    Grazie.

    Rispondi
  • 11 Giugno 2009 in 15:47
    Permalink

    ciao, sono Anna Maria. Nel leggere questo blog ho notato che siete sempre molto disponibili ad esaudire le richieste di chiunque, per cui ne ho approfittato anch’io sottoponendovi una richiesta sia in data 29 maggio che 8 giugno. Non ho, però, avuto nessuna risposta. Non sono stata forse chiara nelle indicazioni? Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti.

    Rispondi
  • 13 Giugno 2009 in 12:02
    Permalink

    Buongiorno,

    sto per acquistare un immobile e vorrei cortesemente una Vostra perizia.
    Informazioni sull’immobile:
    – Tipo di immobile:2 locali, 2ndo piano, non arredato;
    – Zona: Viale Aguggiari, zona semiperiferica di Varese (20/25 min dal centro a piedi, 10/15 min con i mezzi pubblici (immediate vicinanze);
    – Superficie commerciale: 58 mq;
    – Balcone: si;
    – Anno di costruzione: 1960;
    – Stato: originario;
    – Posteggi: box singolo;
    – Cantina: si (2mq);
    – Bagni: 1;
    – Riscaldamento: centralizzato;
    – Pavimento (zona giorno/notte): marmetto;

    Descrizione: condominio anni ’60 con rifiniture tipiche dell’epoca. Un eventuale ammodernamento (stimato nella sua totalità in 20.000 €)riguarderebbe pavimenti, bagno, porte e infissi, impianto elettrico. Spese condominiale 1.200 €/anno omnicomprensivi.

    Ringrazio per la disponibilità.
    Cordiali Saluti,Gianluca

    Rispondi
  • 15 Giugno 2009 in 10:45
    Permalink

    BUONGIORNO ANNAMARIA, lei è stata precisa, ma la periferia di Roma è vastissima e con la sola indicazione del nome della via non riusciamo a localizzare l’immobile, avremmo bisogno di sapere il quartiere o il nome di ulteriori vie di rilevanza nelle vicinanze.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Giugno 2009 in 10:53
    Permalink

    Buongiorno Rossano, facendo una media dei valori che ci fornisce l’agenzia del territorio, considerata l’età dell’immobile, possiamo indicarti un prezzo approssimativo di € 1.300/1.500,00 al metro quadrato.
    Ovviamente, più l’immobile è “datato” più l’approssimazione è alta in quanto ci risulta veramente complicato stabilire una cifra senza poter visionare l’immobile. Possiamo aiutarti nel calcolo della superficie commerciale che è la seguente:
    100 mq (superficie lorda abitazione) + 20 mq (10 % della superficie del terreno) + 10,50 mq ( 15% della superficie del lastricato) + 6 mq (30 % della superficie del vano comunicante uso rimessa) = 136,50 mq
    saluti

    Rispondi
  • 15 Giugno 2009 in 10:57
    Permalink

    Buongiorno Gianluca, considerata l’età dell’immobile, ti riportiamo i valori minimi dell’agenzia del territorio per la tua zona che si aggirano intorno ai 1.200/1.300,00 euro al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Giugno 2009 in 15:45
    Permalink

    Sono ancora io, Anna Maria. Vi chiedo scusa, ma avevo dimenticato di dirvi che viale Tirreno fa parte del quartiere delle Valli tra Monte SAcro e il quartiere africano. Spero di essere stata più precisa. Grazie ancora.

    Rispondi
  • 15 Giugno 2009 in 18:52
    Permalink

    Allora Annamaria, alla luce delle nuove informazioni sulla zona, possiamo dirti che l’agenzia del territorio, per immobili in buone condizioni, ci indica un valore medio di € 3.800,00 al metro quadrato; a questi dovrai scorporare il costo per la ristrutturazione. Il posto auto ha un valore di € 1.100,00 al metro quadrato e la superficie del balcone andrà considerata al 25%.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Giugno 2009 in 11:22
    Permalink

    Salve, io ho una mansarda a valmontone in provincia di roma, anno di costruzione 1994, situata in un condominio di 4 palazzine in cortina, ciascuna palazzina ha 6 appartamenti e 2 mansarde. La mansarda è di circa 80 mq, così composti: salone con ac, camera, cameretta, bagno. Ha inoltre due terrazzini scoperti. Grazie in anticipo della cortese risposta, Ilenia.

    Rispondi
  • 17 Giugno 2009 in 20:01
    Permalink

    Buongiorno vorrei una vautazione del mio appartamento a Bologna via Molinelli quartiere Santo Stefano, mq 100 composto da sala, cucina abitabile, due camere matrimoniali, una singola, un bagno, un ripostiglio, due balconi. Cantina, garage e posto auto. Situato al piano terra con piccolo giardino di proprietà di una decina di metri quadri davanti alla sala con diritto di passaggio degli altri condomini.
    L’appartmento si trova in una palazzina di 6 appartamenti + due piccole mansarde. Lo stato della palazzina è discreto anche se in un prossimo futuro si dovrà pensare ad una sistemazione dei muri esterni che in parte sono pietravista. Resto in attesa di una risposta e con l’occasione saluto cordialmente. Marilena

    Rispondi
  • 18 Giugno 2009 in 10:46
    Permalink

    Ciao Ilenia, in base ai valori che ci riferisce l’agenzia del territorio, per la tua zona, possiamo indicarti un prezzo medio di € 2.000,00 al metro quadrato che dovrai moltiplicare per la superficie lorda (comrpensiva dei muri perimetrali) e della percentuale degli accessori (25 % della superficie delle terrazze).
    saluti

    Rispondi
  • 18 Giugno 2009 in 10:53
    Permalink

    Buongiorno Marilena, il quartiere di cui ci parli ha quotazioni (agenzia del territorio) che vanno dai 3.500 ai 5.000 euro al metro quadrato. Tutto dipende dalla posizione e sopratutto dalle condizioni dell’appartamento e dal contesto. Ci risulta pertanto veramente difficile darti un’indicazione senza aver visionato l’immobile, ma ti consigliamo di fare una media dei valori sopra indicati e di prenderla in maniera approssimativa. Di particolare rilevanza è anche la presenza del garage che in questo caso, puoi considerare al 50 % della superficie. Il posto auto, la cantina ed il giardinetto andranno considerati a corpo.
    saluti

    Rispondi
  • 21 Giugno 2009 in 15:36
    Permalink

    Ciao Elettra, ma essendo una mansarda non vale un pò di meno rispetto ad un appartamento normale? Grazie ancora, Ilenia.

    Rispondi
  • 21 Giugno 2009 in 17:19
    Permalink

    Salve, vorrei a voi esperti chiedere un consiglio.
    Vorrei acquistare un garage che si trova entroterra senza finestre e neanche acqua la sua superfice è 25 mq ed è alto 210 cm la zona è in periferia di Mantova. Ma non so quanto proporre, sareste cosi gentili da aiutarmi?
    Grazie

    Rispondi
  • 22 Giugno 2009 in 09:40
    Permalink

    NO Ilenia, se questa è CIVILE ABITAZIONE, ha gli stessi requisiti commerciali e urbanistici di un qualsiasi altro appartamento.
    saluti

    Rispondi
  • 23 Giugno 2009 in 22:00
    Permalink

    volevo la valutazione di un appartamento sito in Napoli a via Andrea d’Isernia 38,l’immobile è posto al 2 piano, di 180 mq con 3 balconi per complessivi 18 mq,il palazzo è in cemento armato gli ultimi lavori di parziale ristrutturazione sono stati eseguiti nel 1976, il palazzo risale al 1960, gli impianti sono tutti da rifare,così come gli infissi e le porte.La zona dov’è ubicato l’immobile è ben servita ma un po’rumorosa.
    Spero di essere stata esaustiva.
    RingraziandoVi anticipatamente, invio cordiali saluti.

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 11:16
    Permalink

    salve,
    vorrei avere una vostra valutazione riguardo stima di una villetta a schiera, sita in monte cremasco (cr)di nuova costruzione che vorrei acquistare.
    la casa si trova in una via privata mq tot abitazione 116 data da soggiorno/cucina, 2 bagni(uno doccia-uno vasca),
    3 camere letto con parquet e travi a vista,balcone che da sulla camera matrimoniale, il tutto su 2 piani con scala in legno in moderno design.
    inoltre c’è un’autorimessa con ingresso diretto in casa di 17mq e giardino di 30mq fronte retro
    l’abitazione ha due esposizioni e 2 ingressi , finiture buone con impianti già predisposti per clima,antifurto, cancelli elettrici, impianto domotico.
    il paese è ben servito con collegamenti tra principali località come milano,crema,lodi.., vicino strada paullese,
    oltre ad avere tutti uff pubblici , scuole primarie e negozi
    in attesa di una vostra gradita risposta ringrazio

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 14:23
    Permalink

    Salve. Volevo la valutazione di un immobile situato in periferia di Milano:
    • E’ un laboratorio/loft indipendente nell’ex fabbrica, catastato c3 con la possibilità di permanenza delle persone 24 ore su 24. Molto luminoso. Due muri in confine con altre abitazioni.
    • In base metri 5×5 circa e altezza metri 7 circa, internamente vuoto, da ristrutturare. Possibilità di sviluppare lo spazio su tre livelli: sul primo livello c’è il fondamento base di beton, altri due livelli al momento dell’acquisto non ci sono (sono presente solo le trave di ferro). Sul tetto c’è il terrazzo giа rifinito di mq 25: la metà di cui è coperta di vetro.
    • lo stato degli impianti di riscaldamento, elettrico, idraulico: ci sono i cavi e tubi che escono dal muro, tutto da fare e da mettere in norma.
    • lo stato di muri – 3 pareti da imbiancare, 1 anche da intonacare.
    • Il tetto, la porta e le finestre sono nuove.
    • situato a distanza di 7,3 km dal centro storico, lontano dal luogo turistico.
    • i collegamenti nelle vicinanze: 3 km dalla metropolitana; 5,7 km dalla stazione di treni, bus passa una volta in mezzora, comodo di arrivare solo con la macchina)
    • salubrità della zona: in mezzo tra le autostrade tangenziale,
    • presenza di parchi o dei servizi: parco a distanza di 2,5 km; da posta 1 km, da supermercato 2 km
    • panoramicità: la zona industriale
    • sistemi di allarme o di videosorveglianza, sistemi di domotica, vasche, mobili, condizionatori ecc. – non sono presenti
    • l’esposizione e la vista che si gode dalle finestre: si apre la vista sulle finestre dei vicini, fra una casa e l’altra c’è un corridoio di 3 metri.
    • Possibilità posti auto interno del territorio di fabbrica, box e cantine – a costi aggiunti.

    Come definire quanti sono i metri quadri dell’immobile in questo stato? (come considerare 2 livelli che non ci sono ancora e il terrazzo?)
    Che prezzo reale dell’immobile, iva esclusa?
    Nel caso se divento proprietario dell’immobile, che pagamenti fissi mi aspettano + se sono diverse o meno per cittadini stranieri?
    Grazie mille

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 14:27
    Permalink

    salve, vorrei avere una stima del valore di mercato di un appartamento in zona Vanchiglia (centrale/semicentrale, anche se secondo l’agenzia del territorio è considerato semiperiferico) a Torino. la casa è al secondo piano senza ascensore, in immobile da ritrutturare nelle parti comuni (scale, tetto e facciata rifatti di recente) del 1920. si tratta di 70 mq calpestabili, circa 80 commerciali considerando i due balconcini, soffitta e cantina. l’appartamento è composto da ingresso, piccolo bagno con doccia, cucina e 3 camere di cui una di passaggio (saletta); gli impianti non sono a norma e quindi sarebbero da rifare; in generale l’appartamento è da ristrutturare perché ci viveva una coppia anziana (vecchia tappezzeria ecc…).
    grazie mille

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 17:19
    Permalink

    salve, vorrei sapere il valore di un appartamento sito nel comune di Capri al piano terra composto da 2 camere, cucina (con finestrino alto), disimpegno e bagno (cieco) di superficie calpestabile totale pari a 43 mq (60 mq compreso muri esterni e tramezzi); vi è poi un terrazzo di copertura calpestabile pari a 52 mq ed un terrazzino d’ingresso pari a 5 mq. La zona è decentrata e raggiungibile solo a piedi, gli impianti e le rifiniure sono buone. Avrei bisogno di questa stima con urgenza, Vi ringrazio anticipatamente. Pietro

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 17:27
    Permalink

    Buongiorno Giuseppe, secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, possiamo darti un valore indicativo di € 800,00 al metro quadrato per una zona periferica nel Comune di Mantova.
    saluti

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 17:28
    Permalink

    Buongiorno Francesca, purtroppo la via non ci aiuta, abbiamo bisogno di sapere in che zona di Napoli si trova, grazie.

    Rispondi
  • 25 Giugno 2009 in 17:31
    Permalink

    Buongiorno Lorenzo, il prezzo al metro quadrato che possiamo stabilire per questa zona, in base alle quotazioni che ci fornisce l’agenzia del territorio, è di € 1.200/mq.
    Dovrai moltiplicare questo importo per la superficie commerciale che è la seguente:
    116 mq (sup dell’appartamento) + 8,5 mq (50% della sup del garage in quanto direttamente collegato all’abitazione) + 3 mq (10% della sup del giardino) = 127,5 mq
    saluti

    Rispondi
  • 27 Giugno 2009 in 12:58
    Permalink

    Salve, vorrei sapere il valore di un appartamento di 98 mq al 1° piano( La casa è formata da tre appartamenti, uno per piano) sito in un paese della città di Messina. L’appartamento è di nuova costruzione. Ho intenzione di comprarlo nelle condizioni in cui si trova, cioè no finito, rustico (senza intonaci, porte, finestre, pavimenti).Ha solo l’impianto idraulico e del riscaldamento, ha inoltre le camere suddivise. Il prezzo al metro quadrato che possiamo stabilire per questa zona, in base alle quotazioni che ci fornisce l’agenzia del territorio, è di € 1.300/mq per appartamenti finiti.

    Rispondi
  • 30 Giugno 2009 in 11:14
    Permalink

    Gentile elettra, su questo forum il 25.06 alle 2:23 pm domandavo il valore di un laboratorio, che ho descritto con tutti i dettagli. Vi pregerei gentilmente di darmi delle risposte appena possibile (dovrei dare una conferma/ o un rifiuto in questi giorni). Le domande erano seguenti:
    Come definire quanti sono i metri quadri del laboratorio/ loft in questo stato? (da ristrutturare completamente interni). Come considerare 2 livelli che possano essere costruiti ma per il momento dell’acquisto non ci sono ancora, e il terrazzo sul tetto che valore ha?
    Che prezzo reale è dell’immobile, iva esclusa?
    Nel caso se divento proprietaria dell’immobile, che pagamenti fissi mi aspettano + se sono diverse o meno per cittadini stranieri (il laboratorio e’ indipendente, su piano terra e con il tetto privato)? E nel caso se io fra tempo dovessi aggiungere 2 livelli (cioè aumentare la metratura interna di loft), devo prendere un permesso? Dove si va a prenderlo e come si chiama?

    In attesa di sentirvi, vi ringrazio veramente.

    Rispondi
  • 30 Giugno 2009 in 11:58
    Permalink

    Gentile Diana, non le abbiamo risposto perchè l’esamina che ci richiede non è riassumibile in una cifra al metro quadrato, servirebbe un sopralluogo ed una stima così detta a “valore di trasformazione” che per ovvi motivi logistici, non siamo in grado di fare.
    saluti

    Rispondi
  • 3 Luglio 2009 in 15:49
    Permalink

    Buongiorno, complimenti e ringraziamenti per il servizio che offrite.
    Gradirei una valutazione del valore del seguente rudere:
    Zona: Comune di San Giuliano Terme (PISA) località Limiti (fraz. di Pontasserchio) c.a. 9 Km. da Pisa
    Ubicazione: è a ridosso del “centro” del paesino, cioè non è in una zona isolata ma è in mezzo a tutte le altre abitazioni del paese. Servito dal servizio di trasporto pubblico.
    Età: più o meno risale alla fine anni ’40.
    Struttura: è una porzione (nè all’inizio, nè alla fine) di una vecchia casa colonica (quelle tipiche lunghe e rettangolari senza terrazzi) quindi ha gli affacci uno a Nord-Est l’altro a Sud-Ovest.
    Si sviluppa tra Piano Terra (ingresso in piccolo soggiorno e cucina), I piano, II Piano per mq. 30×3 = 90.
    In pratica va completamente ristrutturata dal tetto al pavimento e probabilmente anche i muri vanno riguardati; non ci sono servizi igienici nè attacchi del gas.
    Le porzioni prima e dopo sono già state ristrutturate e sono abitate.
    L’ingresso dell’abitazione dà su una piccola corte condominiale non accessibile ad automezzi(in pratica anche questa è la relativa porzione della corte antistante alla casa colonica nel suo insieme) con diritto di passo (cui si accede attraverso un piccolo arco distante circa 20 mt dall’ingresso)
    Sul retro non ci sono accessi, e dà su una stradina secondaria con giardinetti ecc.
    Non ci sono annessi (cantine, Garages o altro) nè terrazzi.
    Mille Grazie

    Rispondi
  • 4 Luglio 2009 in 11:32
    Permalink

    nel 2006 ho acquistato e ristrutturato un appartamento in san giovanni alla vena-vicopisano (pi). l’appartamento è così composto: ingresso in cucina soggiorno che sul catasto risulta ancora fondo. mi sto adoperando col geometra per fare la dia per il cambio di destinazione d’uso, mq circa 23, da cui si accede ad un giardino, circa 40 mq. al primo piano due camere, bagno con vasca e finestra e ripostiglio. piccolo terrazzino. in tutto la casa è circa 80 mq escluso il giardino. volevo avere per favore una duplice stima sia con il fondo che rimane fondo sia col cambio di destinazione d’uso. inoltre volevo chiedervi se nel calcolo dell’altezza minima di una stanza da ritenersi abitabile si può fare media col vano scale che arriva ad un soffitto molto alto. grazie

    Rispondi
  • 6 Luglio 2009 in 14:41
    Permalink

    buongiorno,mio padre ha lasciato in eredita’a noi fratelli 2 appartamenti nella stessa casa.ora io vorrei comprare il suo, compresa la quota di giardino a lui assegnata come da testamento, ma nella stima fatta dal tecnico risulta valutato come terreno edificabile e non agricolo.E giusto, visto che il valore dato è molto piu’ alto e considerato che con tutti i vincoli di edificabile non c’è granche’?Sandro

    Rispondi
  • 7 Luglio 2009 in 09:55
    Permalink

    Buongiorno, desidererei conoscere la quotazione per una villa di 200 mq abitabili + 100 mq di taverna (fuori terra ma con soffitto h.230 cm); giardino di 700 mq; Località Baveno (Lago Maggiore), sopra il centro abitato con bella vista lago.
    Lo villa è appena ristrutturata, anche se con materiali di non particolare pregio (molti muri in cartongesso, perlinature alle pareti). Parcheggio di superficie per due autovetture
    Grazie

    Rispondi
  • 7 Luglio 2009 in 10:53
    Permalink

    Buongiorno Claudio, la valutazione che ci richiede è abbastanza problematica, questo perchè, quando si tratta di immobili completamente da ristrutturare è quasi impossibile dare un valore (anche se puramente indicativo) senza la possibilità di visionare la struttura. Premesso questo, considerando che la ristrutturazione è completa e avrà un costo intorno ai 1.000 euro al metro, possiamo indicarle un valore medio di € 1.000,00/mq che dovrà moltiplicare per la superficie commerciale dell’immobile.
    saluti

    Rispondi
  • 7 Luglio 2009 in 10:56
    Permalink

    Buongiorno Maria, lei ci parla di fondo ma non specifica la destinazione d’uso…commerciale, ufficio, deposito….
    Pertanto possiamo dirle, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, che un immobile in buone condizioni, adibito a civile abitazione nella sua zona, ha un valore medio di € 1650,00 euro al metro quadrato che dovrà moltiplicare per la superficie commerciale (che comprende anche il 10% della superficie del giardino).
    saluti

    Rispondi
  • 7 Luglio 2009 in 11:03
    Permalink

    Buongiorno Daniela, ci sembra di capire che l’abitazione abbia la vista sul lago ma non sia ubicata sul lungo lago, pertanto, possiamo darti un valore indicativo (quotazioni agenzia territorio) al metro quadrato di € 2.600,00 che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale che è la seguente:
    200 mq + 50 mq (50% della superficie della taverna) + 70 mq (10% della superficie del giardino) = 320 mq
    saluti

    Rispondi
  • 7 Luglio 2009 in 15:21
    Permalink

    grazie per le informazioni. volevo aggiungere che cambierò destinazione d’uso del fondo con una dia lo trasformerò in taverna perché l’altezza non mi permette di trasformarla in cucina. ha lo stesso valore delle altre stanze la taverna? in tutto la casa è 75 mq calpestabili ma mi pare di avere capito che il calcolo si fa al lordo vero? quindi sarebbero circa 85 mq? grazie. infine un’ultima cosa: il fatto che io abbia messo la cucina soggiorno giù nella futura taverna e al posto della cucina su una camera da letto matrimoniale può crearmi dei problemi al momento della vendita? grazie infinite dell’aiuto.

    Rispondi
  • 7 Luglio 2009 in 16:29
    Permalink

    Buongiorno Maria, la taverna viene considerata al 50% della superficie (se direttamente collegata con l’abitazione).
    saluti

    Rispondi
  • 9 Luglio 2009 in 15:12
    Permalink

    Salve,vorrei la stima di un appartamento sito al 3 piano senza ascensore nel comune di otricoli(tr) costruito all’incirca del 1970.Misura mq 82 più un terrazzo di 4 m;è stato recentemente ristrutturato internamente anche gli impianti elettrici e idraulici.E’ rifinito con controsoffitti in tutta casa con faretti e stucchi,ha il parquet.E’ composto da una zona a giorno con angolo cottura con camino, bagno, sgabuzzino, ampia cameretta,camera matrimoniale e bagno in camera.Riscaldamento autonomo.no cantina.

    Rispondi
  • 9 Luglio 2009 in 17:07
    Permalink

    Buongiorno, ho un appartamento di 55 metri quadri sito in Caronno Pertusella (VA) in zona tranquilla, con le seguenti caratteristiche:
    piano terra di un condominio di 4 piani (dotato di ascensore anche fino alle cantine), 2 scale con 10 unità abitative ciascuna; l’immobile è del 1985 ed è in edilizia convenzionata (99 anni rinnovabili); 2 locali con cucina abitabile e balcone a loggia di 10 metri quadri che si affaccia su un bellissimo e grande giardino condominiale, box quasi doppio e cantina; è presente il parquet in soggiorno, disimpegno e camera, piastrelle in gres porcellanato in cucina e bagno (tutto rimesso a nuovo 4 anni fa). Impianto idraulico, caldaia e termosifoni nuovi.
    Gradirei ricevere una valutazione dell’appartamento.
    Grazie mille

    Rispondi
  • 9 Luglio 2009 in 21:06
    Permalink

    Buona sera,vorrei sapere il valore di un immobile di cui sono proprietario, composto da un appartamento primo piano con 2 vani ciascuno di metri quadrati 21+ingresso+wc.Sottotetto utilizzabile metri quadrati 65.
    Due negozi,18,23 metri quadrati,sito in via napoli zona centrale vairano scalo (ce) fronte strada e indipendente.

    Rispondi
  • 10 Luglio 2009 in 09:25
    Permalink

    Buongiorno. Sto per acquistare un appartamento sito al piano terra di una palazzina ristrutturata in Palazzolo sull’Oglio, zona Mura. Si tratta di circa 140 m.q. lordi, con portico di 76 m.q. e un 90 m.q. di cortile di proprietà (che non si può chiudere in quanto si trova all’interno di una corte). Vorrei sapere quale potrebbe essere una stima dell’abitazione, e capire in particolare quanto costa al m.q. un portico e un pezzo di cortile situato in una corte.
    Grazie

    Rispondi
  • 10 Luglio 2009 in 12:45
    Permalink

    Buongiorno. Sto per acquistare un appartamento sito al terzo piano composto da salottino piu’ angolo cottura,bagno senza finestra, camera da letto,terrazzo.Il tutto sono circa 50mq.Sono disponibili anche posto auto e cantinetta.Gradirei ricevere una valutazione del tutto.Si considera l’edificio ubicato a Sassari in zona buona.
    Grazie

    Rispondi
  • 10 Luglio 2009 in 16:04
    Permalink

    ciao Emanuela, considera che un appartamento in buone condizioni nel tuo Comune ha una valutazione al metro quadrato di € 1.300,00 circa(fonte:agenzia del territorio), in questo caso, essendo un terzo piano senza ascensore, il bacino di clientela si ristringe molto, per cui, il prezzo dovrà scendere un po’.
    Saluti

    Rispondi
  • 10 Luglio 2009 in 16:34
    Permalink

    Buongiorno Ilaria, gli appartamenti nella tua zona hanno una valutazione che si aggira intorno ai 1.200 euro al metro quadrato per immobili ristrutturati ed in buone condizioni. Nel tuo caso però, tu non venderesti la proprietà ma il diritto di superficie, pertanto non siamo in grado di darti una valutazione congrua.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Luglio 2009 in 16:57
    Permalink

    Ciao Alessandro, secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, appartamenti in buone condizioni nella zona che ci indichi hanno un prezzo al metro quadrato di 1.700 euro circa. Il cortile potrai considerarlo al 10% della superficie, mentre per il porticato puoi considerare un 25% della superficie totale.
    saluti

    Rispondi
  • 10 Luglio 2009 in 16:59
    Permalink

    Buongiorno l’indicazione “Sassari” non è sufficiente per darle un prezzo al metro quadrato, avremmo bisogno di sapere precisamente il Comune ed il quartiere.
    saluti

    Rispondi
  • 11 Luglio 2009 in 22:23
    Permalink

    Gradirei sapere come viene valutato il prezzo /mq di immobile residenziale da ristrutturare rispetto a quello dello stesso immobile ristrutturato.
    l’immobile che vorrei acquistare si trova ad albano laziale è B2 di 100mq con 1 bagno, tre camere , cucina e due balconi; è nono piano di dieci con ascensore ed è molto panoramico. Non è abitato da moltissimi anni essendo gli infissi, i sanitari e gli intonaci fatiscenti. E’ termoautonomo. vorrei una stima dell’immobile con le caratteristiche soprascritte.

    Rispondi
  • 11 Luglio 2009 in 22:34
    Permalink

    devo vendere un immobile B2 sito ad albano laziale al piano terra rialzato eccetto l’ingresso e una stanza che sono al piano terra. e’ di 130mq (108 calpestabili) con un terrazzo panoramico di circa 78mq con vista sul parco e sui tetti delle case. E’ in gran parte da ristrutturare, ha un ingrasso indipendente ed è termoautonomo. la disposizione degli spazi: due camere un salone doppio, cucina abitabile, un bagno e un grande ingresso.
    vorrei infine sapere, se possibile, che differenza di prezzo al mq c’è tra un appartamento a piao terra ed uno a piano alto.

    grazie e cordiali salusti

    Rispondi
  • 12 Luglio 2009 in 08:15
    Permalink

    Vorrei una stima di un appartamento degli anni ’50 sito in Albano Laziale di 130 mq (108 calpestabili) al piano terra rialzato con due camere, salone doppio, un bagno, una cucina abitabile un grande ingresso e un terrazzo panoramico ( essendo il paese in collina, l’immobile da un lato affaccia all’altezza degli ultimi piani delle case ) di circa 80mq. L’ingresso è indipendente, è termoautonomo e non ci sono spese di condominio. L’immobile è a pochi passi da tutti i principali servizi (stazione treno e bus, supermercato, centro storico) e alla villa comunale.

    Rispondi
  • 12 Luglio 2009 in 22:41
    Permalink

    Salve, vorrei sapere il valore di un immobile sito nel comune di Fondi (Latina)in Via Germania non lontano dal centro cosi composto:
    nuova costruzione ed accatastato alla categoria A3; 83mq calpestabili al piano rialzato con 70mq complessivi di balconi e terrazzo (quest’ultimo parzialmente coperto al 50%) con corte annessa e giardno per complessivi 130mq nonche` garage di circa 40mq; la casa non ha rifiniture di pregio e si compone di 3 camere letto piuttosto piccole, 2 bagni (1 con doccia e l’altro con vasca) soggiorno e cucina; e` termoautonomo ma manca la predisposizione per il termostato e quella per i condizionatori; gli infissi interni sono in legno doppio vetro camera mentre quelli esterni sono in ferro (napoletane in ferro). Inoltre ho notato che il garage e` accatastato con categoria C3 anziche C6 e non so se questo puo` determinare una differenza sul valore dell’immobile.
    Grazie mille per il vostro supporto.

    Rispondi
  • 13 Luglio 2009 in 08:31
    Permalink

    Buongiorno. Sto per acquistare un appartamento sito al terzo piano composto da salottino con angolo cottura,bagno senza finestra, camera da letto,terrazzo.Il tutto sono circa 50mq.Sono disponibili anche posto auto e cantinetta.Gradirei ricevere una valutazione del tutto.Si considera l’edificio ubicato a Sassari in via d’Annunzio e di costruzione recente.
    Grazie

    Rispondi
  • 13 Luglio 2009 in 12:56
    Permalink

    Salve,
    vorremmo venedere il nostro immobile per comperarne uno nuovo come prima casa.
    E’ possibile avere una vostra stima?
    L’immobile è un edificio di 4 unità degli anni 60 tutte le unità sono indipendenti.
    Noi possediamo una parte al Piano terra con ingresso indipendente e piccolo scoperta da circa 50Mq il miniappartamento è di circa 50Mq con ingresso cucina e piccolo soggiorno un po’ separato dall’angolo cucina, camera matrimoniale con guardaroba separato e bagno grande perché occupa anche la caldaia e lavatrice ed una piccola vasca con doccia.

    Soggiorno-cucina 20.89 Mq
    Camera e guardaroba 14.50 Mq
    Bagno 6.60
    Scoperto a verde e pavimentato 50Mq

    L’appartamento è stato completamente ristrutturato nel 2000, impianti, pareti interne e parte di quelle esterne con isolamento termo acustico.

    Impianto di riscaldamento a pavimento nuovo con caldaia a condensazione a basso consumo energetico
    Impianto elettrico nuovo con predisposizione impianto antifurto perimetrale già tracciato, predisposizione cancello elettrico esterno
    Condizionatore d’aria con pompa di calore caldo e freddo
    Infissi a bassa trasmissione di calore

    L’appartamento esteticamente ha nell’ingresso esterno alcuni gradini con palladiana, ingresso e angolo cottura interno con sassi del piave poi parte della zona soggiorno e camera con parquette in rovere.

    Porte a scomparsa interne tranne in bagno, finestre camera e soggiorno-cucina scorrevoli per ottimizzare gli spazi questi accorgimenti permettono di utilizzare le pareti della camera a 360° e lo stesso nella parte soggiorno-cucina.

    Porta di ingresso con vetro antiproiettile-antisfondamento con serratura di sicurezza.

    Tapparelle in alluminio e con blocchi di sicurezza.

    Esterno una parte è adibita a ricovero biciclette e attrezzi una parte a scoperto.

    Impianto fognario rifatto completamente

    Vi ringrazio per la vostra consulenza attendo la vostra risposta.

    Rispondi
  • 14 Luglio 2009 in 10:58
    Permalink

    Buongiorno, complimenti per il servizio offerto.
    Vorrei una valutazione del mio immobile che metterò in vendita per acquistarne uno un pò più piccolo.
    L’immobile è un 4 vani classico (Piccolo Ingresso, Cucina abitabile a sinistra, Sala a destra, quindi 2 camere matrimoniali, bagno, piccolo ripostiglio/lavanderia sul terrazzo) di c.a. 80 mq. commerciali (70 l’interno più 30 mq. di terrazzo), si trova in Pisa zona Le Piagge, quindi vicino al centro ma in una zona molto tranquilla e ben servita.
    E’ al secondo piano di un palazzo condominiale di 40 appartamenti fatto a forma di Y e immerso nel verde. L’ appartamento si trova all’apice di uno dei rami corti della Y, quindi è esposto a Est, Sud e Ovest, molto ben illuminato; ogni stanza (escluso il bagno che ha una normale finestra) ha l’accesso sul terrazzo da porte finestre. Bagno e Cucina sono stati ristrutturati di recente mentre gli infissi e il resto dei pavimenti sono ancora quelli dell’anno di costruzione (fine anni ’70 inizio ’80) comunque in buone condizioni. Annesso all’appartamento c’è un garage di c.a. 15 mq.
    L’accesso al condominio è protetto da una sbarra e ci sono posti macchina (non riservati) per tutti.
    Il riscaldamento è centralizzato con contatori di calore e i termosifoni sono di ghisa.
    PUNTO DOLENTE: il palazzo viene monitorato perché ha avuto nel tempo, e ha ancora, dei piccoli movimenti di assestamento che hanno provocato lesioni in quà e là alle pareti di collegamento (non sono interessate le strutture portanti) per cui può essere che prima o poi si debba intervenire con lavori di consolidamento. Il mio appartamento comunque è stato completamente risistemato e non ci sono praticamente crepe.
    Proprio per quest’ultimo fattore ho qualche dubbio sul valore di vendita da proporre.
    GRAZIE MILLE
    Grazia da Pisa

    Rispondi
  • 14 Luglio 2009 in 11:01
    Permalink

    Buongiorno Marco, per poterle dare un valore indicativo al metro quadrato è necessario sapere la zona dove è ubicato l’immobile.
    saluti

    Rispondi
  • 14 Luglio 2009 in 15:45
    Permalink

    Ciao Grazia, la zona di Pisa di cui ci parli, secondo l’agenzia del territorio, ha un valore medio al metro quadrato intorno ai 2.800 euro. Alla superficie di 80 mq che ci hai indicato dovrai aggiungere ulteriori 5 mq (ovvero il 30% della superficie del garage). Detto questo, i problemi statici della struttura, saranno sicuramente un ostacolo alla vendita, in quanto, se la struttura è priva di abitabilità, nessun tecnico potrà certificarla e, anche se non è un documento necessario per la compravendita di immobili usati, nel tuo caso, diventa una garanzia che il probabile acquirente richiederà quasi sicuramente. Pertanto, molto probabilmente, il prezzo dell’immobile, dovrà renderlo più appetibile rispetto ad altri che hanno le stesse caratteristiche.

    Rispondi
  • 14 Luglio 2009 in 15:48
    Permalink

    Buongiorno Lollonio, in base alle quotazioni dell’agenzia del territorio, per la zona di Sassari (semicentrale) possiamo darti un valore indicativo di € 2.200 al metro quadrato. La terrazza dovrà essere considerata al 25% della sua superficie, mentre la cantina al 30%. Per il posto auto, possiamo dare una valutazione a corpo di € 7.000,00.
    saluti

    Rispondi
  • 14 Luglio 2009 in 15:53
    Permalink

    Buongiorno signor Salustri, le quotazioni nella sua zona, (fonte agenzia del territorio) si aggirano intorno ai 3.000 euro al metro quadrato per immobili in ottime condizioni. A questi dovrà scorporare il prezzo al metro quadrato che sarà necessario per la ristrutturazione. La terrazza dovrà essere considerata al 25% della superficie totale e andrà sommata alla superficie lorda dell’appartamento.
    saluti

    Rispondi
  • 14 Luglio 2009 in 15:58
    Permalink

    Buongiorno Mario, partiamo dal garage, accatastato come laboratorio (probabilmente già esistente) dicendoti che potrai considerarlo al 30% della sua superficie. Per quanto riguarda le terrazze dovrai considerare il 25% della loro superficie totale se queste sono scoperte e il 35% per le parti coperte. Per quanto riguarda il giardino dovrai considerarne un 10% mentre l’appartamento dovrà essere considerato al lordo (l’intero perimetro compresi i muri). In questo modo otterrai la superficie commerciale, che poi dovrai moltiplicare per il prezzo al metro quadrato stabilito. Secondo le quotazioni dell’agenzia del territorio, possiamo indicarti un valore di € 1.700,00.
    saluti

    Rispondi
  • 15 Luglio 2009 in 15:30
    Permalink

    Buongiorno, sto cercando di valutare un immobile in vendita nel centro storico del comune di Tolmezzo (UD): trattasi di appartamento uso uffici al secondo piano di un edificio storico (non di pregio) ma completamente ristrutturato a seguito del sisma del ’76. L’edificio è collocato in una via centrale mediamente trafficata ma con una sola corsia di marcia in un senso, e la distribuzione interna è mediocre dal momento che risulta dalla riorganizzazione in due diversi corpi di fabbrica.
    L’unità immobiliare, di circa 115 mq commerciali, è al secondo piano, sprovvista di ascensore e priva di soffitte o cantine; c’è un solo servizio igienico di piccole dimensioni, sufficiente per l’utilizzo in quanto ufficio.
    Gli affacci sono vari, un paio di finestre sulla via principale ed una grande vetrata panoramica sul retro, che però dà luce a uno spazio di passaggio.
    Gli infissi sono privi di scuri o tapparelle, e mediocremente conservati; porte e pavimenti sono in condizioni decenti in quanto a conservazione, e comunque non di pregio.
    Gli impianti non dovrebbero necesssitare di interventi.
    Non vi sono posti auto né autorimesse di pertinenza o altri spazi comuni.
    Grazie

    Rispondi
  • 19 Luglio 2009 in 18:55
    Permalink

    Buongiorno,vorrei la valutazione di un immobile messo in vendita nella zona di via Baccio da Montelupo, a Firenze, a 15 minuti dal centro della città.
    L’appartamento è al I piano, con ascensore, grande circa 50mq;l’ingresso è largo circa 1,70m e conduce alla prima stanza che è ampia circa 16 mq.E’ fornita di balcone lungo circa 3,50m ed è dotato di un condizionatore d’aria con pompa di calore caldo/freddo. Il bagno è nuovo con finestra, l’ultima stanza è grande circa 14mq, con finestra.Il condominio di 5 piani risale agli anni ’70 ed è in buone condizioni.

    Rispondi
  • 19 Luglio 2009 in 21:14
    Permalink

    Salve,
    vorremmo ricevere una valutazione su un nuovo immobile che intendiamo acquistare. Trattasi di una porzione di villa bifamiliare speculare sita in Cassano Magnago(VA), suddivisa in area esterna,piano rialzato,taverna,piano primo mansardato.

    AREA ESTERNA comprende:
    – giardino di 56,10 mq;
    – ingresso auto (con autobloccanti) di 48,60 mq;
    – box di 22,40 mq senza accesso diretto all’immobile;
    – passaggio pedonale dal box all’ingresso di 7,20 mq

    PIANO RIALZATO comprende:
    – soggiorno di 28,52 mq di cui 7,44 utilizzati per scala di accesso al piano 1° e botola per accesso in taverna;
    – bagno di 4,80 mq;
    – cucina di 9,44 mq

    TAVERNA di 20 mq con scala interna che accede al piano rialzato

    PIANO PRIMO MANSARDATO (di 2,20 mt nel punto più basso) comprende:
    -camera matrimoniale di 16,10 mq con balcone di 3,24 mq;
    -disimpegno di 3,88 mq;
    -bagno di 4,32 mq;
    -camera di 14,26 mq

    L’immobile è dotato di riscaldamenti a pavimento, predisposizione impianto d’allarme, installazione digitale terrestre, sanitari sospesi,porte a scomparsa al piano rialzato e porte a libro al piano primo, video citofono, cancello elettrico, travi a vista in legno lamellare al piano primo mansardato, isolamento termico a cappotto e isolamento termico acustico per pareti. Tutti i locali sono provvisti di finestre con infissi in legno e doppi vetri.

    Ringraziandola per la cortese attenzione, cogliamo l’occasione per porgerle cordiali saluti.

    ivana minì e sandro mistretta

    Rispondi
  • 20 Luglio 2009 in 14:51
    Permalink

    Buongiorno,vorrei avee una quotazione su questa abitazione sita in Praticello di Gattatico, prov.Reggio Emilia.
    Si tratta di un appartamento posto al secondo piano di una palazzina con 7 unità abitative disposte su 2 piani (senza ascensore ma con spese condominali annue di 450 €)
    L’appartamento si sviluppa su due livelli. Il primo rispetta di requisiti di abitabilità con altezza di circa 2.80 cm. Si sviluppa su circa 90 mq cosi’ suddivisi: cucina di 9 mq (4,5x 2.10)dotata di finestra; ingresso soggiorno di circa 5.5 metri x 4.5; corridoio con armadio a muro che porta alla zona notte con due bagni (uno cieco molto piccolo e l’altro con finestra e vasca), due camere da letto rispettivamente di 2.80 m x 3.5m e 2.80mx 2.7m (la camera più grande e il soggiorno si affacciano su balcone). Dal soggiorno di accede ad una mansarda completamente finita, pavimentata con camino. Altezza minima 0.70 cm e altezza massima circa 2.80 mt.
    La mansarda,dotata di finestre e lucernari,presenta un ulteriore terzo bagno sempre con finestra. Oltre a questo ci sono un garage (circa 9 mq), una cantina (circa 1 mq) e un posto auto scoperto. Il riscaldamento è autonomo.

    Rispondi
  • 24 Luglio 2009 in 17:38
    Permalink

    Buongiorno Francesca, possiamo darti un valore di riferimento massimo di € 1.000/1.100 al metro quadrato considerando i valori da fare e le quotazioni che ci indica l’agenzia del territorio. saluti

    Rispondi
  • 24 Luglio 2009 in 17:40
    Permalink

    ciao Laura, considerata la fase del mercato e le quotazioni in zone similari alla tua, ti indichiamo un valore approssimativo che oscilla dai 3.000 ai 3.300 euro al metro quadrato che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale dell’immobile (superficie lorda + percentuali degli annessi).
    saluti

    Rispondi
  • 25 Luglio 2009 in 11:16
    Permalink

    Buongiorno,
    vorrei sapere un possibile valore di stima di un fabbricato sito nel Comune di Reino (Benevento), centro storico, posto su tre livelli di cui il primo:
    garage mq. 28, cucina mq 25, w.c. ripostiglio mq. 6, ingresso con scale mq. 8
    il piano primo due letti + w.c. e ripostiglio, totale mq. 40 e disimpegno mq. 10
    sottotetto hm= 2.10 mq 50 con tetto non coibentato
    salutissimi

    Rispondi
  • 25 Luglio 2009 in 11:40
    Permalink

    Buongiorno Ivana e Sandro, le quotazioni nelle vostre zone per immobili nuovi o ben tenuti si aggirano intorno ai 1.300 euro al metro quadrato considerando rifiniture di particolare pregio, pertanto dovrete sommare l’importo sopra citato per la superficie commerciale che abbiamo calcolato in mq 110,70.
    (10 % della superficie degli spazi esterni, 50 % della superficie della taverna, 30% della superficie del garage, 25% della superficie del balcone).
    Saluti

    Rispondi
  • 25 Luglio 2009 in 11:46
    Permalink

    Buongiorno Mario, possiamo darle come valore indicativo € 800,00 al metro quadrato che dovrà moltiplicare per la superficie commerciale ovvero:superficie lorda dell’appartamento + 5 mq di sottotetto (al 10%)+ 14 mq di garage (al 50%).
    saluti

    Rispondi
  • 27 Luglio 2009 in 12:01
    Permalink

    Buongiorno, vorrei sapere il valore del mio appartamento nel comune di Zanè (Vicenza)è un tricamere al p.primo di 150mq lordi, con 15mq di poggioli, 13mq di cantina al p.interrato, 25mq lordi di garage al p.terra adiacente, 45mq di porticato adiacente e 350mq di giardino esclusivo. Nella restante parte del p.terra si trova un altro appartamento completamente indipendente dal mio. Grazie!

    Rispondi
  • 29 Luglio 2009 in 09:59
    Permalink

    Ciao Lina, nel comune di Zanè, zona semicentrale, i riferimenti forniti dall’agenzia del territorio ci consigliano un valore di € 1.100 circa al metro quadrato che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale dell’immobile che è la seguente:
    150 mq + 3,75 ma (25% della superficie delle terrazze) + 3,90 mq (30% della superficie della cantina) + 7,50 mq (30% della superficie del garage)+ 11 mq (25% della superficie del porticato) + 35 mq (10% della superficie del giardino) = 211,15 mq
    saluti

    Rispondi
  • 29 Luglio 2009 in 13:09
    Permalink

    Salve, ho una casa a Taranto città, nelle adiacenze del Rione Salinella, ma in realtà in quartiere chiamato Taranto 2, nella zona dove ora operano una nuovissima clinica, comando Prov. Guardia di Finanza, VVFF e Questura.
    Ho un piano terra con giardino, per un totale di circa 220 mq, di cui 80 mq coperti ed i restanti 140 mq di giardino che circonda per 3 lati la casa, pavimentato, con siepi, recinzione e due cancelli.
    Quanto potrei richiedere per la vendita?
    Vi ringrazio molto.

    Rispondi
  • 30 Luglio 2009 in 09:59
    Permalink

    Buongiorno,
    sto valutando l’ acquisto di un appartamento attico-mansardato a Poggio a Caiano, in provincia di Prato e volevo avere una vostra stima immobiliare. L’immobile è di nuova costruzione, realizzato nel 2006 e ancora da rifinire, situato al secondo ed ultimo piano con ascensore di un complesso stile “residence”. Ha una superficie calpestabile di 51,60 m2 ed un terrazzo su tre lati di 59 m2. E’composto da: salotto/cucina, camera matrimoniale, stanza guardaroba, bagno con finestra (il bagno, ha il soffitto che tocca il punto più basso della casa, cioè 1,69 m2.).Nel resto dell’ appartamento il tetto mansardato misura nel punto più alto 3, 15 m e il quello più basso 2, 44 m. All’ appartamento si aggiunge un garage di 17,8 m2 nel sottosuolo e una piccola cantina quadrata di circa 1,70 m2. A garage e cantina si accede direttamente tramite ascensore condominiale. Da capitolato è previsto lamparquet, portoncino blindato, predisposizione area condizionata ecc.
    La zona è vicina al centro, silenziosa, ottimamente servita e con facile possibilità di parcheggio.
    Resto in attesa di vostro gentile riscontro.
    Grazie

    Rispondi
  • 1 Agosto 2009 in 09:58
    Permalink

    Buongiorno Giuseppe, in base alle informazioni fornite dall’agenzia del territorio, possiamo darle un valore indicativo di € 1.900 al metro quadrato che dovrà moltiplicare per la superficie commerciale dell’immobile, ovvero:
    80 mq + 22 mq (10% della superficie del giardino)= 102 mq di superficie commerciale.
    saluti

    Rispondi
  • 1 Agosto 2009 in 10:04
    Permalink

    Buongiorno Sara, per calcolare la superficie commerciale si utilizza la metratura lorda e non il calpestabile; per approssimazione potremmo dire che il tuo appartamento misura circa 65 mq, a questi sommiamo ulteriori 12 mq considerando il 25% della superficie della terrazza e mq 5.85 per il garage e la cantina (considerati al 30%). Ora dobbiamo stabilire il valore al metro quadrato che, in base all’andamento del mercato e alle quotazioni fornite dall’agenzia del territorio che oscilla dai 2.600 ai 3.000 euro al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
  • 2 Agosto 2009 in 15:28
    Permalink

    Salve, vorrei acquistare un appartamento in pieno centro storico a Melfi(PZ). L’abitazione (da poco, ristrutturata completamente, impianti nuovi ma infissi da rifare) si trova al primo piano di un palazzotto signorile, è composta da: entrata, ampio soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto spaziose e 2 bagni ampi ma cechi, il tutto su 114 mq di superficie. Inoltre, compresi nella proprietà, nell’androne del palazzo si trova un magazzino/garage di 20 mq e al piano rialzato altro locale ceco di 20 mq entrambi con ampie volte ma da ristrutturare. Potreste farmi una valutazione? Grazie per la cortese risposta.

    Rispondi
  • 2 Agosto 2009 in 17:02
    Permalink

    Salve,
    mi chiamo Tina e sarei interessata ad una vs. stima relativa ad un bilocale sito in Roma alla via Pico della Mirandola (zona Montagnola).

    L’appartamento è cosi’ caratterizzato:

    si trova al 6° piano di un palazzo di 7° piani;

    esposizione sud

    ha riscaldamento centralizzato;

    spese condom. pari a € 40 mensili;

    ha 2 camere di 15 m. ciascuna, una ha la finestra e l’altra il balconcino;

    ripostiglio di 1 m.;

    bagno di 4 m. con finestra;

    cucina di 6 m. con finestra;

    corridoio di circa 8 m.

    cantina di 5 m.

    L’appartamento è tutto da ristrutturare, (pavimenti, porte, finestre, impianti…), ed è un palazzo dell’anno 1958 appartenuto agli Enti, la cui facciata è stata rifatta circa 3 anni fa.
    La zona dove è ubicato è ben servita.
    .
    Nell’attesa di ricevere vs. notizie vi saluto cordialmente e ringrazio anticipatamente

    Rispondi
  • 3 Agosto 2009 in 10:49
    Permalink

    Salve, volevo sapere il valore di mercato di un garage al piano terra e di una soffitta al piano terzo con scala comune e mancanza di ascensore, che devo acquistare da mio fratello siti nel Comune di Jesi, prov. di Ancona.Il garage ha una superficie lorda pari a mq 63,29 con pertinenza adibita a rispostiglio di mq 6.47 lordi e corte esclusiva di mq 150.52.Si precisa che urbanisticamente, il garage può essere trasformato in abitazione. La soffitta invece ha una superficie lorda di mq 124.35 + balconi, così distinta: mq 33.10 lordi con altezze inferiore a ml 1.50 – mq 36.49 lordi con altezze che variano da ml 1.50 a 2.20 – mq 54.76 con altezza minima di ml 2.20 e media di 2.70, quindi abitabile – un balcone di mq 4.44 e un terrazzo di mq 14.59 – corte esclusiva di mq 114.44. Si specifica che la porzione di mq 54.76 urbanisticamente è stata predisposta per la trasformazione in abitazione, risultano quindi pavimenti,tramezzi, impianti anche se di vecchia data. L’intero complesso è stato realizzato con struttura in c.a. fra gli anni 65 e 70 e risulta avere dei problemi di umidità.

    Rispondi
  • 3 Agosto 2009 in 18:23
    Permalink

    Salve,
    vorrei stimare il valore del mio appartamento(perchè vorrei venderlo).L’appartamento si trova in sardegna in località La Caletta di Siniscola (NU)(frazione di siniscola) sulla costa nord orientale della sardegna a 50 km da olbia, a 700 metri dal mare al 1 piano 4 vani ha una superfice di 77 metri quadri(2 camere da letto)1 bagno,cucina all’americana), veranda coperta di 16 metri quadri, balcone di 6 metri quadri, cantina di 3 metri, posto auto comune (diviso con altri che abitano su questa palazzina)di 35 metri quadri circa,L’appartamento è stato costruito nel 2002, e vorrei venderlo con tutto l’arredamento (mi è stato detto che quando uno vende una casa con l’arredamento quest’ultimo non ha valore e non viene pagato e vero?, ci sono elettrdomestici quali, televisione a colori, antenna satellitare, lavatrice,e c’è anche il riscaldamento una stufa a pellet che riscalda tutta la casa , mi dice per quale quota potrei vendere il mio appartamento? o sei io stessa posso chiedere la somma che voglio anche se magari non si vale quello che io chiedo?
    Aspetto una risposta al più presto possibile,
    cordiali Saluti, Barbara

    Rispondi
  • 7 Agosto 2009 in 16:15
    Permalink

    Gentilissimi,

    vorrei vendere una casa indipendente ricevuta in eredità.
    E’ situata nel comune di S. Agata Feltria in via Marecchiola (Lat 43°53’2.91″N Lon 12°10’28.85″E) disposta su due piani:
    piano terra con Cucina, Soggiorno, Servizi, Cantina e due locali adibiti a Deposito attrezzi.
    Primo piano con 4 Camere e Servizi.
    I locali Cucina, Soggiorno, 4 Camere ed i 2 Servizi hanno 164 mq di sup. totale lorda, a cui bisogna aggiungere 97 mq di sup. lorda per la Cantina ed i 2 Depositi Attrezzi, infine c’è un portico da 16 mq e 378 mq di giardino.
    Attorno alla particella della casa ci sono inoltre 8 ha di terreno vario di proprietà (perlopiù incolto/sterile/bosco).

    A quale valore è vendibile la casa o la casa insieme al terreno ?

    Grazie, cordialmente
    Pierluigi

    Rispondi
  • 7 Agosto 2009 in 16:20
    Permalink

    Dimenticavo,

    la casa (situata nel comune di S. Agata Feltria prov. PU) è un rustico/casa colonica datato ma abitabile così com’è e già servito di allacciamenti all’acquedotto e all’ENEL.

    Grazie ancora
    Pierluigi

    Rispondi
  • 17 Agosto 2009 in 10:57
    Permalink

    buongiorno, sono Marco e desidero una vostra stima riguardo una piccola costruzione di 50 mq con possibilità di innalzamento per ottenere un secondo piano di altrettanti metri. Attualmente è terminata al tetto (coibentato)con un solo piano. Interno al grezzo senza impianti, l’esterno è finito a cappotto senza serramenti.Posta su un appezzamento agricolo di proprietà di circa 1000 mq in località San Martino di Santa Giustina (Belluno). Era nata come ricovero attrezzi, ed ora sta per passare uso abitativo, ma la struttura è stata concepita sin dall’ inizio come abitazione, quindi costruita secondo le norme vigenti nell’ anno 2005.La zona dista km 1,5 dal centro del paese.
    Spero di essere stato sufficientemente esaustivo.
    Cordiali saluti, Marco

    Rispondi
  • 18 Agosto 2009 in 12:15
    Permalink

    Buongiorno e complimenti per il sito.
    Volevo sottoporre alla vostra esperienza la valutazione di alcuni immobili così posso farmi un’idea.
    Una casa sita a venezia centro storico, zona giudecca, semindipendente terra\cielo, entrata privata con piccola corte condominiale, esente acqua alta.
    La casa è così composta: al piano terra grande lavanderia\laboratorio di circa 10 mq ed un piccolo ripostiglio di circa 2 mq.
    Al primo piano due camere matrimoniali, doppi servizi, piccolo studio, salotto e cucina abitabile per un totale di circa 90 mq più una piccola terrazza di 2 mq.
    Oltre ad una mansarda di circa 30 mq, con altezza massima di 2 m. e minima di 1 m.
    L’immobile è da restaurare. Termogas autonomo, vicino (1 minuto a piedi e senza fare ponti) a supermercati e mezzi di trasporto.
    Grazie mille e complimenti ancora.
    Marco

    Rispondi
  • 18 Agosto 2009 in 15:46
    Permalink

    Salve,
    vorrei stimare il mio appartamento. L’immobile è situato a Roma – zona alssandrino, in una palazzina (classificata cat. A2 e rendita catastale di circa 1370 euro) con tetto (no cortina) costruita nel 1984, composta da 4 piani (n. 9 appartamenti in tutto) recentemente ristrutturata. L’appartamento è situato al primo piano e si compone di una superfice totale di circa 80 metri quadri.

    L’appartamento con alcune finiture di pregio, con tripla esposizione, è ristrutturato ed ha il riscaldamento autonomo così composto: ingresso soggiorno a vista, cucina abitabile, bagno, n.1 camera da letto, n.1 camera e n.1 cameretta. Completano l’appartamento due balconi coperti, corte di circa 28 mq. e giardino a livello di proprietà di circa 300 mq.

    Infine c’è un box di circa 15 mq.

    Spero di aver dato tutte le principali caratteristiche per una vostra valutazione immobiliare.

    Vi ringrazio e complimenti per le utili informazioni che fornite.

    Rispondi
  • 18 Agosto 2009 in 16:41
    Permalink

    Buongiorno,
    devo mettere in vendita un appartamento sito in Monza (MI). si trova nella zona adiacente al comune di Sesto San Giovanni, a pochi passi dalle più importanti tangenziali e collegamenti stradali a Milano.
    Si tratta di una luminosa mansarda open space di 56 mq commerciali con piccolo terrazzo (circa 10mq),cantina e box singolo di proprietà, completata nel 2004. Riscaldamento autonomo con caldaia esterna, ottimo isolamento termico. Abbiamo acquistato l’appartamento a rustico e rifinito con cura in maniera personalizzata con pavimenti, rivestimenti, bagno con doccia doppia in muratura e parete in cartongesso che separa la zona notte dalla zona giorno. Vorremmo vendere l’appartamento arredato perchè tutti i mobili ( cucina, armadio) sono realizzati su misura.
    l’appartamento è predisposto per la climatizzazione ma non abbiamo mai aquistato gli split. Il condominio ha già la parabola per i canali satellitari. Il contesto è molto tranquillo, il condominio è circondato da giardino e parcheggio recintato con svariati posti auto per i condomini.
    Che cifra potremmo richiedere?
    Grazie

    Rispondi
  • 19 Agosto 2009 in 19:02
    Permalink

    buongiorno il vostro servizio è davvero utile. Ho bisogno di sapere quanto vale un appartamento di 35 mq in centro mestre, risalente agli anni ’70 posto al primo e ultimo piano in palazzina composta di nove unità (due ingressi, quattro unità ciascuna più una mansarda abitata) così composto: un bagno una camera e sala con angolo cucinotto. Luminoso. Nessun terrazzino. Pavimenti piastrellati nuovi e anche impianto di riscaldamento. Posto auto privato. riscaldamento autonomo.Vi ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
  • 20 Agosto 2009 in 00:53
    Permalink

    ciao
    ho una villetta nel comune di impruneta, a circa 3 km da Firenze .La casa e’ posta al primo piano ed e’ cosi’ composta: cucina di 20 m , soggiorno con camino di 25 m con terrazzo scoperto di 3 m ( Che da sull’autostrada a 30 m in linea d’aria!), studio di 15 m, camera matrimoniale 20 m ,altra camera matrimoniale 20m, e 2 bagni per un totale di altri 10 m. Per un totale di 110 m circa
    Lo stato dell’ immobile e’ buono ma non ottimo,(alcune persiane saranno da rifare a breve),
    gli impianti sono ben funzionanti ma comunque di 30 anni fa (L’immobile e’ stato costruito nel 1982).Inoltre c’e’ una soffitta a tetto , che copre il perimetro della casa (ma in piedi non ci si sta per intenderci, )e al piano terra un garage diviso in 2 stanze di circa 50 m. C’e’ anche un giardino di circa 30 m. Vorrei venderla e vorrei una valutazione di massima, Grazie anticipatamente

    Rispondi
  • 24 Agosto 2009 in 17:52
    Permalink

    Buongiorno Annamaria, possiamo darle un valore indicativo di € 1.200 al metro quadrato che dovrà moltiplicare per la superficie commerciale. Per calcolarla, dovrà sommare alla metratura lorda, la percentuale del garage al 30% e del locale cieco anch’esso al 30%. Per i locali da ristrutturare le consigliamo di fare una stima dei lavori da fare, e sottrarla al valore complessivo dell’immobile. I dati che le forniamo provengono dalle fonti ufficiali dell’agenzia del territorio.
    cari saluti

    Rispondi
  • 24 Agosto 2009 in 18:02
    Permalink

    Buongiorno Tina, l’agenzia del territorio ci fornisce quotazioni abbastanza differenti, tutto dipende dalle condizioni dell’immobili, da quello che ci descrive possiamo indicarle un valore medio di € 2.500,00 al metro quadrato.
    cordiali saluti

    Rispondi
  • 24 Agosto 2009 in 18:05
    Permalink

    Buongiorno Manuela, la stima che ci richiede, se pur indicativa non può essere fatta senza un sopralluogo dei beni, pertanto non possiamo aiutarla.
    Provi a rivolgersi a dei professionisti di zona.
    saluti

    Rispondi
  • 24 Agosto 2009 in 18:13
    Permalink

    Gentile Barbara, non riusciamo a trovare riferimenti per la sua zona, può indicarci zone limitrofe?
    riguardo l’arredamento possiamo confermare che quando si decide di immettere un immobile sul mercato, la stima commerciale non tiene conto dell’arredamento che dovrà essere eventualmente trattato a parte.
    Attendiamo notizie sulla zona di riferimento.
    saluti

    Rispondi
  • 24 Agosto 2009 in 19:13
    Permalink

    Salve,
    vorrei una stima di un appartamento a Mascali (Catania) di 105 metri quadri; al secondo piano; dotato di tre vani + servizi, due balconi e terrazza al piano superiore. Anno di costruzione 1970.

    Rispondi
  • 24 Agosto 2009 in 22:47
    Permalink

    Salve!
    Desidero sapere il valore di un immobile situato a Villaricca (Napoli) in Via della Repubblica. L’appartamento di circa 80mq è situato al secondo piano di un’abitazione di 2 piani, è costituito da 2 balconi, una cucina con camino, 2 stanze da letto e 1 bagno (le stanze comunicano una dentro l’altro, non c’è un corridoio e il bagno è situato in cucina) e 1 posto auto.
    Le rifiniture sono molte vecchie (di legno), non c’è un impianto di riscaldamento e l’impianto elettrico non è recente, per non parlare dei pavimenti della cucina che sono malridotti. L’abitazione è stata costruita negli anni ’70, riguardo all’isolamento acustico è inesistente, anche con le porte chiuse sembra di stare fuori al balcone, in inverno arrivano spifferi dalle porte e la struttura non è antisismica. Il posto è tranquillo, ma non ci sono negozi, uffici o centri commmerciali ci sono solo abitazioni e qualche supermarket nei dintorni.
    Grazie in aniticipo.
    Attendo un vostra risposta…

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 10:40
    Permalink

    Buongiorno Pierluigi, presumiamo che l’immobile si trovi in zona agricola…possiamo darti un indi azione relativa al prezzo al metro quadrato dell’abitazione ma non del terreno in quanto la valutazione andrebbe fatta a corpo e solo dopo aver visionato il certificato di destinazione urbanistica del terreno stesso. L’agenzia del territorio ci fornisce dati intorno agli 800 euro al metro quadrato che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale, ovvero il lordo dell’abitazione sommato al 30% della metratura della cantina e dei depositi e al 10% della superficie del giardino.
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 10:46
    Permalink

    Buongiorno Marco, considerando che per la tua zona, immobili in ottime condizioni vengono quotati circa € 5,000 al metro quadrato (agenzia del territorio), possiamo consigliarti un valore approssimativo di € 4.200,00 che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale ovvero:
    mq 90 per l’abitazione + 4 mq per la superficie del piano terrno (al 30% della superficie totale di mq 12) + 3 mq per la soffitta (al 10% della superficie totale).
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 10:53
    Permalink

    Buongiorno Silvia, la zona di Roma di cui ci parla, riporta valutazioni medie intorno ai 3.500 euro al metro quadrato (agenzia del territorio) che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale che ti specifichiamo di seguito:
    80 mq per l’abitazione + 33 mq per quanto riguarda il giardino-corte (al 10% della superficie totale)+ mq 7,5 per quanto riguarda il garage al 50% della superficie totale).
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 11:00
    Permalink

    Buongiorno Germana, possiamo darle un’indicazione per quanto riguarda la zona semicentrale di Monza. In base alle quotazioni che ci fornisce l’agenzia del territorio, immobili in buone condizioni vengono trattati intorno ai 2.400 euro al metro quadrato che dovrete moltiplicare per la superficie commerciale che è data da:
    superficie lorda dell’appartamento + 25% della superficie del terrazzo + 30% della superficie del box + 30% della superficie della cantina.
    L’arredamento va trattato a parte e a corpo, non è pertanto stimabile.
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 11:04
    Permalink

    ciao Francesca, nella zona di Venezia Mestre, le quotazioni che ci fornisce l’agenzia del territorio si aggirano intorno ad una media di € 2.500 al metro quadrato. C’è da considerare però che per immobili di piccole dimensioni come il tuo, le stime sono molto spesso a corpo, quindi ti consigliamo di fare una comparazione con immobili simili nella tua zona in quanto una stima al metro quadrato potrebbe risultare inferiore agli standard del mercato.
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 11:10
    Permalink

    Buongiorno Emanuele, la zona dell’Impruneta, è valutata intorno ai 3.500 euro al metro quadrato (ag. del territorio), pertanto ti consigliamo di moltiplicare questo importo per la superficie commerciale che è la seguente:
    mq 110 per l’abitazione + mq 25 per il garage (al 50% della superficie totale) + 3 mq per quanto riguarda il giardino (al 10% della superfiice totale) + 11 mq per quanto riguarda la soffitta (al 10% della superficie totale).
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 11:15
    Permalink

    Buongiorno Cristiana, per farle una stima anche approssimativa abbiamo bisogno di sapere la zona precisa, centro storico, periferia…e le condizioni dell’immobile oltre alla superficie degli accessori (balconi, terrazze…). Da quello che ci dice possiamo darle un valore indicativo di € 800,00 al metro quadrato
    saluti

    Rispondi
  • 25 Agosto 2009 in 11:17
    Permalink

    Buongiorno Melania, se l’immobile si trova nella zona periferica di Villaricca ed è da ristrutturare, possiamo darle un importo indicativo di € 800,00 al metro quadrato.
    saluti

    Rispondi
  • 27 Agosto 2009 in 18:41
    Permalink

    buongiorno, volevo sapere il valore commerciale di un appartamento che sono interessato a vendere. Costruito nel 1964 si trova al piano terra con entrata indipendente, composto da; ingresso, cucina, sala da pranzo, due camere matrimoniali, un bagno, un ripostoglio.Tutta l’impiantistica è originale dell’epoca i pavimenti sono del tipo “palladiana”, i serramenti originali pure quelli (vetro singolo). I mq dell’appartamento sono circa 100 lo scoperto altri 100 più un garage di 14mq.L’appartamento si trova a Torri di Quartesolo (VI)in centro al paese.
    Nell’attesa di ricevere vs. notizie vi saluto cordialmente e ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
  • 28 Agosto 2009 in 07:52
    Permalink

    buon giorno.
    io vorei acquistare una villetta al grezzo, in zona di carceri in provincia di padova, (veneto) da 200 metri in due piani, di cui al piano terra: entrata abitabile, cucina abitabile, bagno, ripostiglio, garage. al piano primo: 3 camere da letto, ripostiglio, bagno, piccola mansarda per deposito cose. la casa a 16 balconi, 15 finestre, 1 porta finestra, 1 portoncino di igresso, 1 portone per garage tutto ancora da fare. esterno giardino di 250 metri.
    Grazie.
    Michele

    Rispondi
  • 29 Agosto 2009 in 09:00
    Permalink

    Salve, gradirei ricevere una valutazione del prezzo di mercato di un immobile che ho individuato.
    Si tratta di appartamento al piano rialzato di una palazzina degli anni 40/50 circa.
    l’appartamento è di circa 60 mq di coperto ed una terrazzina di 20 mq sul retro.
    i punti luce aria sono su due lati, nella facciata esterna due finestre di due camere ed all’interno sulla terrazzina si affaccia cucina e bagno. Non ha posto auto.
    gli impianti sono vecchi e da rifare completamente, l’umidità sale dalle mattonelle.
    E’ situato nel centro di Cagliari zona San Benedetto.
    Dovrò richiedere un mutuo per acquistarlo e qualcos’altro per ristrutturarlo.
    Vi ringrazio per la cortese attenzione e vi saluto cordialmente.
    Antonella

    Rispondi
  • 29 Agosto 2009 in 13:20
    Permalink

    Salve,
    io possiedo un immobile e desidererei che questo fosse valutato. Si tratta di una casa a tre piani (terra, camere e mansarda) di 120 metri quadrati circa, con 2 garage accanto, e un giardino di circa 10 metri quadrati. Essa è confinante con un’altra abitazione attualmente in stato pericolante. Essendo abitazioni vecchie (costruite da più di 60 anni) e non abitate da una decina d’anni lo stato non è dei migliori.
    Questa abitazione si trova a meno di 500 mt dal centro di Thiene, una graziosa cittadina del nord Vicentino.
    Probabilmente conviene vendere piuttosto che rinnovare, visto anche la vicinanza con l’edificio pericolante, i cui proprietari non sono intenzionati a far nulla.
    grazie per la risposta.
    Distinti saluti
    Martina

    Rispondi
  • 30 Agosto 2009 in 12:30
    Permalink

    Nelle tabelle di estimo, c’è scritto….. (seminterrato interrato fuori terra) da un 30 a un 50 % per le superfici dei garage… Potreste specificarmi meglio?
    Invece per quanto riguarda i lastricati o marciapiedi a piano terra qual e la percentuale?

    Rispondi
  • 30 Agosto 2009 in 22:13
    Permalink

    buona sera; vorrei mettere in vendita un immobile di mia proprietà e mi piacerebbe prima capire quanto potrebbe valere; ve lo descrivo: appartamento in villa di due unità immobiliari costruita nei primi anni 80 situata in un paese da 1500 abitanti in provicia di bergamo. l’appartamento si trova al piano primo, superficie lorda di 145 mq composto da cucina di circa 15 mq, soggiorno con ingresso di circa 45 mq, due bagni, e tre camere di cui una da 20 mq e due da 14 mq circa; è rivolto a sud e libero su tre lati con esposisizone sud, ovest, nord; ha tre balconi da circa 6 mq, due esposti a sud cui uno coperto e uno esposto a ovest; giardino di proprietà di 150 mq e box doppio da 25 mq fuori terra. l’ingresso all’appartamento e al box è su passaggi comuni con unità al piano terra. Come già detto l’immobile ha 30 anni di vita, non è mai stato ristrutturato; ovviamente le stesse considerazioni valgono per gli impianti i serramenti ecc.
    Attendo vostro gentile riscontro e ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
  • 31 Agosto 2009 in 11:54
    Permalink

    Buongiorno,
    avrei bisogno di avere una valutazione per un appartamento monolocale di vani 2 di circa 20 metri quadrati con servizi e terrazzino, tutta rivestita all’interno in perline. La zona è sita in Valle d’Aosta, comune di Introd.
    In attesa porgo distinti saluti.

    Rispondi
  • 31 Agosto 2009 in 17:26
    Permalink

    Buongiorno Ezio, per immobili di metrature così ridotte non è conveniente dare una valutazione al metro quadrato in quanto risulterebbe troppo bassa rispetto all’andamento del mercato, pertanto le consigliamo di fare una valutazione “a corpo” tramite la comparazione del prezzo con immobili simili della stessa zona.
    saluti

    Rispondi
  • 31 Agosto 2009 in 17:27
    Permalink

    Buongiorno Enzo, si considera un 30% se il seminterrato non è direttamente coomunicante con l’abitazione ed un 50% nel caso opposto. La resede ed il marciapiede si considerano al 10%.

    Rispondi
  • 3 Settembre 2009 in 10:59
    Permalink

    In Dovadola , in provincia di Forli , distante 700 m dal centro abitato , in campagna .
    La casa è stata costruita nel 1993 .
    L’aspetto è molto bello perché si affaccia sul paese e lo domina dall’alto . Lo stato di manutenzione è molto buono e le rifiniture rientrano nel livello diciamo “normale” di qualità .
    E’ composta da piano terra ( 6 stanze ) , primo piano ( 7 stanze ) e mansarda ( la mansarda è grande come la metà del secondo piano , quindi bella e grande ) .
    In casa c’è la stufa e un camino .
    La superficie complessiva è di 280 metri quadrati .
    La zona , poco distante dal centro abitato , è salubre e l’aria è molto fresca .
    Nella proprietà ci sono 1 ettaro e mezzo di terreno coltivato a vigna , fichi e molti ulivi , qualche pesco . In piu c’ è il recinto per il cavallo ( con ricovero per cavallo ) .
    C’è poi un deposito per gli attrezzi della superficie di 80 metri , ben ristrutturato e carino ( con camino interno ) .
    Poi c’è l’orto .
    Poi un ampio piazzale per accogliere 4 macchine .
    Vorrei averne una stima approssimativa .
    Grazie
    roberto

    Rispondi
  • 3 Settembre 2009 in 17:33
    Permalink

    Buonasera,stiamo valutando per l’acquisto un appartamento che Vi vado a descrivere e sito in Prov. di TO,città di Borgaro Torinese,adiacenze via Bertino.Si tratta di un appartamento al piano terra di una palazzina di 3 piani di un complesso residenziale abbastanza lungo costruito nel 2004; è dotato di giardino privato frontale che dà su un vialetto che delimita il giardino/parchetto comunale della zona.Una parte di giardino privato la si trova anche nella parte retrostante dell’appartamento che dà sulla via periferica al complesso e che completa i ~100 mq. di verde.L’alloggio è composto da un living soggiorno di circa 40 mq. con angolo cottura ed è dotato di due porte finestre che danno sul giardino frontale; i proprietari attuali hanno ricavato con muri in cartongesso una stanza da letto aggiuntiva all’interno di questo locale. Dalla zona giorno si passa nel disimpegno che permette l’accesso alla stanza matrimoniale di ~16 mq. (che dà sul giardino retrostante piccolino) e al bagno con vasca,abbastanza ampio.Dalla porta adiacente al disimpegno si ha l’accesso alla tavernetta rifinita con camino e la zona lavanderia con doccia.Sempre dalla tavernetta si ha accesso al box singolo piastrellato.La metratura totale dell’appartamento è di ~110 mq.Come “optional” ci sono climatizzatori,zanzariere,antifurto,porte e pavimenti extra-capitolato,un forno a legna stand-alone di fianco al camino, le tende e l’irrigazione automatica.
    Purtroppo a tutti gli effetti si tratta sempre di un bilocale ufficiale e in quanto tale mi interessava la Vs. valutazione.
    Ringraziando fin d’ora porgo cordiali saluti.
    Alex

    Rispondi
  • 5 Settembre 2009 in 16:03
    Permalink

    buongiorno; vorrei mettere in vendita un immobile di mia proprietà e mi piacerebbe prima capire quanto potrebbe valere trattasi di un appartamento in una palazzina di 6 appartamenti, situata in via cattolica a modugno (bari).
    la zona si chiama piscina dei preti zona signorile da questa zona si hanno accessi ad autostrade mare aeroporto senza essere imbottigliati dal traffico.
    A meno di cento metri c’è un grande ipermercato della catena Auchan sempre a meno di cento metri la scuola elementare la parrocchia i negozi per le spese giornaliere.
    La palazzina è di sei appartamenti formata da tre piani recintato cn giardino su tutto il suo perimetro, sempre dal giardino si ha accesso ai posti macchina coperto 6 in tutto di cui ogni appartamento ne possiede uno in cui entrano due auto.
    Per entrare al portone si salgono tre scalini dopodichè si accede al portone e di seguito all’appartamento.
    La porta di ingresso è blindata antiintrusione, l’ingresso di 3,6 mq visibile abbiamo uno stupendo acquario a muro sulla parete frontale e un arcata che accede alle altre stanze.
    sempre dall’ingresso si ha una visione parziale del salone divisa da un muretto a scalini, il salone di 17,87 mq e ben rifinito cn ampia finestra che accede al balcone ad angolo di 9 mq che affaccia al giardino su due lati del palazzo.
    attraversando l’arcata si ha un corridoio ad angolo largo di 1,20 per una lunghezza di 7,60 tot 9,20 mq come prima stanza abbiamo la cucina subito dopo l’angolo abitabile di 13,5 mq da cui si accede alla stanza servizi che è adibita a doppio bagno + zona lavanderia 3,5 mq e ripostiglio ricavato a soffitto, sempre dalla cucina si accede ad un balcone che affaccia al giardino di 6,60 mq con tenda da sole;
    uscendo dalla cucina troviamo la prima stanza quasi frontale
    una stanza di 15,5 mq cn balcone di 8 mq che affaccia al giardino; la seconda stanza di 16,5 mq ha un balcone che che sarebbe lo stesso balcone della stanza precendente di 8 mq; poi abbiamo il bagno uscendo dalla stanza lo troviamo a sx di 5 mq composta da vasca e accessori una finestra per cambio di aria che affaccia al giardino con vista sul posto auto.
    l’appartamento in tutto e di 110 mq + 30 mq di posti macchina
    ben rifinito cn monocottura, termoautonomo, climatizzato perzialmente luminoso e ristrutturato.
    Nell’attesa di ricevere vs. stima vi saluto cordialmente e ringrazio anticipatamente.

    Rispondi
  • 8 Settembre 2009 in 17:08
    Permalink

    salve,mi servirebbe la valutazione di un garage di mq.40 situato in uno stabile di circa 20 anni, accesso con cancello automatico e comodo, in zona ( valpolicella )Pedemonte in provincia di Verona.
    grazie.

    Rispondi
  • 8 Settembre 2009 in 18:36
    Permalink

    Buongiorno Rudy, riguardo la tua zona, l’agenzia del territorio ci fornisce quotazini massime intorno ai 1.400 euro. Considerando l’età dell’immobile va valutata una ristrutturazione, sopratutto per quanto riguarda l’impiantistica, pertanto se intendi venderlo nella condizione attuale, dovremmo scorporare dal prezzo sopra indicato, il costo approssimativo dei lavori da fare che non siamo in grado di preventivare.
    Possiamo aiutarti a calcolare la superficie commerciale che è la seguente:
    100 mq (sup lorda dell’appartamento) + 10 mq (10% della sup degli esterni) + 4,20 mq (30% della sup del garage) = 114,20.
    Questa è la metratura che dovrai moltiplicare per il prezzo al metro quadrato.saluti

    Rispondi
  • 8 Settembre 2009 in 18:42
    Permalink

    Buongiorno Antonella, buongiorno Michele, i vostri commenti sono rimasti inevasi in quanto, non potendo visionare gli immobili, non siamo in grado di effettuare valutazioni, se pur approssimative, di appartamenti o villette al grezzo o da ristrutturare.
    cordiali saluti

    Rispondi
  • 8 Settembre 2009 in 18:45
    Permalink

    Buongiorno Fabio, l’indicazione “provincia di Bergamo” non è sufficiente, abbiamo bisogno del nome del Comune.
    saluti

    Rispondi
  • 8 Settembre 2009 in 18:50
    Permalink

    Buonasera Roberto, i riferimenti dell’agenzia del territorio per il comune di Dovadola si aggirano intorno ai 1.200 euro al metro quadrato che dovrai moltiplicare per la superficie commerciale del tuo immobile:
    superficie lorda 280 mq + le percentuali dei vari annessi che per aiutarti a calcolare dovrai indicarci con precisione (mq del lastricato per le auto e dell’orto) + 24 mq considerando il 30% della superficie della rimessa degli attrezzi.
    per quanto riguarda il terreno poi, essendo questo coltivato, dovrebbe essere dotato di certificato di destinazione urbanistica; in esso troverai la categoria e per capire il prezzo a cui puoi venderlo annesso alla casa, dovrai richiedere il parere di un agronomo di zona, probabilmente verrà valutato a corpo e non a misura.
    saluti

    Rispondi
  • 8 Settembre 2009 in 18:55
    Permalink

    Buongiorno Alex i riferimenti dell’ag del territorio per la tua zona, si aggirano intorno ai 2.200/2.300 euro al metro quadrato per immobili nelle condizioni del tuo. Per calcolare la superficie commerciale però dovrai scorporare dalla sup totale di 110 mq, la superficie della taverna in quanto questa si considera al 50%. Ti aiutiamo a capire meglio come calcolare la sup commerciale con le relative percentuali:
    appartamento al 100 %
    taverna al 50%
    giardino al 10%
    balconi/terrazze al 25%
    Saluti

    Rispondi
  • 10 Settembre 2009 in 10:37
    Permalink

    Buongiorno,
    avrei bisogno di avere una valutazione per un terreno di ca. 1.800 Mq con casa di ca. 97 Mq anno 69 ,condizione della casa media e un bungalow di cemento ca. 47 Mq anno 74 condizione del bungalow medio in tutto ca. 500 metri dal paese Cavallino-Treporti in provincia di Venezia.
    Grazie in anticipo per una vostra risposta
    Lodovico

    Rispondi
  • 11 Settembre 2009 in 10:17
    Permalink

    Buongiorno Lodovico, per le valutazioni di un terreno è necessario visionare il certificato di destinazione urbanistica.
    saluti

    Rispondi
  • 11 Settembre 2009 in 10:22
    Permalink

    Buongiorno Lino, la ringraziamo per la descrizione accurata, dobbiamo stabilire la superficie commerciale del suo appartamento e per questo abbiamo bisogno delle superfici lorde dell’immobile, dei balconi, del giardino.
    Se i posti auto sono coperti possiamo considerare un’ulteriore superficie di mq 10 da sommare ai 110 dell’appartamento, a questi poi andranno aggiunte le superfici in mq, ottenute dalle percentuali rispondenti agli annessi (giardino al 10%, balconi al 25%).
    Il risultato potrà essere moltiplicato per € 2.100,00 che è il valore medio che ci indica l’agenzia del territorio per immobili in ottime condizioni nelle sue zone.
    saluti

    Rispondi
  • 11 Settembre 2009 in 12:15
    Permalink

    Hallo elettra,
    cos’e’ un certificato di destinazione urbanistica?
    ciao

    Rispondi
  • 11 Settembre 2009 in 13:14
    Permalink

    Hallo electra,
    adesso ho’ capito ,il terreno in una zona agricola
    ciao

    Rispondi
  • 12 Settembre 2009 in 15:19
    Permalink

    ciao elettra vorrei capire quello che dici: andranno aggiunte le superfici in mq, ottenute dalle percentuali rispondenti agli annessi (giardino al 10%, balconi al 25%).
    da dove li ricavo scusa la mia ignoranza in materia, grazie

    Rispondi
  • 13 Settembre 2009 in 15:13
    Permalink

    Salve,sono propietario di un appartamento situato in periferia di Pordenone,precisamente nel quartiere Villanova nuova,in un palazzo al piano terra di circa 30 famiglie.E cosi composto:un piccolo ingresso soggiorno,cucina abitabile,due camere matrimoniali,un bagno,due terrazze cantina ,garage e un grande giardino condominiale.Tutto all”incirca 98mt.quadri commerciabili.Anno di costuzione 1989.Il condominio e dotato all”ultimo piano x asciugare il bucato,antenna satellitare,porta blindata,termoautonomo,in buone condizioni,grazie

    Rispondi
  • 14 Settembre 2009 in 10:45
    Permalink

    Buongiorno Lino, lei dovrà misurare le superfici dei balconi e del giardino direttamente dalla planimetria catastale dell’immobile o dall’elaborato planimetrico.
    Se il giardino fosse di 100 mq lei dovrà sommare il 10% della superficie, ovvero 10 mq alla superficie lorda dell’immobile, idem per i balconi, alla fine, otterrà la superficie COMMERCIALE dell’immobile (che tiene conto delle percentuali degli annessi e pertinenze) che poi dovrà moltiplicare per il prezzo al metro quadrato stabilito.
    saluti

    Rispondi
  • 14 Settembre 2009 in 13:57
    Permalink

    Salve,
    io e mia sorella abbiamo acquistato un immobile in un paesino in provincia di Piacenza di 80 anni fa composto da due appartamenti: uno a piano terra e l’altro al primo piano
    L’appartamento al primo piano e’ stato assegnato a mia sorella, quello a piano terra e’ destinato a me.
    L’appartamento di cui Vi chiedo gentilmente la stima e’ il mio.
    La cifra totale chiesta dal venditore e’ pari a 280.000,00 €
    L’app. al primo piano e’ di 150 metri con 3 balconi (uno di 16 metri e gli altri due di 6 metri ciascuno) e abitabile (impianti recenti, vetri doppi ecc)
    Il mio appartamento e’ di 105 metri completamente da ristrutturare (impianti, porte, pavimenti, vetri, affissi)
    Ora dobbiamo trattare io e mia sorella i 280.000,00. Qual’e’ la stima del mio appartamento?

    Rispondi
  • 14 Settembre 2009 in 14:28
    Permalink

    Buongiorno, ho una domanda ma non so se potete rispondermi. Dobbiamo dividere equamente una casa con giardino in due parti. La casa, indipendente, un piano più mansarda, libera su 4 lati, è stata trasformata in bifamiliare. Ciascuna “metà” comprende un piano terra di 12 metri per 6,70 più una mansarda di 12 X 3,80 con altezza minima 1,70 e massima 2,90. Il giardino che circonda la casa è di 1400 metri quadrati, ma in una delle due metà esiste una pertinenza (capanno per gli attrezzi che risulta anche sulla piantina catastale) di 8 metri per 2,30 con altezza 2,40. Vorremmo sapere il valore della casa, ma soprattutto il valore di quest’ultima pertinenza per determinare eventuali compensazioni. L’immobile è sito in Roma, via di Centocelle. Grazie mille!

    Rispondi
  • 15 Settembre 2009 in 12:08
    Permalink

    Salve. Vorrei Sapere il valore di un appartamento a Verona, zona San Michele Extra, degli anni 60 A3 classe 3.Si tratta di piano rialzato di 5 vani con superfice di 105 mq con 2 balconi più cantina di 10 mq più garage di 16 mq comodo a tutti i servizi.Ringrazio per la disponibilità

    Rispondi
  • 15 Settembre 2009 in 22:49
    Permalink

    salve, ho intenzione di vendere il mio alloggio sito in Torino, zona Gran Madre costituito da ingresso, salotto, camera, bagno, cucina, doppia esposizione con 2 balconi (superficie totale circa 75 mq). L’alloggio e’situato al primo piano di una palazzina anni 50 costituita da soli 5 appartamenti con ascensore, in zona tranquilla con comodita’ di parcheggio.
    E’ stato completamente ristrutturato circa 10 anni fa’ dispone di impianto di antifurto e climatizzazione in ogni stanza, gli infissi sono in pvc con doppi vetri anti sfondamento e tapparelle coibentate, il riscaldamento e’ autonomo.
    La facciata e’ tutta in paramano, il tetto e’ stato appena rifatto in toto, gli impianti condominiali (elettrico e funi ascensore) sono stati messi a norma.
    Potete fornirmi una valutazione alla luce di tutte queste info, diversi agenti immobiliari mi hanno fornito valutazioni diverse. Grazie

    Rispondi
  • 16 Settembre 2009 in 16:19
    Permalink

    Avrei cortesemente una domanda da porvi.

    Siccome dovrei chiedere un mutuo bancario(per acquisto prima casa), la perizia effettuata dal tecnico dell’Istituto bancario (architetto – perito estimativo) è in genere più bassa del valore di mercato dell’immobile ?

    Rispondi
  • 16 Settembre 2009 in 19:00
    Permalink

    Buongiorno Silvia, il perito inviato dalla Banca, si serve di tabelle estimatorie aggiornate ai valori medi di mercato del momento pertanto la perizia sarà adeguata al valore richiesto. Altra cosa è se lei ha bisogno di un mutuo 100%, in questo caso, solo alcuni istituti di credito offrono prodotti del genere, è molto più semplice trovare proposte di mutuo all’80% del valore richiesto.
    saluti

    Rispondi
  • 16 Settembre 2009 in 19:09
    Permalink

    Gentile Simona, da quello che ci dice le superfici commerciali sono le seguenti:
    mq 158,40 per l’appartamento al piano primo (compresa la percentuale delle terrazze)
    mq 105 per l’appartamento al piano terra.
    Il prezzo al metro quadrato pertanto è di € 1063,00
    Dovrai richiedere un preventivo di lavori al metro quadrato e scorporarlo dal prezzo al metro quadrato che ti ho indicato, a quel punto ti basterà moltiplicare l’importo ottenuto per la superficie commerciale del tuo appartamento.
    saluti

    Rispondi
  • 16 Settembre 2009 in 19:12
    Permalink

    Salve Giordano, la superficie COMMERCIALE del tuo appartamento, da quello che ci indichi è di mq 113.20 che puoi moltiplicare per € 1.800,00 al metro quadrato (fonte dell’agenzia del territorio). In questo modo ottieni un valore approssimativo di mercato.
    saluti

    Rispondi
  • 17 Settembre 2009 in 12:04
    Permalink

    Buongionro vorrei avere la stima di un immobile di 77 mq ubicato al primo piano (con ascensore) di una palazzina di 9 unità che si trova nel comune di Sesto Fiorentino in provincia di Firenze (la zona se può servire è Padule – Chini)così costituito: soggiorno con angolo cottura e balcone a loggia (dotato di zanzariere, tend